lunedì, 31 Marzo, 2025

burocrazia

Economia

Confesercenti: molte imprese non riapriranno più. Aiuti finora insufficienti per il commercio

Maurizio Piccinino
Fare presto per salvare il salvabile. Piccole imprese commerciali e lavoratori artigianali finiti nel guado. Forme di finanziamento troppo burocratico e con il rischio che ad essere tagliate fuori siamo proprio le realtà più piccole e famigliari. Sono i drammatici problemi che la Confesercenti evidenzia dopo uno studio economico sulla situazione delle imprese commerciali. “Lockdown è costato un terzo del...
Attualità

È ora di riflettere

Giampiero Catone
Quando la temibile emergenza del Covid-19 sarà, come tutti ci auguriamo, superata, occorrerà affrontare con coraggio e rigore civico i nodi strutturali e gestionali che il tornado della pandemia ha rivelato. Il primo è quello sottovalutato della velocità e dell’estensione del contagio nel tempo della globalizzazione. Infatti, quella che sembrava un’epidemia ristretta ad una pur vasta area del più vasto...
Economia

Soldi alle piccole imprese fermi tra ritardi, burocrazia e interessi

Maurizio Piccinino
Soldi che arriveranno in ritardo dopo trafile burocratiche come la “sostenibilità” d’impresa con interessi che saranno il doppio per quelle piccole e micro, ossia proprio per quelle che ne avranno più bisogno. A sottolinearlo è la Confartigianato che ricorda come l’Italia sia già in ritardo nel definire un percorso certo a sostegno delle imprese che già sono allo stremo. “Dopo...
Attualità

Rivoluzione e Coraggio

Giovanni Gregori
Fino a pochi mesi fa lo smart working, che ormai delocalizza il sessanta per cento di tantissime attività in tutta Europa, era considerato da molti capi d’azienda, dirigenti e manager un favore al dipendente e non una nuova risorsa da sfruttare. In una riunione con alcuni manager pubblici durante il forum PA del 2018, dove ci si confrontava sulle nuove...
Società

Ricette e farmaci, la burocrazia crea nuovi problemi agli anziani

Maurizio Piccinino
“Non si stanno favorendo i pazienti che hanno risparmiato di assembrarsi nei nostri ambulatori ma adesso sono costretti a file davanti alle farmacie in barba alle norme sugli assembramenti e con il rischio di contagio”. Ecco come la burocrazia crea problemi anche dove ci si aspettano semplificazioni e garanzie, in questo caso, per la propria e altrui salute. Il caso...
Economia

Cominciamo a pensare al dopo: norme speciali per liberare gli investimenti pubblici dai pesi della burocrazia

Giuseppe Mazzei
In questi lunghi giorni in cui non possiamo fare granché, il tempo potrebbe essere impiegato saggiamente a pensare per tempo a cosa fare quando questo incubo sarà finito. Guardare avanti, anche in piena tempesta, aiuta a vivere con minore angoscia il presente e a trovarsi preparati per l’enorme lavoro che ci sarà da fare per riparare i danni provocati. Cominciamo,...
Lavoro

Burocrazia & imprese, incognite sull’indennizzo da ritardo

Carmine Alboretti
La Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e media impresa (meglio nota con l’acronimo, Cna) nel 2017 ha proposto una interessante indagine sul rapporto tra micro e piccole imprese e Pubblica Amministrazione dal titolo “Le Pmi alle prese con la burocrazia”. Secondo il 62,4% degli intervistati la burocrazia è tra i principali vincoli alla competitività: le norme sono complesse e...
Attualità

Coronavirus. Confartigianato: problemi per imprese e famiglie. Attuare subito sgravi e incentivi

Maurizio Piccinino
“I rappresentanti di Confartigianato hanno evidenziato la necessità di interventi di sostegno alle esigenze immediate di liquidità di imprese e famiglie e di misure di sospensione degli adempimenti tributari e previdenziali e di ogni altro pagamento, dalle utenze ai mutui, da estendere anche alle cosiddette “zone gialle” e per i quali sono necessari interventi coerenti con l’incerto sviluppo dell’emergenza e,...
Politica

Un po’ di Crusca anche in Parlamento

Giuseppe Mazzei
Non c’è democrazia senza chiarezza delle norme e della burocrazia. Eppure in Italia il linguaggio sia delle leggi sia della Pubblica amministrazione è spesso una selva oscura in cui è facile perdersi per chiunque, soprattutto per i cittadini chiamati spesso a districarsi tra regole intricate e a compilare moduli incomprensibili. Ha fatto bene la Ministra della Funzione Pubblica Fabiana Dadone...
Economia

Istituto Nazionale Tributaristi: I vertici auspicano meno burocrazia per favorire la produttività

Angelica Bianco
Possiamo definirli una sorta di super eroi, quelli buoni a favore dei cittadini e contro le ingiustizie, anche se loro preferiscono definirsi semplicemente persone che cercano di fare il proprio lavoro al meglio delle proprie capacità, così come fanno quotidianamente tantissimi italiani. In redazione eleganti e formali abbiamo dialogato con Riccardo Alemanno e Alessandro Della Marra, il primo, Presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT), il secondo, Coordinatore Giovani...