0

CNA- Pagina 37

Bar, ristoranti e lidi balneari, la Cna punta i piedi: con le norme Inail impossibile riapertura. La Confederazione: pochi introiti e spese trovare elevate, così molti locali chiuderanno

“Non ci sarà apertura per gli stabilimenti balneari e le attività di ristorazione e bar se il Governo adotterà i criteri individuati dall’Istituto superiore di sanità (Inail) per il contenimento del Covid-19”. Levata di scudi della Confederazione nazionale artigiani (Cna) che giudica…
venerdì, 15 Maggio 2020

CNA-Edili: norme punitive con un’impostazione inaccettabile

“Le associazioni della Filiera delle costruzioni con i servizi e le forniture esprimono un giudizio fortemente negativo sul documento di studio predisposto dall’Anac sul rating d’impresa, pensato per misurare la reputazione delle imprese”. È la posizione condivisa dalla Confederazione nazionale degli artigiani…
giovedì, 20 Febbraio 2020

Artigiani, sullo “sconto di fattura” è rottura con il Governo

“Sono ore decisive per decine di migliaia di artigiani e di piccole imprese dell’edilizia, dell’impiantistica e dei serramenti”. Nuovo problema, quando la questione appariva quasi risolta, per le piccole imprese artigiane. Secondo quanto risulta alla CNA esiste il rischio che, approfittando del…
sabato, 15 Febbraio 2020

Artigiani, basta leggi inutili e fisco inapplicabile

Troppe leggi fiscali, troppe norme, via una burocrazia dispendiosa e dannosa per le imprese. La Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa, ha deciso di abbattere un tabù su fisco, evasione e burocrazia, proponendo una maxi riforma del sistema con…
sabato, 1 Febbraio 2020

Case, patrimonio da 6 mila miliardi

In Italia è la Lombardia a possedere un patrimonio di case più costose, almeno rispetto, ad esempio, a quelle del Lazio che in rapporto sono giù del 30%. Gli italiani, inoltre, hanno un patrimonio edilizio privato che supera i seimila miliardi, tuttavia,…
domenica, 19 Gennaio 2020