0

BTP

Btp Italia cedola annua minima e rivalutazione

Sono tanti gli spunti arrivati questa settimana sui mercati, dove i dati macro e l’inflazione hanno condizionato  le contrattazioni. Oggi, lunedì 6 marzo, si apre il collocamento del nuovo Btp Italia, che avrà una durata di 5 anni e che pagherà un…
lunedì, 6 Marzo 2023

Bond e inflazione. Ma fino a quando?

Per molti studiosi le ragioni sottostanti al recente rally dei mercati sono le attese di un atterraggio morbido dell’economia e un calo marcato dell’inflazione nel corso del 2023. Come ha ricordato la settimana scorsa  il Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco, “i…
lunedì, 13 Febbraio 2023

Azioni e obbligazioni, il ciclo che cambia

l rendimento dei Btp a 10 anni è arrivato a un massimo annuale del 4,916% il 10 ottobre e il vento potrebbe soffiare verso nuovi rialzi ancora per un po’, con l’aspettativa di ulteriori aumenti dei tassi da parte della Bce. La…
lunedì, 24 Ottobre 2022

Btp un valzer da ballare bene

Nelle ultime settimane abbiamo assistito ad una decisa e decisiva accelerazione nelle dinamiche di prezzo e rendimento dei titoli di Stato: il veloce innalzamento dei tassi delle Banche centrali dato nel tentativo di contrastare efficacemente l’inflazione si è subito trasmesso ai Titoli…
lunedì, 3 Ottobre 2022

Esg e sostenibilità, centrali nella crisi dell’energia

Nei giorni scorsi si è tenuto il Blend Strategic Forum, in Slovenia, durante il quale la Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen,  ha annunciato che l’ Unione si sta preparando ad un intervento d’emergenza sull’Energia nel Consiglio straordinario il prossimo…
lunedì, 5 Settembre 2022

Inflazione e tassi. Tenere la rotta anche durante la tempesta

In un’intervista a Financialounge.com, Azad Zangana, Senior European Economist and Strategist, e James Ringer, Fixed Income Portfolio Manager di Schroders, sottolineano come le preoccupazioni per il debito dei Paesi periferici , Italia in primis,  hanno portato a un aumento del costo di…
lunedì, 20 Giugno 2022

La Bce si ricorda degli spread e corre ai ripari

La riunione straordinaria del Consiglio direttivo della BCE su misure comuni anti spread non ha prodotto la messa a punto di strumenti specifici, ma solo un rinnovato impegno a “rispondere alle dinamiche di mercato destabilizzanti” e a evitare tensioni sui titoli di…
giovedì, 16 Giugno 2022

Il ritorno dei tassi governativi 

Il drastico rialzo dei tassi governativi a lungo termine, che ha caratterizzato il mese appena trascorso,  è stato innescato da molti fattori: gli sviluppi positivi sul fronte della pandemia ; la drastica accelerazione nelle campagne vaccinali; l’aumento delle vendite al dettaglio negli Usa…
lunedì, 1 Marzo 2021