Domenica si vota nelle due regioni più popolate d’Italia, Lombardia e Lazio. In aprile si voterà in Friuli Venezia Giulia e in Molise. Poi toccherà a 781 Comuni, il 10% del totale.…
Il Governo Draghi è finito: un po’ misteriosamente, un po’ improvvisamente come era cominciato. Con un mandato, fino alle nuove elezioni ed all’insediamento di un nuovo governo, di curare gli “affari ordinari”…
Il Master che viene presentato si propone di dare, attraverso la formazione di figure professionali specializzate, un contributo nel miglioramento delle competenze. Capitale umano necessario per il superamento di una ingiustizia storica, quella del divario territoriale”. Così il Ministro per il Sud…
Mario Draghi “È l’unico che può garantire la qualità delle riforme abilitanti per il Pnrr. Altre soluzioni sarebbero comunque di galleggiamento e quindi svantaggiose non per una parte, ma per l’intero Paese: non ci serve un governo-ponte, ma un esecutivo come questo…
“La partita è apertissima perché attorno a Maresca c’è un’area politica e civica che non è legata al voto del sindaco candidato della singola lista. Sono assolutamente convinto che il progetto di Maresca raccoglierà tanti consensi”. Lo ha detto a Napoli il…
Il ministro per gli Affari esteri e la Cooperazione internazionale, Luigi di Maio, e il ministro per il Sud e la Coesione territoriale, Mara Carfagna, hanno firmato questa mattina un protocollo d’intesa che da’ avvio ad una collaborazione istituzionale volta a rafforzare…
La lista delle cose da fare per il rilancio del Mezzogiorno è lunga: innovazione, ricerca , formazione, investimenti pubblici e privati, infrastrutture materiali ed immateriali. La svolta, tuttavia, appare oggi possibile, con i fondi Ue e un taglio del carico fiscale per…
Son bastati cinque minuti a Mario Draghi per mettere le cose in chiaro sulla spinosa questione del Mezzogiorno. Mercoledì scorso, nel suo intervento in diretta streaming all’incontro con la Ministra Carfagna è stato, come sempre, chiaro e conciso. I fondi europei – ha…
“L’indagine in corso a Reggio Emilia, che ipotizza spaventosi abusi istituzionali sui minori e nel sistema degli affidi, allarma il Paese, scuote le coscienze e pone l’urgente necessità di una rapida e profonda riforma dell’intero sistema di affido dei minori. Questa riforma…