0

Cassazione- Pagina 3

Giuro di dire la verità… ma solo in Cassazione

Il testimone di un processo, consapevole della responsabilità morale e giuridica, si impegna a dire tutta la verità ed a non nascondere nulla dei fatti di cui ha conoscenza. Ma l’impegno a dire la verità sussiste solo dinanzi ad un tribunale? E…
martedì, 31 Maggio 2022

Le tasse del cittadino e quelle del suddito

Il momento in cui l’italiano è indubbiamente un suddito è quello dei rapporti con l’Erario. Devo dire, con obiettività, che la materia agevola questa retrocessione del cittadino. Lo stesso linguaggio lo attesta: lo Stato esige una “imposta”, cioè un pagamento imposto col…
domenica, 23 Gennaio 2022

Un inspiegabile silenzio

Diciamocelo francamente: se non lo avessero radiato dall’ordine giudiziario ci saremmo sorpresi, sarebbe stata, per noi giornalisti, quasi la classica notizia del padrone che morde il cane. Era un verdetto già scritto, Luca Palamara doveva pagare, bisognava eliminarlo per evitare che continuasse…
martedì, 13 Ottobre 2020

Giustizia, servono più magistrati

No al cosiddetto “ergastolo processuale”. La levata di scudi arriva dal presidente della Fondazione “Enrico De Nicola”.   “Sulla prescrizione si sta diffondendo un dibattito surreale che vede chiunque intervenire, anche senza conoscenza delle nozioni di base – afferma l’avvocato Gennaro Torrese…
lunedì, 13 Gennaio 2020