sabato, 22 Febbraio, 2025

chiesa

Attualità

Chiesa e Stato ai tempi del coronavirus

Carmine Alboretti
Tra le misure varate dal governo per contrastare l’epidemia di coronavirus vi è anche il divieto dei funerali per evitare assembramenti e abbracci che amplificherebbero a dismisura il contagio. Con grande senso di responsabilità le gerarchie ecclesiastiche si sono adeguate alle norme statali dettando, a loro volta, regole molto stringenti per gli esponenti del clero. Un atteggiamento che dimostra senso...
Società

Coronavirus, dal Papa 100mila euro alla Caritas

Ettore Di Bartolomeo
Centomila euro alla Caritas Italiana per un primo significativo soccorso in questa fase di emergenza per il diffondersi del contagio da Coronavirus (CoViD-19) su tutto il territorio italiano. A donarli Papa Francesco tramite il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale. “Tale somma – si legge in una nota della Sala stampa della Santa Sede – vuol essere un’immediata...
Società

Chiesa e ‘Ndrangheta, presto le linee guida

Ettore Di Bartolomeo
La Chiesa di Calabria rafforza il proprio impegno nei confronti della ‘Ndrangheta. Nei giorni scorsi la Conferenza episcopale regionale ha discusso ed approvato le proposte tematiche del corso 2020/2021 su “La Chiesa di fronte alla ‘ndrangheta” per favorire il risveglio e la formazione delle coscienze come resistenza alla rassegnazione e al fatalismo. La riunione dei pastori si è svolta presso...
Società

Diocesi Bologna, messa e Rosario in streaming

Redazione
Non ci sono solo lo smart working o la didattica on line. Anche la Chiesa ricorre alle nuove tecnologie per non lasciare da soli i fedeli. Così in una nota il cardinale Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna, annuncia che domenica 8 marzo, alle 10.30, celebrerà la Santa Messa senza fedeli e in forma riservata alla Casa del Clero. Chi...
Attualità

Tutte le religioni contro le mafie

Carmine Alboretti
Studi vasti ed articolati dimostrano che vertici apicali, sodali e fiancheggiatori delle organizzazioni malavitose nutrono un forte interesse per la fede religiosa in senso ampio. Basta leggere le deposizioni dei vari collaboratori di giustizia relativamente ai “riti di iniziazione” per rendersene conto: le persone da cooptare, alla presenza degli altri componenti del sodalizio, si pungono l’indice della mano con una...
Società

In ricordo di don Luigi Sturzo

Luigi Pacella
…Continuazione del precedente articolo (In ricordo di don Luigi Sturzo – parte II) L’appello porta la data del 18 gennaio 1919, ma ad esso si arrivò dopo un lavoro preparatorio durato alcuni mesi al quale diede l’avvio il sacerdote di Caltagirone che dalla sua città si era trasferito a Roma. Egli dunque nel novembre del 1918 invitò esponenti del mondo...
Società

Sacra Rota: Mariaconcetta La Morgia, l’avvocato Canonista dei Tribunali Ecclesiastici. L’importante ruolo di una donna all’interno della Chiesa

Angelica Bianco
“Il mio ruolo nella Chiesa non è subalterno, ma è un ruolo determinante”. Efficiente quanto discreta, chi la conosce racconta della sua professionalità unita ad un senso di riservatezza unico, e non potrebbe essere diversamente, è lei l’avvocatessa ecclesiastica, il giudice ecclesiastico “ad actum” presso il Tribunale regionale di Chieti, la visiting professor, presso la Facoltà di diritto Canonico dell’Università...
Editoriale

Rinnovabili, ecco la parrocchia green

Carmine Alboretti
Promuovere e valorizzare la cultura della conversione ecologica e utilizzare fonti rinnovabili: sono alcuni dei suggerimenti che Papa Francesco ha inserito nella Enciclica “Laudato si’ sulla cura della casa comune”. Ma quanti – nell’ambito della Chiesa italiana – si sono effettivamente mobilitati per lanciare ai fedeli indicazioni chiare, prima che sulla scena dei social facesse la sua apparizione la giovanissima...