domenica, 23 Febbraio, 2025

centrodestra

Attualità

Dialogo sociale, buon viatico per il governo

Riccardo Pedrizzi
Che Paolo Capone, Segretario Generale dell’UGL fosse ben disposto fin da sempre nei confronti di un eventuale governo di Centrodestra non vi erano dubbi. Infatti, prima delle votazioni aveva inviato una lettera aperta ai tre leader, Giorgia Meloni, Matteo Salvini e Silvio Berlusconi, chiedendo di aprire immediatamente il dialogo con le forze sociali fondato su un “Patto per la partecipazione...
Politica

La variabile impertinente del Cavaliere scatenato

Giuseppe Mazzei
Berlusconi non ci sta a lasciare la scena a Giorgia Meloni. È più forte di lui. Il protagonista vuole essere sempre e solo lui, e non intende stendere tappeti rossi sulla strada della giovane leader. Anzi. Ieri ha dato un assaggino di come potrebbero essere i prossimi mesi, disseminati di spine e trappoloni per il nascente governo. Senza freni inibitori,...
Politica

Accordo tra Meloni e Berlusconi. Centrodestra unito al Quirinale

Giuseppe Mazzei
Un accordo sui ministri alla fine si trova sempre. Ma la vera sfida sarà sui gravi problemi da affrontare e sui quali si misurerà la vera compattezza della coalizione. Giorgia Meloni dovrà mettere sul piatto tutta la sua capacità di leadership nella doppia veste di capo della coalizione che ha vinto le elezioni e di futuro Presidente del Consiglio. La...
Politica

Centrodestra, difficile ricucitura. La nebbia all’irto Colle…

Giuseppe Mazzei
Per ora, dall’alto dello studio alla vetrata del Quirinale, il panorama della maggioranza sembra avvolto in un’inattesa e fastidiosa nebbia. Alla fine, forse, un accordo si troverà. Ma riuscirà Giorgia Meloni a dar vita al Governo di alto profilo che tenacemente cerca di costruire nonostante i suoi alleati facciano di tutto per impedirglielo? O il risultato sarà una squadra debole...
Politica

Meloni, una Lady di ferro

Giuseppe Mazzei
Se il buongiorno si vede dal mattino le parole di Giorgia Meloni fanno capire che la leader del Centrodestra è un osso duro  e non si farà mettere i piedi in testa da nessuno. Neanche da Berlusconi. Al quale replica a brutto muso. Il messaggio è chiaro: nessuno mi può imporre ministri che non voglio o minacciare alcunché. Meloni mette Forza...
Politica

Il Pd alla ricerca del tempo perduto

Giuseppe Mazzei
Il congresso costituente del Pd della prossima primavera arriverà con circa 10 anni di ritardo. Nelle politiche 2013, appena sei anni dopo la fondazione, il Pd perse in un colpo 3 milioni e mezzo di voti rispetto al 2018. Il campanello d’allarme non scattò. Da allora il partito si è avviluppato in una spirale di scissioni a destra, a sinistra...
Società

Il futuro migliore

Maurizio Merlo
Il futuro migliore che io vedo. Meloni e Crosetto fondano una Destra intelligente, europeista e moderna e governano per 5 anni, nell’interesse dell’Italia e dell’Europa. Un’opposizione altrettanto intelligente e forte di spirito collaborativo da impulso ad un nuovo clima nazionale. Il PD si rifonda, io spero in chiave riformista. Il modello emiliano non è automatico a livello nazionale dove il...
Politica

Il Governo che verrà rifiuti paletti e ricatti

Giuseppe Mazzei
A differenza di maggioranze che si formano dopo il voto, la coalizione di centrodestra si è formata prima, si è presentata agli elettori per avere il consenso necessario per governare senza dover ricorrere ad altre stampelle. I partiti di maggioranza hanno ora il dovere di rispettare la volontà popolare e di evitare di anteporre le proprie pretese particolari all’efficacia dell’azione...
Politica

Meloni trascina il centrodestra alla vittoria. Subito un governo solido e autorevole

Giuseppe Mazzei
Nel centrodestra una vincente e due perdenti. Giorgia Meloni registra un successo personale senza precedenti, proprio mentre Forza Italia e la Lega segnano una sconfitta di grandi dimensioni. E questo le dà mani libere nella formazione del nuovo governo: non dovrà sottostare più di tanto alle richieste dei suoi alleati. Ma è sbagliato pensare che Meloni sia cresciuta solo “cannibalizzando”...
Cronache marziane

I giorni del dopoelezioni

Federico Tedeschini
Stamattina, Kurt il marziano mi ha posto una domanda imbarazzante: cosa c’entra la legge sulla Par Condicio, a suo tempo imposta dalla sinistra per impedire la vittoria elettorale di Berlusconi, con la violazione del principio europeo del diritto dei cittadini a “libere elezioni”? Ho provato a cavarmela, facendo il professore e ricordandogli che la legge che regola la Par Condicio...