domenica, 11 Maggio, 2025

cinema

Cultura

Presentati oggi i 10 progetti filmici vincitori del “Social film production con il Sud

Redazione
Il bando che fa incontrare il mondo del Cinema (imprese cinematografiche italiane o internazionali) con il Terzo settore (organizzazioni non profit meridionali) per raccontare il Sud Italia attraverso i suoi fenomeni sociali. L’iniziativa è promossa da Fondazione Con il Sud e Fondazione Apulia Film Commission che mettono a disposizione complessivamente 400 mila euro per produrre 10 opere in altrettante categorie...
Società

Enzo Cannavale. Da 10 anni manca al popolo napoletano

Paolo Fruncillo
Nato a Castellammare di Stabia il 5/4/1928 è morto a Napoli il 18/3/2011. Memorabili i film in cui è stato diretto da Francesco Rosi, Dino Risi, Steno, Luciano De Crescenzo, Massimo Troisi, Giuseppe Tornatore. Protagonista con Bud Spencer, Bombolo, … ma soprattutto lo ricordiamo e “celebriamo” affianco di Eduardo e Peppino De Filippo, Nino Taranto, Luisa Conte, Aldo Giuffrè, Peppe...
Società

A Sophia Loren il prestigioso Nastro di platino

Redazione
Ancora un Premio importante per Sophia Loren, il prestigioso Nastro di platino, ideato per la grande attrice che resterà unico nella storia dei Giornalisti Cinematografici: le viene assegnato dai Nastri d’Argento per l’interpretazione nel film La vita davanti a se’, diretto dal figlio Edoardo Ponti, a vent’anni esatti dall’Oscar alla carriera e oltre mezzo secolo dal diluvio di riconoscimenti che...
Cultura

Thiene (Vicenza): Video “Schiusi, i teatri sono ancora vivi” con Laura Morante, un progetto di Arteven

Barbara Braghin
Venerdì 26 febbraio alle ore 18 per SCHIUSI i teatri sono vivi viene pubblicato online, sui canali Youtube e Vimeo di Arteven nonché su myarteven.it, il video girato al Teatro Comunale di Thiene in collaborazione con l’Amministrazione Comunale. Chi il Teatro lo frequenta ne prova la mancanza. Perciò Arteven con questo progetto ha schiuso le porte di alcuni di questi...
Editoriale

“Vedere per capire, il cinema a scuola: Identità e Intercultura”

Barbara Braghin
Il cinema arriva nelle scuole con “Vedere per capire, il cinema a scuola: Identità e Intercultura”, un progetto ideato dall’Associazione Methexis Onlus, che si occupa di promuovere l’educazione al cinema nelle suole e da 26 anni organizza il MedFilm Festival di Roma. Il progetto si inserisce nel quadro dell’accordo tra il MIUR e il Mibact che regola il Piano Nazionale Cinema per la Scuola. “Vedere per capire, il cinema a scuola:...
Cultura

Cinema, l’Emilia-Romagna finanzia le nuove produzioni con tre bandi pubblici

Redazione
La Regione Emilia-Romagna continua a investire nella crescita e nella promozione del settore cinema e audiovisivo. Dopo l’approvazione del nuovo Programma Triennale Cinema e Audiovisivo 2021-2023, ecco i tre bandi destinati a imprese di produzione locali, nazionali ed estere, che saranno gestiti in cinque scadenze complessive: due sessioni per i bandi internazionale, nazionale e regionale, un’unica sessione per quello dello...
Cultura

Cinema: Trieste Film Festival, “Una luce” miglior film dell’anno

Redazione
Anche nel 2021, come ormai tradizione, si rinnova la collaborazione tra il Trieste Film Festival (dal 21 al 30 gennaio la 32. edizione) e il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (SNCCI), che ancora una volta ha scelto la cerimonia d’apertura del festival – stavolta in streaming sulla piattaforma MYmovies – per premiare all’inizio dell’anno nuovo i migliori titoli usciti nelle sale nell’anno appena...
Società

Televisione: un nuovo inizio… per conoscere il finale

Vilfredo Agnese
Con la chiusura dei cinema, dei teatri e dei luoghi di svago, a causa del protrarsi della crisi sanitaria, il consumo televisivo negli ultimi mesi ha raggiunto livelli straordinari. Il fenomeno ha interessato non solo i canali digitali, i servizi di video on demand e di streaming ma anche la televisione broadcast. Come in passato, nei momenti d’inquietudine e di...
Cultura

Coronavirus, appello mondo Cultura “No a chiusura Teatri e Cinema”

Lucrezia Cutrufo
Il mondo della cultura non ci sta e si mobilita contro la chiusura di teatri e cinema prevista dal nuovo Dpcm. Di fronte alle ultime misure restrittive contro la diffusione del coronavirus, infatti, Cultura Italiae ha lanciato un appello proprio per chiedere di mantenere aperti i luoghi della cultura. In poche ore sono state raccolte oltre 21 mila firme e...
Società

Cinema e drink, ecco “La Mandrakata” ispirato a “Febbre da Cavallo”

Redazione
Febbre da cavallo è ora un drink, ‘La Mandrakata’, realizzato a Frascati da da Max La Rosa, proprietario e barman del Divan Japonais. Grazie a un barman creativo e cinefilo diventa un drink il film ‘Febbre da Cavallo‘, il cult movie firmato Stenoe interpretato da Gigi Proietti, Enrico Montesano, Catherine Spaak e tanti altri attori e caratteristi che hanno reso grande il cinema...