Un 21enne candidato di Calenda a Roma indossa l’orologio di valore lasciatogli dal padre morto 4 anni fa. Scandalo per la “sinistra” al caviale, che si mangia ma non si vede...
Chi rischia di più è l’Italia che avrebbe bisogno di armonia nazionale e stabilità politica. Conte rischia di uscire di scena, Renzi di risultare irrilevante, Pd e 5S di mettere in crisi delicati equilibri interni, Forza Italia di perdere pezzi, Salvini di essere il collante della destra e Meloni di restare isolata. Se la cultura del rischio fosse più diffusa...
Il nostro giornale ha seguito con grande attenzione, ovviamente critica, il Governo Conte 2 fin dalla sua nascita. Per vari motivi. Nel discorso del 20 agosto 2019, con cui ha segnato la rottura con Salvini e la fine della coalizione giallo-verde, Conte ha messo la parola fine ad una pericolosa deriva sovranista e populista: rischiavamo di allontanarci definitivamente dall’Europa e...
On. Carlo Calenda ex ministro per lo sviluppo economico e Presidente del movimento Azione. Lei dice che L’Italia è un grande Paese, allora perché abbiamo tante difficoltà nel crescere e ridurre il debito pubblico? Sì, l’Italia è un grande paese ed è un paese serio, così come gli italiani sono persone serie. Nelle loro relazioni private pretendono coerenza e serietà...
A Cont(e) fatti. Archiviati gli Stati Generali, un successo mediatico, ma un flop politico, il governo si sta avviando ad una lenta consunzione. Si nota dalle polemiche quotidiane tra alleati e dalla mancanza di concretezza. Anche perché, quando si tratta di arrivare a scegliere, i giallorossi litigano su tutto ed evitano di scendere in campo. Come se non bastasse, a...
Il Paese non ha bisogno di sovranisti e movimenti pasticciati, c’è necessità di scelte nuove e coraggiose. Azione c’è per cambiare e attuare riforme utili a tutti. Se la Dc poteva contare su politici come: “Piccoli, Storti e Malfatti”, che all’epoca, giocando con i cognomi per dare una connotazione un po’ comica dei politici rispetto anche alla loro avvenenza, per...
Si chiama Azione il partito che vuole fare Carlo Calenda. Il nuovo partito prevede la possibilità di avere doppia tessera, non deve essere un partitino qualunque e non vuole la cancellazione dello scudo penale ILVA. Si rifà alla democrazia liberal-progressista e il manifesto dice anche che “nessuna maledizione ci condanna a dover scegliere tra i disastri dei populisti e quelli...