mercoledì, 14 Maggio, 2025

Cina

Esteri

Sei persone uccise a coltellate in un asilo nel sud della Cina

Federico Tremarco
Sei persone sono state uccise e una ferita con un’arma da coltello in un asilo nel sud della Cina. Un uomo di 25 anni soprannominato Wu, è stato arrestato con l’accusa di aver compiuto un “attacco intenzionale” nella contea di Lianjiang, nella provincia del Guangdong. L’attacco è avvenuto intorno alle 7:40 ora locale. Le vittime includevano tre studenti, due genitori...
Turismo

Turismo: Enit si prepara ad aprire nuove relazioni tra Italia e Cina

Paolo Fruncillo
Con quattro appuntamenti organizzati nelle principali città cinesi e con un vertice con le più alte cariche del ministero del Turismo della Repubblica Popolare Cinese, Enit, l’Agenzia Nazionale del Turismo, prepara la strada alle imprese italiane che intendono affacciarsi o riposizionarsi sul mercato cinese. La missione, nei giorni scorsi, dell’Ad di Enit Ivana Jelinic in Cina è iniziata con un...
Geopolitica

Putin il castello che scricchiola e la linea rossa che non può superare

Redazione
Conversazione con Dario Fabbri Le mosse tutt’altro che chiare di Prighozin avranno delle conseguenze significative sugli assetti del potere in Russia, in particolare sulla resistenza della leadership di Vladimir Putin. Ne parliamo con Dario Fabbri, analista geopolitico e giornalista, Direttore della rivista Domino   Dopo l’ammutinamento della Wagner Putin vuole dimostrare di essere ancora forte. Ma è più forte o...
Esteri

Frana innescata da forti piogge. 9 dispersi in Cina

Cristina Gambini
Nove persone disperse nella Cina centrale dopo una frana provocata da forti piogge tra inondazioni e temperature torride in gran parte del paese. Cinque persone sono state salvate dalle macerie in un cantiere autostradale nella provincia centrale di Hubei, dove sabato è avvenuto l’incidente. Gli equipaggi stavano ancora scavando nella speranza di trovare altri sopravvissuti. Decine di migliaia di persone...
Esteri

Prove di guerra tecnologica tra Cina e occidente: Pechino pone un freno alle esportazioni di metalli per la produzione di semiconduttori

Federico Tremarco
La Cina sta limitando le esportazioni di due metalli fondamentali per la produzione di semiconduttori. Lo ha dichiarato il portavoce del ministero del Commercio. Un avvertimento per l’Europa e gli Stati Uniti nella loro crescente guerra commerciale tecnologica sull’accesso ai microchip. Questi nuovi regolamenti, imposti per motivi di sicurezza nazionale, richiederanno agli esportatori di richiedere una licenza per spedire alcuni...
Attualità

Qu Dongyu rieletto Direttore generale della Fao

Stefano Ghionni
Tutto, ovviamente, come previsto. Ma di certo è una rielezione, la sua, molto importante per la carica che ricopre all’interno di una delle associazioni più importanti al mondo. Dunque, il 60enne politico cinese Qu Dongyu è stato riconfermato Direttore generale della Fao per un secondo mandato consecutivo che prenderà il via il prossimo 1° agosto e per terminare alla fine...
Agroalimentare

Grano ucraino. Coldiretti: il no della Russia danneggia Paesi poveri e Cina. Italia quarta per approvvigionamento

Cristina Gambini
Uno stop dell’export di grano ucraino avrà ripercussioni serie per Paesi poveri e Cina, ma anche per l’Italia che è quarta per importazioni. “L’annuncio della mancata proroga dell’accordo sui cereali provenienti dal mar Nero coinvolge direttamente l’Italia”, scrive la Coldiretti, “dove le importazioni di grano proveniente dall’Ucraina sono aumentate del 326% per un quantitativo pari a oltre 115 milioni di...
Esteri

“Migranti, sulla dimensione esterna riconosciuto il modello Italia”

Maurizio Piccinino
Diplomatica e quindi “soddisfatta”, con una punta di “molto contenta”. Giorgia Meloni chiuso il sipario della due giorni di lavori del Consiglio europeo sfodera ottimismo e concretezza. L’opera di mediazione sui migranti con Polonia e Ungheria non ha ottenuto un sì, ma nemmeno è un insuccesso e, tantomeno c’è stata una chiusura dell’Europa al tema che più interessa Giorgia Meloni:...
Esteri

Perché la guerra con la Cina per Taiwan potrebbe rovinare l’economia globale

Ettore Di Bartolomeo
Secondo il capo di uno dei principali produttori di microchip, un conflitto militare su Taiwan riporterebbe l’economia globale indietro di decenni a causa della paralizzante interruzione della catena di approvvigionamento di semiconduttori cruciali. Taiwan, una democrazia a circa cento miglia dalla Cina , produce i microchip più avanzati al mondo, dagli smartphone, le auto moderne all’intelligenza artificiale. La Cina rivendica...