sabato, 22 Febbraio, 2025

boschi

Ambiente

Incendi: 15 anni per ricostruire i boschi distrutti

Emanuela Antonacci
Ci vorranno circa 15 anni secondo Coldiretti per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco. Gravi i danni all’ambiente, all’economia, al lavoro e al turismo provocati dagli incendi divampati a macchia di leopardo in tutta Italia, da Bolzano fino alla Sicilia, e per i quali è stato necessario procedere all’evacuazione di intere famiglie. Nelle aree bruciate dagli incendi –...
Ambiente

Carabinieri forestali in campo per difendere i boschi italiani

Angelica Bianco
I dati dell’ultimo Inventario Nazionale delle Foreste e dei Serbatoi forestali di Carbonio realizzato dall’Arma dei Carabinieri con il supporto scientifico del CREA descrivono un quadro rassicurante. Non si arresta la crescita dei boschi italiani. Aumenta la loro superficie e biomassa e con esse la capacità di assorbire anidride carbonica. La superficie boschiva nazionale è aumentata in 10 anni di...
Ambiente

Emilia Romagna rafforza la tutela di due siti della Rete Natura 2000

Francesco Gentile
Pioppi, Salici, Aceri, Ontani, ma anche arbusti come la Sanguinella, la Fusaggine, il Biancospino e poi rettili, anfibi e una straordinaria varietà di uccelli come il Tarabusino, la Nitticora, la Garzetta, il Cavaliere d’Italia, l’Airone. La Regione Emilia Romagna rafforza la tutela delle “Casse di espansione del fiume Secchia” e delle “Aree delle risorgive di Viarolo, Bacini di Torrile, Fascia...
Ambiente

Bonus verde. Coldiretti: milioni di alberi per combattere l’inquinamento. Tutelare i boschi

Angelica Bianco
Milioni di alberi saranno piantati in Italia grazie alla proroga del bonus verde prevista dalla manovra appena approvata che pone l’Italia all’avanguardia nel piano del G20 per combattere lo smog ed i cambiamenti climatici. A renderlo noto è la Coldiretti in rifermento all’obiettivo di piantare 3 miliardi di alberi entro il 2030 che sarà discusso e pianificato dai vertici del...
Ambiente

Libro Bianco del Verde, un ruolo da protagonisti per boschi e foreste

Paolo Fruncillo
Una sfida al cambiamento per migliorare le conoscenze pratiche e la cura del verde attraverso proposte tecniche e soluzioni concrete, condensate da una rete di specialisti. Un occhio attento all’attualità, con un focus che presenta i risultati di sperimentazioni sull’emergenza pini. Questo l’ambizioso progetto del Libro Bianco del Verde, uno strumento nato da Confagricoltura e Assoverde, che raccoglie 74 autori...
Ambiente

Catasto degli incendi e ripristino del Corpo Forestale

Angelo Bonelli
L’Italia è in zona rossa. Questa volta non per quanto riguarda il Covid ma per via di un nemico ben più visibile: il fuoco. Ma il fatto grave è che ben il 44% dei comuni non ha fatto richiesta per il catasto degli incendi. Dall’inizio dell’anno, sono andati in fumo oltre 160 mila ettari di boschi e foreste ma non...
Ambiente

Montagna, da Regione 1,3 mln per i boschi danneggiati da calamità

Redazione
Boschi danneggiati da incendi, gravi eventi meteoclimatici, fitopatie, anche come conseguenza dei cambiamenti climatici in atto. Fenomeni purtroppo sempre più frequenti e con effetti spesso molto pesanti a livello ambientale. La Regione dunque interviene e stanzia 1,3 milioni di euro per finanziare 13 interventi di ripristino e manutenzione da parte di Comuni e Unioni di Comuni, Enti parco, Consorzi forestali....
Ambiente

Droga: Bonelli-Verdi: abbattono bosco per cacciare spacciatori, l’Italia che gira al contrario

Anna La Rosa
“L’Italia gira al contrario, invece di prevenire lo spaccio di droga e di arrestare gli spacciatori si taglia un bosco dove avviene il traffico di droga: accade nel comune di Calolziocorte in provincia di Lecco .” Lo denuncia il coordinatore nazionale dei Verdi Angelo Bonelli che aggiunge. “201 alberi verranno abbattuti dall’amministrazione comunale guidata dal leghista Marco Ghezzi che è...
Editoriale

Finito il Coronavirus dovremo rifare l’articolo V

Lino Zaccaria
Tra le svariate strampalaterie della riforma costituzionale fatta approvare da Renzi e poi sonoramente bocciata dagli italiani (e che ha segnato, praticamente la fine della carriera politica del rottamatore fiorentino), oltre a prevedere un’assurda rivisitazione della composizione del Senato ed altre amenità varie, c’era però un capitolo lungimirante e sensato, che se fosse stato possibile astrarre dal referendum (ma non...
Ambiente

Ambiente ed economia, pesanti i danni

Maurizio Piccinino
Non solo Amazonia e Siberia, in Italia i roghi dolosi nel 2019 sono triplicati. Un danno fatto all’ambiente, alla fauna e agli uomini che è costato quai 21 mila ettari di boschi andati in fumo nei primi otto mesi dell’anno. Il 60% degli incendi appiccati in zone di pregio naturalistico, in aree verdi e boschive, è di origine dolosa. In...