sabato, 22 Febbraio, 2025

centrodestra

Regioni

Verde è popolare e Udc a sostegno di Fontana per le regionali in Lombardia

Redazione
Dopo il sostegno incassato da “Coraggio Italia” del sindaco di Venezia Luigi Brugnaro, a sostenere la ricandidatura del presidente uscente di Regione Lombardia Attilio Fontana fa capolino la lista ‘Verde è popolare – Unione di Centro’ di Lorenzo Cesa (Udc) e Gianfranco Rotondi (Verde è popolare). A patto che riescano a raccogliere le circa 10mila firme necessarie, intanto hanno presentato...
Politica

Grinta e sorrisi. Per cinque anni?

Giuseppe Mazzei
Vuol durare l’intera legislatura ed è sicura che i suoi alleati non le faranno sgambetti. Forte di tali volontà e certezze, Giorgia Meloni è sempre più sicura di sé. Affina la sua nuova immagine di leader della maggioranza e di guida del Governo. Alterna sorrisi distensivi, ma misurati, a toni grintosi: quando ribadisce le sue convinzioni non cede mai alla...
Politica

Manovra, oggi la fiducia. Ultimo atto tra le polemiche

Maurizio Piccinino
La manovra conclude  con il voto di fiducia il suo veloce percorso. I senatori sono chiamati  a formulare le dichiarazioni di voto, subito dopo ci sarà la votazione finale. Così prenderà il largo la Manovra finanziaria del Governo di Giorgia Meloni e della maggioranza di Centrodestra, che in tempi strettissimi dalla proclamazione degli eletti ad inizio ottobre ad oggi, ha...
Politica

Bilancio. Voto di fiducia in serata. Meloni: “Non accederemo al Mes”

Maurizio Piccinino
Dalla “Manovra pensata per gli italiani”, del ministro Giorgetti, a quella “che si può e dovrà migliorare”, del premier Meloni; la “più pasticciata degli ultimi vent’anni”, nella versione di Letta al “Grande caos”, di Calenda, a Conte che analizza: “follia pura, misera”. Da sfondo alle dichiarazioni il dibattito parlamentare che ieri ha subito l’ennesimo stop e una turbolenza da far...
Politica

Bilancio. Maxiemendamento e marce forzate

Maurizio Piccinino
Accelerazioni, rinvii e annunci notturni tra liti e accordi bipartisan. Nel labirinto della Manovra il Centrodestra ha trascorso una domenica pesante. Le opposizioni polemizzano, il Terzo Polo con Calenda snobba: “Manovra negativa, non tocca priorità dell’Italia”, i 5S sulle barricate, e Conte si indigna: “Questo governo spaccia vigliaccheria per coraggio”. Fondi al Sud, tutti d’accordo Pur tra difficoltà ieri sera si...
Il Cittadino

Aspettando Godot

Tommaso Marvasi
I governi succedutisi in Italia in questi ultimi trent’anni hanno tutti deluso: senza distinzione tra quell’apparente alternanza tra centrodestra e centrosinistra, con inserimenti di governi “tecnici”, caratterizzati comunque dalla garanzia di una continuità nel non realizzare le riforme dichiarate, con raro conformismo, necessarie e indifferibili. L’unica consolazione è che questa constatazione, di per sé triste, mi riporta ai miei anni...
Politica

“Cresciamo più di altri, App18 non ai ricchi. Pos: incostituzionale togliere le commissioni”

Maurizio Piccinino
Avanti tutta sulla legge di Bilancio, con le contestazioni e sulle votazioni alla Camera. Per la maggioranza di Centrodestra la priorità è portare a casa un Bilancio prudente indirizzato verso la “produttività”. La “traiettoria nitida” indicata dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni: “tra le priorità certamente c’è quello della crescita economica”. Premier a tutto campo sui social Ieri il premier,...
Politica

Il centrodestra alla prova del Bilancio tra pressioni interne e opposizioni divise

Giuseppe Mazzei
L’ora della verità è arrivata. Il Centrodestra, vittorioso due mesi fa, deve ora dimostrare la sua capacità di governo, mettendo mano a una delle più difficili manovre di bilancio degli ultimi anni. Le promesse elettorali sono state tante, le risorse a disposizione sono poche, le famiglie stentano a far fronte ai prezzi impazziti e le imprese, in affanno per i...
Politica

Regione Lazio. Moffa: Lista civica valore aggiunto per il Centrodestra

Redazione
Silvano Moffa, ex presidente della Provincia di Roma, già sottosegretario e parlamentare, è convinto più che mai che per vincere nel Lazio la coalizione di Centrodestra abbia bisogno di allargare il perimetro di riferimento, impegnandosi a catturare consenso anche nell’area del non voto. Nelle scorse elezioni, quasi il 40 per cento degli elettori ha disertato le urne. Un numero preoccupante,...
Politica

Il pluralismo delle opposizioni e le frizioni nella maggioranza

Giuseppe Mazzei
Se Berlusconi stamattina non farà altri show, Mattarella nel pomeriggio incaricherà Giorgia Meloni che già domani potrebbe proporre la lista dei ministri per ottenere il consenso del Presidente. Sulla politica internazionale la convergenza di visioni di Meloni e Mattarella garantisce che la nomina del ministro degli Esteri darà la massima garanzia di fedeltà all’Europa e alle Alleanze occidentali. Salvo imprevisti...