domenica, 20 Aprile, 2025

Cina

Salute

Ue: obbligo test Covid ai passeggeri in partenza dalla Cina

Lorenzo Romeo
Gli Stati Ue sono fortemente incoraggiati a introdurre per tutti i passeggeri in partenza dalla Cina verso Stati membri il requisito di un test covid-19 effettuato non oltre le 48 ore prima del viaggio. È questa una delle proposte del meccanismo integrato europeo di risposta alle crisi (Ipcr), comunicate dalla Presidenza svedese di turno dell’Ue.   Nel frattempo la provincia...
Esteri

La Ue chiede alla Cina di condividere dati Covid

Francesco Gentile
Sul Covid-19 la Cina deve condividere in modo trasparente i dati sulla sua situazione attuale. Possiamo affrontare la pandemia solo se lavoriamo a stretto contatto. Lo ha ricordato la commissaria Ue alla Salute Stella Kyriakides. “Accolgo con favore l’accordo degli Stati membri su una risposta coordinata Ue alla situazione del Covid19 in Cina durante la riunione dell’Ipcr. Il meccanismo di...
Esteri

In Cina 11mila vittime al giorno a causa del Covid

Marco Santarelli
L’Istituto britannico di analisi mediche Airfinity ha stimato che nell’attuale situazione saranno 11.000 il numero dei decessi giornalieri in Cina per il Covid-19 e 1,8 milioni i contagi giornalieri, prevedendo entro la fine di aprile 1,7 milioni di morti a causa del coronavirus. A Shanghai i contagi potrebbero già riguardare fino al 70% della popolazione, ha invece sottolineato Chen Erzhen,...
Società

Guerre, dittature e Occidente cosa ci insegna il 2022

Renato Caputo
Nel 2022 abbiamo imparato che la guerra tra Paesi, ritenuta obsoleta da più di qualche analista, è tutt’altro che un lontano ricordo. Quanto accaduto era in parte prevedibile e questo ci deve suggerire che, troppo spesso, evitiamo di trarre insegnamento da ciò che avviene sotto i nostri occhi. I calcoli sbagliati di Putin Quella che Putin ha scatenato nel cuore...
Sanità

Ue offre alla Cina vaccini gratis

Gianmarco Catone
La Unione europea ha offerto gratuitamente alla Cina vaccini contro il Covid-19 per aiutare Pechino a contenere il diffondersi dell’epidemia nel Paese, dopo la fine delle restrizioni. Nelle prossime ore è previsto a livello europeo un incontro del Comitato per la sicurezza sanitaria della Ue, che farà il punto sulla pandemia e su eventuali misure da adottare per contenere un’ipotetica...
Europa

Covid: Ue convoca riunione sugli arrivi dalla Cina

Lorenzo Romeo
La Svezia che ha assunto la presidenza del semestre Ue e ha annunciato un incontro con gli Stati membri questo mercoledì per adottare misure congiunte sui viaggiatori provenienti dalla Cina. “La riunione del meccanismo di gestione delle crisi del Consiglio (Ipcr) è importante per mettere in atto rapidamente le misure necessarie. La convocazione è arrivata dopo che mezza Europa si...
Esteri

La Cina rischia 1mln di morti da Covid

Marco Santarelli
La nuova ondata di contagi partita dopo l’allentamento delle misure restrittive rischia di portare la Cina verso la drammatica soglia di 1 milione di morti. Secondo le proiezioni dei docenti dell’Università di Hong Kong, le riaperture a livello nazionale potrebbero portare a circa 964.400 morti nella Nazione cinese che ospita 1,4 miliardi di abitanti. L’aumento dei contagi potrebbe provocare un...
Agroalimentare

Coldiretti: 60 mld per il cibo italiano venduto all’estero. Bene gli USA, Germania e Francia. Giù Russia e Cina

Leonzia Gaina
Cifra record per l’export agroalimentare italiano nel mondo. Se negli ultimi giorni dell’anno il trend sarà mantenuto si toccheranno i 60 miliardi nel 2022 segnando un vero e proprio record storico anche se a preoccupare sono gli effetti del conflitto in Ucraina, con i rincari energetici che stanno colpendo produzione e consumi a livello globale. Il balzo del cibo Made...
Esteri

Le proteste fanno allentare le restrizioni Covid della Cina

Lorenzo Romeo
Dopo che un incendio mortale ha catalizzato la rabbia di molti cinesi e scatenato un’ondata di proteste in tutto il Paese, anche la provincia nord-occidentale cinese dello Xinjiang ha allentato diverse restrizioni anti-Covid nella sua capitale, Urumqi, come in altre zone della nazione. I residenti, alcuni dei quali sono stati confinati nelle loro case per settimane, potranno viaggiare in autobus...
Esteri

La democrazia bussa alle porte delle dittature

Giuseppe Mazzei
La santa alleanza delle dittature comincia a mostrare crepe profonde. In Cina esplode una rabbia mai vista contro le restrizioni anti-Covid che nascondono le inefficienze della sanità del regime comunista. I manifestanti urlano “Vogliamo i diritti umani fondamentali, vogliamo la nostra libertà, vogliamo liberare il nostro Paese da queste norme ingiuste e assurde, abbiamo bisogno di costituzionalità!” In Iran da...