sabato, 22 Febbraio, 2025

cantieri

Lavoro

In Lombardia un algoritmo per la sicurezza del lavoro nei cantieri

Paolo Fruncillo
La Giunta di Regione Lombardia è al lavoro per razionalizzare e semplificare l’attività di controllo nel settore costruzioni, che presenta un’elevata frequenza infortunistica. Su proposta della vicepresidente e assessore al Welfare Letizia Moratti ha approvato infatti un Protocollo d’intesa con l’Ispettorato interregionale del lavoro e Ance Lombardia, in linea con l’evoluzione del programma ‘Rating audit control (Rac) dell’Organisation for economic...
Società

Nautica, crescita a due cifre. Stella (Confindustria): “Tutti i cantieri con ordini confermati”

Angelica Bianco
La passione per la nautica non conosce tregue e crisi. A fare il punto della situazione in attesa del 61° Salone nautico di Genova, che si terrà tra il 16 e il 21 settembre, è Marina Stella, direttore generale di Confindustria nautica. Due dati: cantieri e aziende della nautica italiana hanno portafogli ordini confermati per i prossimi 2-3 anni; mentre...
Economia

Bonus 110%. Ance: serve proroga. Preoccupazioni per materie prime e rialzi

Angelica Bianco
Crescita dirompente dei prezzi, materie prime che oltre ai rincari rischiano di essere consegnate con ritardi. Così i lavori del super bonus 110% rischiano di subire più di uno scossone, malgrado ogni tipo di semplificazione che il Governo ha attuato. Per molte imprese e cantieri c’è una situazione di forte preoccupazione per la crescita galoppante dei prezzi delle materie prime....
Società

Norme sugli appalti pubblici cantiere sempre aperto

Costanza Scozzafava
Nel disciplinare i contratti pubblici e, segnatamente, l’appalto pubblico, il legislatore deve perseguire gli obbiettivi dell’art. 97 della Costituzione: l’equilibrio dei bilanci, la sostenibilità del debito pubblico, il buon andamento e l’imparzialità dell’amministrazione: trasparenza -in modo da evitare fenomeni corruttivi- ed economicità della spesa pubblica. Le norme  in materia hanno dovuto subire continue modifiche. LA LEGGE MERLONI Si parte dalla...
Attualità

Infrastrutture, Giovannini: “Grazie ai nuovi commissari opere finite in minor tempo”

Francesco Gentile
Con la nomina dei 29 nuovi commissari, il tempo per la realizzazione di nuove opere “scenderà di molto”. Lo ha detto Enrico Giovannini, ministro delle Infrastrutture e mobilita’ sostenibili, in un’intervista al “Corriere della Sera”. “Intanto, alcune opere, come le ristrutturazioni dei commissariati o le cittadelle giudiziarie – aggiunge – già ora non richiedono 15 anni. Inoltre, il grosso degli...
Economia

Serve una economia sociale di sviluppo per ridare certezze a famiglie e lavoratori

Paolo Fruncillo
Sblocco dei cantieri, aumentare la capacità di spesa, rilancio dei trasporti e dell’edilizia. Il tutto puntando su una economia sociale di sviluppo che sostenga famiglie e lavoratori. Sono le priorità per i sindacati per intraprendere la strada del ritorno alla normalità e puntare sulla crescita. L’iniziativa, inoltre, presa da Andrea Cuccello, Segretario confederale Cisl, Salvatore Pellecchia, Segretario generale Fit-Cisl ed...
Lavoro

Trasporti e infrastrutture. Giovannini incontra i sindacati. Nuovo assetto del Ministero per velocizzare progetti e cantieri

Paolo Fruncillo
L’obiettivo è ambizioso: ridisegnare le politiche della mobilità e quelle delle infrastrutture alla luce delle nuove indicazioni dell’Europa. Sono i temi che i sindacati hanno posto al Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, durante un incontro sulle prospettive del settore, in bilico tra annunci di grandi opere e ritardi cronici. Per i sindacati la definizione di un...
Attualità

Infrastrutture, Ance: “Sboccare le opere pubbliche e riaprire subito i cantieri”

Redazione
“Un elemento è incontrovertibile, in tutta la miriade di discorsi e numeri di queste ultime settimane, nonostante tutte le riforme adottate e le risorse annunciate, i cantieri non aprono, come testimonia chiaramente il dato delle ore lavorate dei primi nove mesi del 2020 fortemente in calo (-16,8%)”. Lo afferma l’Ance in una nota. “Basta vedere quanto sta accadendo con ANAS...
Ambiente

I progetti per salvare l’Italia

Maurizio Piccinino
Non ci stanno a passare per “Quelli del No”, così da Legambiente arriva la maxi richiesta al Governo ed Enti interessati, di aprire subito 170 cantieri strategici per rilanciare investimenti e occupazione. Alla faccia delle polemiche sull’ambientalismo, e sul freno che che questo comporterebbe, l’associazione ha realizzato un elenco certosino, suddiviso per Regione e per tipologia di intervento: messa in sicurezza,...
Attualità

L’Italia fragile: cantieri fermi, territori in emergenza

Maurizio Piccinino
Liguria che rischia l’isolamento, viadotti che crollano altri che sono pericolanti e senza controlli, frane, smottamenti, allagamenti, fiumi in piena. Il territorio e le sue fragilità fanno paura, il bollettino degli allarmi si allungano ogni giorno, eppure era già stato tutto scritto, detto, ridetto, denunciato. Così come per i circa 6 mila viadotti che devono essere sistemati ma che nessuno...