venerdì, 4 Aprile, 2025

Bce

Europa

Draghi “Per chi sostiene il Governo l’Euro è una scelta irreversibile”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Questo governo nasce nel solco dell'appartenenza del nostro Paese, come socio fondatore, all'Unione europea, e come protagonista dell'Alleanza Atlantica, nel solco delle grandi democrazie occidentali, a difesa dei loro irrinunciabili principi e valori. Sostenere questo governo significa condividere l'irreversibilità della scelta dell'euro, significa condividere la prospettiva di un'Unione Europea sempre più integrata che approderà a un bilancio...
Europa

Da Consiglio Ue modifiche a Mifid II e ricapitalizzazione imprese

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – Il Consiglio dell'Ue ha adottato modifiche mirate alla direttiva relativa ai mercati degli strumenti finanziari (MiFID II) e al regolamento sul prospetto per facilitare la ricapitalizzazione delle imprese dell'UE sui mercati finanziari a seguito della crisi Covid-19. Insieme agli adeguamenti del quadro dell'UE per la cartolarizzazione, le misure fanno parte del pacchetto per la ripresa dei...
Economia

Draghi sarà il vero slancio per la crescita dell’Italia, parola di Christine Lagarde

Redazione
“E’ un’occasione d’oro per l’Italia e un’occasione d’oro per l’Europa, che Mario Draghi abbia accettato la sfida: far uscire il suo Paese dalla crisi economica e sociale, il Paese della zona euro più gravemente colpito dalla pandemia. Ripongo la massima fiducia in Mario Draghi e so che porterà a termine il suo compito nel migliore dei modi. Ha tutte le...
Manica Larga

Se il capitale umano rischia di impoverirsi

Luca Sabia
Fu una mossa geniale. Nello stupore generale, a prendere la parola fu un consulente finanziario. L’agenda per quel seminario, affollato da ragazzi sulla ventina, era infatti altra. Tuttavia, nessuno ci fece più caso dopo pochi minuti. Il tema era come imparare a risparmiare, con tanto di sessione pratica usando un paio di app. Insomma, toccare con mano, vedere come si...
Economia

Economia, BCE: “Manifatturiero buona tenuta, settore servizi in crisi”

Redazione
“L’inizio delle campagne di vaccinazione nell’area dell’euro rappresenta un traguardo importante nel processo di risoluzione della crisi sanitaria in atto. La pandemia continua, tuttavia, a porre seri rischi per la salute pubblica e per le economie dell’area dell’euro e del resto del mondo. Il nuovo aumento dei contagi da coronavirus e le rigide misure di contenimento imposte per un prolungato...
Economia

Pil dell’Eurozona recupera ma lontani i livelli pre-Covid

Redazione
Dopo una forte flessione nella prima metà del 2020, nel terzo trimestre il PIL in termini reali dell’area dell’euro ha fatto registrare un forte recupero ed è aumentato del 12,5 per cento sul periodo precedente, pur rimanendo nettamente al di sotto dei livelli antecedenti la pandemia. È quanto emerge dal Bollettino economico della Banca Centrale Europea. “La seconda ondata della...
Economia

Cashback e lesa maestà della Bce

Giuseppe Mazzei
L’Italia terzultima tra i 27 Paesi dell’Unione Europea per l’uso dei pagamenti tramite carte di credito. Nella classifica dell’evasione fiscale in valori assoluti siamo, invece, al primo posto con 190 miliardi, seguiti dalla Germania, 125 miliardi e dalla Francia, 117. In rapporto alla popolazione manteniamo il primato di evasione fiscale davanti alla Danimarca e al Belgio. Probabilmente di questi dati...
Parco&Lucro

Politica monetaria e Mercati finanziari: un legame indissolubile

Diletta Gurioli
Questo 2020, tra le altre cose, ha ricordato a tutti l’importanza della politica monetaria , soprattutto nei periodi di “crisi”, quando è necessario adottare “misure eccezionali”. Ma dal 26 luglio 2012, la politica monetaria è entrata nelle case di tutti. Ha bussato anche agli usci più lontani e meno sensibili a ciò che accadeva nella lontana “Europa”. Quel giorno, senza...
Economia

Sbatti il Mes in prima pagina

Giuseppe Mazzei
Un mostro si aggira tra le istituzioni europee. Si chiama MES (Meccanismo Europeo di Stabilità). In Italia è diventata una parolaccia, evoca i peggiori disastri, il saccheggio dei nostri risparmi e l’assalto di un’altra entità minacciosa a tre teste denominata Troika (FMI, BCE e Commissione Europea). È proprio sulla riforma del MES che il Governo corre il rischio più alto....
Il Cittadino

Banquier servant cercasi

Tommaso Marvasi
Jean Pierre Mustier, manager francese alla guida con grandi successi imprenditoriali di Unicredit, ha annunciato le sue dimissioni dall’incarico, dichiarandosi in disaccordo sull’acquisizione – non si capisce bene da chi voluta, ma che sembra più una certezza che un progetto – della banca Monte dei Paschi di Siena. Nell’editoriale col quale inaugura la sua collaborazione con La Discussione, Elena Ruo...