0

Bce- Pagina 6

Prometeia: Pil in miglioramento +0,7% nel 2024

Prometeia, istituto di ricerca economico-finanziaria, ha presentato ieri le sue nuove previsioni economiche per l’Italia, rivisitando al rialzo le prospettive di crescita per quest’anno. Secondo il nuovo Rapporto di previsione, il Pil nel 2024 è stimato registrare un aumento del +0,7%, rispetto…
giovedì, 28 Marzo 2024

Il DEF “provvisorio” tra elezioni europee e Bce

Gran lavoro al Ministero dell’Economia e delle Finanze per scrivere il documento che il ministro Giorgetti presenterà al Consiglio dei ministri del 10 aprile e che conterrà le previsioni del governo sull’andamento dell’economia e della finanza pubblica. Mai come quest’anno il Documento…
lunedì, 25 Marzo 2024

Casa. Nomisma: compravendite in calo, -9,7% nel 2023

“Il mercato immobiliare italiano restituisce segnali di ulteriore indebolimento. Il progressivo incremento dei tassi di interesse, unito alla ritrovata selettività del ceto bancario, hanno bruscamente interrotto un meccanismo che pareva destinato ad accrescere in maniera costante anche le aspirazioni più fragili”. È…
venerdì, 22 Marzo 2024

Bce. Taglio tassi a giugno se tutto va bene

A giugno i tassi di interesse potrebbero subire un taglio se le previsioni sul rallentamento dell’inflazione saranno confermate. Lo ha detto la presidente della Bce, Christine Lagarde, in occasione della conferenza “The ECB and Its Watchers XXIV” proposta dal Goethe Institut di…
giovedì, 21 Marzo 2024

Ue, Parlamento chiede chiarimenti a Commissione su fondi a Tunisia

STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS/MNA) – Il Parlamento Europeo ha approvato una risoluzione che chiede alla Commissione di chiarire le circostanze legate all'erogazione di fondi in favore della Tunisia. Nella risoluzione non vincolante approvata dai deputati con 243 voti a favore, 41 astenuti e…
giovedì, 14 Marzo 2024

Il Parlamento Europeo approva la legge sull’intelligenza artificiale

STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) – Il Parlamento Europeo ha approvato la legge sull'intelligenza artificiale (IA). I deputati hanno dato il via libera al regolamento, frutto dell'accordo raggiunto con gli Stati membri nel dicembre 2023, con 523 voti favorevoli, 46 contrari e 49 astensioni.…
mercoledì, 13 Marzo 2024