giovedì, 8 Maggio, 2025

caro energia

Economia

Cuneo fiscale e caro energia. Costantini (Cna): bene l’impegno dal Governo a sostegno delle imprese e del lavoro autonomo

Gianmarco Catone
La riduzione del cuneo fiscale e l’estensione al lavoro autonomo del sistema di tutele oggi previste per i lavoratori dipendenti. Sono due proposte annunciate dal Governo che piacciono alla Confederazione Nazionale degli Artigiani. Centralità delle imprese “Valutiamo positivamente la centralità delle imprese nell’agenda di Governo indicata dal Presidente del consiglio Giorgia Meloni nel discorso alla Camera con una particolare attenzione...
Economia

Confesercenti: imprese costrette a ritoccare i prezzi e fare tagli interni. Dal Governo meno tasse

Gianmarco Catone
Un aumento dei prezzi finali dei propri prodotti e servizi per riuscire a sostenere la stangata in arrivo per le utenze di energia e gas. È la previsione di un sondaggio della SWG per Confesercenti su un campione di imprese dell’artigianato, del turismo e del commercio con 50 dipendenti o meno. “Il caro energia continua a dare una spinta all’inflazione....
Energia

Contro il caro energia 40mld dai fondi di coesione Ue

Anna Garofalo
La commissaria Ue per la Coesione Elisa Ferreira ha annunciato che la Unione europea proporrà di utilizzare fino a 40 miliardi di euro dai fondi di coesione per sostenere i cittadini e le PMI in difficoltà davanti al caro energia. Bruxelles apre la possibilità per i Governi di impiegare i fondi di coesione non impegnati dalla programmazione 2014-2020 e riprogrammarli...
Economia

Aeroporti italiani in crisi per caro energia

Marco Santarelli
Proprio nella fase di ripresa del traffico aereo, dopo due anni di pandemia, gli scali nazionali subiscono un duro colpo a causa della crescita inarrestabile dei costi energetici. Ad agosto 2022 i rincari che hanno interessato gli aeroporti sono stati in media del 400% per l’energia elettrica e del 250% per il gas, con valori che, in certi casi, hanno...
Politica

Summit europeo a Praga. Gas, Draghi rilancia. Price cap dinamico

Maurizio Piccinino
È l’energia il tema centrale di cui hanno cominciato a discutere ieri nel Castello di Praga i 44 Paesi della nenonata Comunità politica europea. L’italia è in prima linea con Mario Draghi convinto sostenitore di un tetto al prezzo del gas. Unica via per ristabilire alcune certezze economiche e ridurre le oscillazioni e i continui rialzi al prezzo dell’energia. Ieri...
Ambiente

Gas, quotarlo su altri mercati contro il caro energia

Gianmarco Catone
Indicizzare il prezzo del gas quotandolo su altri mercati. È questa l’ipotesi avanzata dal ministro della transizione ecologia Roberto Cingolani per far fronte ai prezzi energetici ormai fuori controllo sulla Borsa di Amsterdam. “La situazione è positiva in Italia a livello di quantità di gas grazie alla diversificazione. Ben diversi sono i timori di natura inflattiva. Sul price cap abbiamo...
Ambiente

Il XIV Forum internazionale di PolieCo

Maurizio Piccinino
Dal caro energia, alle plastiche in mare, alle infiltrazioni criminali nel mondo dei flussi di energia e smaltimento dei rifiuti. La giornata conclusiva del Forum Internazionale Polieco sull’economia dei rifiuti tenuta ieri a Ischia ha scandagliato con esperti, forze dell’ordine, e scienziati il grave problema dello smaltimento della plastica, e di come inquinamento e speculazioni siano un volano per attività...
Energia

ADOC, necessari interventi strutturali per caro energia

Marco Santarelli
Insieme ad altre 15 associazioni dei consumatori e degli utenti l’Associazione per la Difesa e l’Orientamento dei Consumatori (ADOC) ha avanzato proposte e chiesto misure da adottare a quello che sarà il nuovo Governo per contrastare l’aumento dei prezzi e frenare il caro-energia. “Ci prepariamo a iniziative per protestare in tutta Italia contro il caro-energia e l’emergenza prezzi, coinvolgendo anche...
Attualità

Prossimo governo. Tempi strettissimi e cifre da capogiro

Maurizio Piccinino
Primi 100 giorni da shock per il Governo che verrà. Ad iniziare dalle risorse da trovare, dai 35 ai 40 miliardi, per arginare il caro bollette. A complicare la situazione le date ravvicinate per rispettare gli adempimenti di legge su Finanziaria e Bilancio. Sarà un rally di decisione dove non sarà possibile sbagliate tempi e scelte. Un rally di difficoltà...
Economia

Caro energia. De Luise (Confesercenti): impatto da 15 miliardi. Rischio chiusure e recessione

Marco Santarelli
Il caro-energia prosciuga la liquidità disponibile delle imprese. Alle tariffe attuali, calcola la Confesercenti, la spesa che le imprese del commercio e del turismo si troveranno a dover sostenere è pari a 15 miliardi di euro nel 2022. Energia drena risorse “Un vero e proprio shock”, commenta la Confesercenti, “soprattutto se si considera che – con lo stesso livello di...