domenica, 23 Febbraio, 2025

benzina

Economia

Inflazione, gli aumenti dei carburanti ricadono sulle tasche dei consumatori

Marco Santarelli
Faib Confesercenti riguardo all’aumento del costo dei carburanti dovuto particolarmente all’inflazione ha   rilevato che “quelli inerenti a benzina e gasolio, nel periodo luglio agosto 2023, rispetto allo stesso periodo del 2022, hanno registrato un consistente incremento. In particolare, nel mese di agosto 2023 i prezzi della benzina e del gasolio sono aumentati, rispetto a luglio, del 4.2% e del 7.3%,...
Economia

Il mercato europeo delle auto cresce ancora. Ma la fine della crisi è lontana

Paolo Fruncillo
Il mercato europeo automobilistico cresce ancora rispetto al 2022. Ma la crisi è ben lontana dallʻessere superata, se si pensa che i dati sono inferiori del 22% rispetto al 2019, prima cioè dellʻarrivo della pandemia. Questo il sunto dei dati forniti oggi da Acea, lʻAssociazione dei costruttori europei di automobili. Andando nello specifico, da gennaio a luglio 2023 le immatricolazioni...
Economia

Benzina, Assoutenti: ancora rincari su rientro dalle vacanze

Paolo Fruncillo
Assoutenti, commentando i dati settimanali forniti ieri dal Mase, conferma il caro-rientro dalle ferie estive denunciato già nei giorni scorsi, con i carburanti che nell’ultima settimana hanno registrato nuovi rialzi. La benzina raggiunge nell’ultima settimana 1,947 euro al litro, il gasolio 1,847 euro, con un incremento in appena tre mesi del +7,7% per la verde e addirittura del +12% per...
Attualità

In autostrada la benzina sfiora i 2,8 euro a litro

Marco Santarelli
Assoutenti, l’associazione che sta monitorando l’andamento dei listini dei carburanti alla pompa ha reso noto che la benzina in autostrada arriva a sfiorare i 2,8 euro a litro. Sulla A21 Torino – Piacenza, in base agli ultimi dati comunicati dai gestori e pubblicati dal Mimit, un litro di benzina costava ieri 2,798 euro al litro in modalità servito (2,074 euro/litro...
Attualità

Benzinai: anno da incubo, Stato e Società fanno il pieno, a noi pochi centesimi

Cristina Gambini
“Per i benzinai il 2023 si è trasformato in uno degli anni più neri di sempre. Da gennaio sono iniziati i rialzi del carburante, che ovviamente hanno penalizzato le nostre entrate. Adesso con il blocco degli Euro 5 le istituzioni ci stanno condannando a una morte lenta ma inesorabile”. Lo ha detto Enzo Nettis, presidente dei benzinai di Torino di...
Economia

Caro carburanti, lievitano i costi per imprese e consumatori

Maria Parente
Un’indagine di Coldiretti, in riferimento al rialzo dei prezzi di gasolio e benzina che ha superato ampiamente la quota dei 2 euro al litro in autostrada, rivela come in Italia ben l’88% delle merci viaggi su strada: l’aumento dei prezzi dei carburanti finisce così per avere un effetto valanga sui costi finali di frutta e verdura che troviamo sugli scaffali...
Attualità

Caro-carburanti: effetti negativi sui costi delle imprese e sulla spesa dei consumatori

Valerio Servillo
La Coldiretti in riferimento al rialzo dei prezzi di gasolio e benzina, che ha sfondato ampiamente la quota dei 2 euro al litro in autostrada, ha sottolineato che in un Paese come l’Italia dove l’88% delle merci per arrivare sugli scaffali viaggia su strada, l’aumento dei prezzi dei carburanti ha un effetto valanga sui costi delle imprese e sulla spesa...
Attualità

Benzina alle stelle. Federcontribuenti: si può ridurre di 20 centesimi

Stefano Ghionni
Il prezzo della benzina, in autostrada, continua a salire nella versione self service. I dati aggiornati oggi dal Ministero delle Imprese e del made in Italy lo dicono chiaramente: il costo medio è di 2,019 euro al litro rispetto al 2,015 del 14 agosto. Ma per Assoutenti su molte tratte la verde in modalità servito sfiora i 2,5 euro al litro. Un tema, questo del caro-benzina,...
Attualità

Il costo della benzina sale ancora, lʼira degli automobilisti

Stefano Ghionni
Il prezzo della benzina, in autostrada, continua a salire nella versione self service. I dati aggiornati oggi dal Ministero delle Imprese e del made in Italy lo dicono chiaramente: il costo medio è di 2,019 euro al litro rispetto al 2,015 del 14 agosto. Ma per Assoutenti su molte tratte la verde in modalità servito sfiora i 2,5 euro al...
Politica

Se la benzina fa il pieno all’inflazione

Giuseppe Mazzei
Il mese di agosto è tradizionalmente un calvario per i prezzi. Salgono per un aumento di domanda legata alla pessima abitudine degli italiani di concentrare le loro vacanze nella settimana ferragostana, pur avendo bel tempo da maggio a ottobre. Schizzano alle stelle i prezzi di alberghi, ristoranti e strutture turistiche e ovviamente trasporti. L’inflazione è il peggior male dell’economia perché...