martedì, 1 Aprile, 2025

Bologna

Cultura

I portici di Bologna diventano patrimonio Unesco

Giulia Catone
I portici di Bologna diventano patrimonio dell’umanità Unesco. A dare la notizia è l’assessore alla Cultura del Comune, Matteo Lepore, condividendo sui social una foto che lo ritrae insieme al sindaco Virginio Merola. “#Unesco: i portici di #Bologna patrimonio dell’umanità. È ufficiale ragazzi che gioia. I portici di Bologna sono stati nominati patrimonio dell’umanità dell’Unesco”, scrive ringraziando la vicesindaca Valentina...
Attualità

Bologna, 85 sampietrini per ricordare vittime strage del 2 Agosto

Francesco Gentile
La città di Bologna ricorda le vittime della strage alla stazione di Bologna con un’installazione permanente nel cuore della città: è iniziata oggi la posa degli ottantacinque “sampietrini della memoria” lungo il percorso da piazza del Nettuno a piazza Medaglie d’Oro. “La memoria è un processo collettivo – commenta in una nota il sindaco Virginio Merola – che ha sempre...
Attualità

Bologna, De Biase: “Daspo urbano per contrastare la movida”

Angelica Bianco
La politica dei due pesi e delle due misure “non e’ piu’ utilizzabile”. Cosi’ Gian Marco De Biase di Al centro Bologna intervenendo oggi in Consiglio comunale. Perche’ se da una parte “abbiamo utilizzato – spiega il civico – un rigore quasi maniacale nel controllare gli esercizi commerciali durante tutto l’anno della pandemia, stando ben attenti che non venisse servita...
Economia

Sostenibilità ed economia circolare nel nuovo accordo tra aeroporto di Bologna ed Hera

Giulia Catone
Aeroporto di Bologna e Gruppo Hera hanno firmato oggi un protocollo d’intesa per collaborare su progetti indirizzati all’economia circolare, alla sostenibilità ambientale e alla mobilità sostenibile. L’accordo, di durata triennale, è finalizzato ad ottimizzare la scelta di materiali e risorse e ad individuare soluzioni di gestione sempre più sostenibili, riducendo la quantità di rifiuti prodotti nello scalo e potenziando il...
Cultura

Mostre: inaugurata “Be a poem” la mostra personale di Virginia Zanetti

Francesco Gentile
E’ stata inaugurata nelle sale espositive al secondo piano di Palazzo d’Accursio, Be a poem la mostra personale di Virginia Zanetti, a cura di Matteo Innocenti, che presenta serie di opere recenti e rappresentative della ricerca complessiva dell’artista, a partire dal progetto I Pilastri della Terra. Be a Poem, titolo che deriva dalla serie piu’ recente realizzata dall’artista e che...
Attualità

Bologna, la prima linea tranviaria potrebbe presto diventare realtà

Redazione
La Città metropolitana di Bologna ha espresso le determinazioni di sua competenza per la “Linea Rossa” (la prima linea tranviaria di Bologna prevista dal PUMS nell’ambito della rete portante metropolitana) previste nell’ambito del Procedimento unico relativo alla localizzazione dell’opera in variante alla pianificazione vigente, all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, all’approvazione del progetto definitivo e dichiarazione di pubblica utilità dell’opera. La...
Attualità

Bologna, Palazzo Re Enzo si illumina per la giornata del Fiocchetto Lilla

Redazione
Lunedì 15 marzo è la decima giornata nazionale del fiocchetto lilla per sensibilizzare alla lotta contro i disturbi della nutrizione e dell’alimentazione (Dna). All’imbrunire, la facciata del Palazzo Re Enzo che si affaccia su Piazza Maggiore si illuminerà di lilla e con questo gesto il Comune di Bologna aderisce all’iniziativa dell’associazione Famiglie neuropsichiatria infantile (Fanep), come simbolo dell’impegno della città...
Cultura

A Palazzo Albergati di Bologna riaperta la mostra “Monet e gli Impressionisti”

Redazione
In seguito alle nuove disposizioni in vigore dal 1/2/2021, l’Emilia Romagna torna “zona gialla” e riapre la mostra “Monet e gli Impressionisti” a Palazzo Albergati di Bologna. Inoltre, vista la grande richiesta da parte del pubblico e con il benestare del Muse’e Marmottan Monet di Parigi, la mostra proroga eccezionalmente fino al 21 febbraio 2021. Chiusa da mesi nel rispetto...
Società

Disabilità: dal 3 giugno on line incontri di “Bologna oltre le barriere”

Redazione
Dal 3 giugno riprende il percorso partecipativo della candidatura di Bologna al premio europeo delle città accessibili. Si tratta di quattro incontri tematici, ogni mercoledì di giugno alle ore 18 sulla pagina Facebook della Fondazione Innovazione Urbana del Comune di Bologna, dove interverranno amministratori, associazioni, imprese, organizzazioni sindacali, esperti, per confrontarsi sui temi dell’accessibilità e 4 laboratori digitali, ogni martedì...
Società

Bologna, dalla Diocesi fondi alle famiglie indigenti

Ettore Di Bartolomeo
La Chiesa di Bologna, su iniziativa dell’arcivescovo, cardinale Matteo Zuppi, ha istituito il “Fondo San Petronio” (Fsp) per aiutare famiglie e persone che a causa dell’emergenza sanitaria e della perdita o riduzione del lavoro si trovano in difficoltà economica. Il Fondo sarà gestito ed erogato attraverso la Caritas diocesana: la Chiesa di Bologna mette così a disposizione 1 milione di...