martedì, 4 Febbraio, 2025

Business

Attualità

Lobbying pro bono per il Terzo settore: alla Fondazione Veronesi il primo bando

Redazione
La Fondazione Umberto Veronesi si è aggiudicata la prima edizione del bando “Relazioni istituzionali e lobby pro bono per il Terzo settore”, promosso dalla Public Policy Innovation S.r.l. Società Benefit. A decretare il favorevole esito per la Fondazione milanese, attiva su tutto il territorio italiano nelle due aree operative della ricerca e della divulgazione scientifica, un Comitato di Valutazione composto...
Esteri

Russia. I vini pregiati aggirano le sanzioni

Renato Caputo
Un’inchiesta pubblicata dalla testata The Insider ha recentemente svelato che, nonostante le sanzioni europee sui vini pregiati, Mosca continua ad acquistare centinaia di bottiglie al prezzo di decine di migliaia di dollari ciascuna. Alexey Repyk, un amico della figlia di Putin, Ekaterina Tikhonova, in base a quanto rivelato dall’inchiesta, sarebbe coinvolto in questo lucroso business. Dopo l’invasione russa dell’Ucraina, l’UE ha introdotto...
Manica Larga

Business e amore? Un binomio possibile, se…

Luca Sabia
Un breve appunto di fine anno, a promemoria di quello che verrà, ci viene offerto da una delle domande di maggiore attualità, ovvero: business e amore possono, se non andare d’accordo, provare quantomeno a convivere? Il tema non è dei più semplici e ha molte sfaccettature. Tipo la storia del consulente con bimbi a carico che organizzava quei benedetti corsi di...
Economia

FS in dieci anni 190 miliardi e 40 mila assunzioni

Cristina Calzecchi Onesti
Grazie ai fondi straordinari del PNRR, il Piano industriale 2022-2031 del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane assume dimensioni faraoniche e punta a obiettivi di grande profilo, a partire dalle transizioni digitali ed ecologiche. Ammontano a 190 i miliardi di euro che il Gruppo investirà nei prossimi 10 anni, che dovrebbero portare, secondo la nuova visione strategica e industriale di lungo...
Società

Poste Italiane, un modello di business vincente

Lorenzo Romeo
Soddisfazione dell’AD di Poste Italiane SpA, Matteo Del Fante, per i risultati di bilancio del primo trimestre 2022, che chiude con un utile netto di +10,6%, corrispondente a mezzo miliardo di euro. “A meno di due mesi di distanza dall’aggiornamento del Piano Strategico del Gruppo questi risultati rappresentano il primo caposaldo di un 2022 di successo. Il nostro modello di...
Società

Da Vinitaly un’ondata di ottimismo

Barbara Braghin
L’edizione 54 di Vinitaly, segna il solco più profondo degli ultimi anni di una manifestazione sempre più orientata al business, con i wine lover nella città medievale palcoscenico naturale di Vinitaly and the city. Vinitaly 2022 registra il record storico di incidenza di buyer stranieri in rapporto al totale ingressi: i 25.000 operatori stranieri (da 139 Paesi) rappresentano infatti il...
Ambiente

Imprese, da transizione green impatto positivo sul business

Marco Santarelli
Il 50% delle imprese italiane sono convinte che il processo di transizione verso un’economia sostenibile avrà un impatto favorevole sulla propria attività; questo spiega la decisione di tantissime aziende di aderire ai principi ESG, sviluppando i modelli di business sostenibili. È quanto emerge da uno studio realizzato da Euler Hermes (Gruppo Allianz), in collaborazione con Format Research. In particolare, sono le...
Società

Terna premia le idee imprenditoriali nate in azienda

Francesco Gentile
Terna ha selezionato e premiato le idee e i progetti innovativi nati in azienda nell’ambito del nuovo programma di corporate entrepreneurship “Terna Ideas”, lanciato quest’anno per rafforzare il ruolo di regista e abilitatore della transizione energetica del gestore della rete elettrica nazionale. Obiettivo dell’iniziativa, a cui hanno partecipato 400 persone di Terna con 143 idee pubblicate, è stato diffondere la...
Energia

Mobilità a idrogeno, in Italia possibile scenario da 3 miliardi e mezzo

Francesco Gentile
L’idrogeno rappresenta una leva fondamentale per la costruzione di una Europa a impatto climatico zero e per garantire un’economia moderna ed efficiente sotto il profilo delle risorse e competitiva a livello internazionale. L’Italia in particolare ha stanziato 3,2 miliardi di euro per promuovere la produzione, la distribuzione e gli usi finali dell’idrogeno, con 230 milioni a sostegno del trasporto stradale....
Economia

Editoria: business da 27 mld per 61 mila imprese in Italia

Redazione
Libri ed editoria, dalla stampa alle librerie un business per 61 mila imprese in Italia e 194 mila addetti, con 27 miliardi di fatturato annuale. È quanto emerge dai dati della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, aggiornati al secondo trimestre 2019. Da produzione e commercio di libri alle agenzie di stampa fino a programmazione e trasmissione televisiva,...