domenica, 20 Aprile, 2025

Cgil

Lavoro

Lavoro e pensioni il Governo accelera. Pronte le norme contro il lavoro precario

Giampiero Catone
Al centro dell’attenzione i temi di maggior rilievo. Per il lavoro lo stop a “Contrattini e lavoretti”, con nuove norme contro il precariato. Sulla riforma della previdenza, ieri pomeriggio si è tenuto dopo quello del 20 gennaio, un faccia faccia tra i leader sindacali, Landini Cgil, Sbarra Cisl e Bombardieri Uil, con i ministri delle Finanze Daniele Franco e del...
Attualità

Morte del giovane stagista. Cordoglio e indignazione della Cgil: scuola-lavoro, ragazzi sfruttati con regole vecchie e insicure

Gianmarco Catone
“Lavoro non retribuito e spesso con scarsi livelli sicurezza”. È la denuncia che accompagna il “profondo dolore” per quanto accaduto a Lauzacco, in provincia di Udine, dove uno studente diciotto anni, è morto in un incidente che si è verificato in un’azienda che opera nel settore della carpenteria metallica. La nota di cordoglio arriva dalla segretaria confederale della Cgil Rossana...
Società

Automotive. Fiom-Cgil sollecita il Governo: transizione verde, confronto permanente. Auto dimenticata dal Pnrr

Marco Santarelli
Per l’Automotive serve un “percorso condiviso” per attuare un piano di transizione verde che se sottovalutato rischia di mettere in difficoltà imprese e lavoratori. È la riflessione della Fiom-Cgil a cui unisce la richiesta di un “tavolo sull’auto permanente”, tra sindacati, ministero e aziende. Automotive dimenticata Secondo la Federazione Italiana Operai Metalmeccanici ilGoverno da un lato ha condiviso gli obiettivi...
Attualità

Pensioni. Pressioni dei sindacati. Orlando: “Flessibilità, giovani e previdenza complementare”

Giampiero Catone
Posizioni distanti ma una convergenza sarà trovata, questo auspica il ministro del lavoro, Orlando. Ma ai sindacati non basta e chiedono spiegazioni su risorse, tempi e interlocutori istituzionali. È iniziata ieri la lunga marcia della riforma delle pensioni, quella che secondo i leader sindacali, Landini, Sbarra e Bombardieri dovrà ridurre l’età pensionabile, creare flessibilità in uscita dal lavoro già a...
Politica

180 giorni per le cartelle fiscali. Superbonus ok a villette. Sgravi per microimprese

Francesco Gentile
Manovra alla prova del voto e della insonnia dei senatori. Nel vortice di fine anno per l’approvazione della legge di Bilancio vola un po’ di tutto. Dai 10 milioni da distribuire ai proprietari di case occupate abusivamente; alla vittoria dei lavoratori edili e ceramisti, che potranno accedere alla pensione con qualche anno di anticipo, per l’esattezza con 32 anni di...
Attualità

Il Governo apre ai sindacati. Cgil, Cisl e Uil: ora c’è un metodo Il nodo delle compatibilità

Maurizio Piccinino
Il clima natalizio concede un incontro Governo-Sindacati all’insegna delle buone intenzioni e del “nuovo metodo”. Sulle pensioni un accordo già è stato raggiunto, quello delle priorità della riforma: flessibilità in uscita, previdenza per giovani e donne, previdenza complementare. Così il primo incontro dopo lo sciopero del 16 dicembre di Cgil e Uil e il contro sciopero della Cisl, segna un...
Politica

Oggi i sindacati dal Governo. Pesa la spaccatura sullo sciopero

Maurizio Piccinino
Torna il confronto sindacale dopo divergenze e contrasti. I leader di Cgil e Uil, Landini e Bombardieri archiviato lo sciopero del 16 dicembre si troveranno oggi a ricucire lo strappo con la Cisl e, nel contempo a ritrovare le ragioni di un dialogo con Draghi. Tema dell’incontro la previdenza, riforma che il premier ha deciso di portare a termine a...
Società

Cisl in piazza, Sbarra: “Rottura profonda con Cgil e Uil, fare chiarezza”

Ettore Di Bartolomeo
Con Cgil e Uil “la divisione c’è, la rottura è profonda, tuttavia rimangono gli obiettivi che ci siamo dati nelle piattaforme unitarie e nelle proposte. C’è da fare molta chiarezza, sui contenuti e sul merito dell’azione sindacale e anche sul profilo: quale sindacato serve in questa fase nel nostro Paese. Noi continuiamo a ritenere che deve prevalere un modello di...
Attualità

Minacciate nuove agitazioni. Dopo lo sciopero generale i sindacati tornano da Draghi

Francesco Gentile
I primi a incrociare le braccia sono i metalmeccanici, con una adesione allo sciopero dell’80%. Così come i lavoratori e le lavoratrici che hanno accolto in massa l’appello dei leader di Cgil e Uil, Maurizio Landini e Pierpaolo Bombardieri, di fermare per otto ore il Paese. Lo sciopero contro il Governo e i partiti, “che si stanno sempre più chiudendo...