0

carceri- Pagina 4

Palma: Sovraffollamento, analfabetismo, poche pene alternative

Finisce qui il mandato settennale di Mauro Palma, Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale, e nella sua relazione annuale al Parlamento traspare la personale delusione perché nulla sembra cambiato se non in peggio. 54.653 erano le persone detenute…
venerdì, 16 Giugno 2023

“Giocato dentro come se fosse fuori”

Sotto il patrocinio dell’associazione Bambini senza sbarre e in collaborazione con il Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria del ministero della Giustizia, è stata lanciata il 1° giugno la settima edizione de “La Partita con mamma e papà”, una iniziativa nell’ambito della campagna annuale “Carceri…
mercoledì, 7 Giugno 2023

Carceri: nella UE solo Cipro e Romania dietro l’Italia

Nel corso dell’ultimo anno, in Italia oltre 4.500 detenuti hanno ricevuto risarcimenti a causa dei trattamenti inumani, del sovraffollamento e dei casi di suicidio durante la detenzione. Sono i dati resi noti dal XIX Rapporto annuale di Antigone, l’associazione per i diritti…
venerdì, 2 Giugno 2023

Sport e orientamento, nuove forme alternative alla pena detentiva

Da oggi è operativo il progetto “Play for the Future”, nato dalla collaborazione tra il ministero della Giustizia, la Fondazione CDP e la Fondazione Milan, che mira al reinserimento sociale dei giovani introdotti nei circuiti penali attraverso l’educazione sportiva e l’orientamento professionale.…
giovedì, 4 Maggio 2023

Il decorso del tempo e la pena

Il 2022 è stato l’annus horribilis per le carceri italiane, col record dei suicidi di persone detenute. Suicidi che proseguono anche in questo primo quarto del 2023, a comprovare un sistema da rivedere profondamente e che va  regolato diversamente. Non ho alcuna ricetta, se…
domenica, 2 Aprile 2023