giovedì, 3 Aprile, 2025

Calabria

Attualità

Arriva il sigillo del Ministero dellʼUniversità: Medicina a Cosenza è realtà

Cristina Gambini
Una data storica per la provincia di Cosenza e la Calabria intera: è stata ufficialmente approvata la nascita del nuovo corso di laurea in Medicina e chirurgia TD (Tecnologie digitali) dell’Università della Calabria. Il Ministero dell’Università e della ricerca ha messo il sigillo finale alla lunga procedura necessaria per l’accreditamento del Corso di studio a ciclo unico, avvenuto a seguito...
Ambiente

In Calabria una flotta di 6 battelli spazzamare per il Piano ʼMare pulitoʼ per il Piano “Mare Pulito”

Francesco Gentile
Una delle azioni introdotte dalla Giunta della Regione Calabria nell’ambito degli interventi a difesa del mare calabrese, è quella della creazione di una flotta di 6 nuovi battelli spazzamare ʼSistema Pelikanʼ, che sarà utilizzata fino al 26 agosto per la pulizia degli specchi d’acqua del litorale tirrenico tra i Comuni di Tortora e di Nicotera. Già nell’estate scorsa la Regione...
Regioni

Calabria, Roberto Occhiuto: “L’80% degli incendi è di origine dolosa”

Cristina Gambini
Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, intervenendo a “Morning News”, programma d’informazione su Canale 5, ha parlato delle devastanti conseguenze sui territori colpiti dagli incendi evidenziando che spesso la loro origine è di natura dolosa. “L’anno scorso in Calabria abbiamo beccato 22 piromani e anche quest’anno ne stiamo trovando diversi” ha dichiarato Roberto Occhiuto spiegando la strategia introdotta dalla...
Regioni

Stretto di Messina: incontro Schifani-Ciucci, “Un progetto sempre più concreto”

Paolo Fruncillo
A Palermo presso Palazzo d’Orleans il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha ricevuto ieri mattina l’amministratore delegato della società Stretto di Messina, Pietro Ciucci. “Un incontro cordiale e propositivo, utile a fare il punto sulle prossime fasi progettuali” ha detto il presidente Schifani precisando “Ogni giorno che passa il Ponte sullo Stretto diventa un progetto sempre più concreto, anche...
Attualità

It-alert: il sistema di allarme pubblico ha avviato nuova fase di test in Calabria

Federico Tremarco
It-alert, il nuovo sistema di allarme pubblico della Protezione Civile che, nei casi di gravi emergenze o eventi catastrofici imminenti o in corso, invia messaggi di testo ai dispositivi delle persone presenti nelle aree interessate ha svolto una nuova fase di test in Calabria. L’avviso di It-alert è apparso venerdì su tutti i telefoni cellulari dei cittadini ed è stato...
Il Cittadino

Allarme: IT-Alert

Tommaso Marvasi
Venerdì 7 luglio a mezzogiorno mi trovavo sulla bella spiaggia del Mid, un moderno lido sul Lungomare di Locri. Ero a mollo con alcuni amici nella limpidissima acqua dello Jonio, allorché dalla spiaggia ci raggiunse all’improvviso un suono inquietante. Era la sperimentazione in Calabria di IT-Alert, l’applicazione della protezione civile per segnalare ai cittadini, tramite i cellulari personali, eventuali situazioni...
Il Cittadino

La pulsione di Polsi Ambiente

Tommaso Marvasi
Temevo, miei quaranta lettori, di mancare – e sarebbe stata la prima volta dall’ottobre 2019 – al mio appuntamento domenicale con voi. La settimana di Polsi è stata (è) molto impegnativa ed ha richiesto (sta richiedendo) un impegno veramente fuori dal comune: uno sforzo che, alla mia non tenera età, non avrei creduto di poter compiere. Nello stesso tempo “Polsi...
Ambiente

Utilizzare bene i fondi europei per l’ecosistema

Stefano Ghionni
Il clou della seconda giornata della terza edizione di ‘Polsi Ambiente’ (organizzato dal nostro quotidiano) si è tenuto ieri mattina al Santuario della Madonna della Montagna di Polsi, nel territorio di San Luca. Dopo il messaggio di benvenuto di don Tonino Saraco, è iniziata  una tavola rotonda dal titolo ‘Energie alternative e salvaguardia dell’Ambiente’. Anche in questo caso hanno preso...