martedì, 1 Aprile, 2025

carabinieri

Società

Confartigianato: piano nazionale contro le truffe agli anziani. In campo forze dell’ordine e Ministero degli Interni

Leonzia Gaina
In casa, per strada, su Internet. Per gli anziani il pericolo i truffe, raggiri, furti e rapine è ovunque. È la considerazione da cui prende forza la Campagna nazionale contro le truffe agli anziani dal titolo: “Più sicuri insieme”. Iniziativa giunta quest’anno alla quinta edizione, promossa da Anap, Associazione nazionale anziani e pensionati di Confartigianato, insieme con il Ministero dell’Interno,...
Società

Planet Solidarietà: una realtà romana positiva

Redazione
Un comunicato stampa del 13 aprile del Comando Provinciale di Roma dell’Arma dei Carabinieri dà notizia dell’arresto in flagranza di reato di «un giovane italiano di 22 anni, di Napoli, già con precedenti, gravemente indiziato del reato di truffa aggravata ai danni di un’anziana di 83 anni». La vicenda raccontata nel comunicato è una tipica truffa a danno di anziani. La...
Sanità

Ispezioni dei Nas presso gli studi dei medici di medicina generale e pediatri di libera scelta

Tiziana Filippini
I Carabinieri dei Nas di concerto con il Ministero della Salute hanno condotto una complessa indagine di controllo su tutto il territorio nazionale, presso gli studi dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta, al fine di verificare la corretta erogazione dei servizi di cura ed assistenza, di accertare la presenza del medico nello studio nei giorni...
Attualità

Polemiche fuori luogo sulla cattura di Messina Denaro

Ranieri Razzante*
Ma cosa ci importa dei tempi e dei modi? Hanno catturato il più pericoloso dei latitanti italiani in circolazione. Da quando in qua virologi, comici e scrittori, sono esperti di tecniche investigative? Giusto in Italia si può permettere a qualcuno, senza che gli si contesti il reato di vilipendio alle istituzioni, di immaginare – anzi, darle per certe – “trattative”...
Attualità

Le prossime tappe della lotta alla piovra

Giuseppe Mazzei
Trent’anni sono tanti, forse troppi, per catturare un boss che ha impersonato la mafia peggiore e più sfrontata quella che è uscita allo scoperto, ha sfidato apertamente lo Stato, ha massacrato uomini delle istituzioni e cittadini inermi con le stragi, ha sciolto nell’acido bambini. Questa mafia “evidente” era forse più facilmente visibile, identificabile e quindi catturabile. Eppure gode di tali...
Ambiente

Carabinieri e centri di ricerca per migliorare il monitoraggio ambientale

Emanuela Antonacci
È stato siglato un accordo tra l’Arma dei Carabinieri, il Massachusetts Institute of Technology e il MIT- Italy Program che permetterà di sviluppare insieme un importante progetto dedicato al monitoraggio ambientale e alla sostenibilità. Una collaborazione entrata sin da subito nella fase operativa grazie al coinvolgimento del CREA (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria), partner scientifico...
Ambiente

Carabinieri e Touring Club italiano insieme per l’ambiente

Redazione
L’Arma dei Carabinieri e il Touring Club Italiano hanno rinnovato un Protocollo di Intesa per la tutela e la valorizzazione dell’ambiente, del paesaggio, dei territori, del patrimonio agroalimentare, dell’educazione ambientale e della biodiversità delle 150 Riserve Naturali Statali e Foreste Demaniali presenti sul territorio nazionale. La collaborazione tra le due storiche istituzioni ha portato negli ultimi cinque anni a numerose...
Ambiente

Carabinieri, conferenza su ambiente in operazioni di pace

Redazione
Il CoESPU (Centro di Eccellenza per le Stability Police Units dell’Arma dei Carabinieri), con sede nella caserma Chinotto di Vicenza, ospiterà domani una Conferenza Internazionale di Alto Livello sulla Gestione Ambientale nelle Operazioni di Pace. L’evento è stato promosso congiuntamente dal CoESPU e dal Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dell’Arma dei Carabinieri. Al mattino, in contemporanea, si terranno tre gruppi...
Società

Workshop internazionale dei Carabinieri contro i crimini ambientali

Redazione
L’arma dei carabinieri, in accordo con le recenti modifiche costituzionali, che hanno inserito la tutela dell’ambiente tra i doveri della nostra Repubblica, partono all’attacco dei crimini ambientali con un “Workshop on Environmental Crimes”, cui parteciperanno oltre 50 rappresentanti delle Polizie Europee e Internazionali, insieme alle principali Agenzie di riferimento operanti nel contrasto a questi crimini. L’evento si svolgerà dal 27...
Società

Legalità: firmato protocollo d’intesa Carabinieri e Ordine dei Giornalisti

Redazione
L’Arma dei Carabinieri e il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti hanno sottoscritto, presso il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri a Roma, un protocollo d’intesa finalizzato ad avviare una collaborazione duratura e strutturata per la promozione di iniziative di formazione e informazione per gli iscritti all’Albo, il personale dipendente dall’Ordine e i Carabinieri, in servizio, di ogni ordine e grado. Il protocollo ha...