lunedì, 21 Aprile, 2025

Bce

Europa

Ucraina, deputati Ue chiedono forte aumento dell’assistenza militare

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – In una risoluzione i deputati de Parlamento europeo affermano che i risultati dei "referendum farsa", condotti sotto la minaccia delle armi per annettere gli oblast di Donetsk, Kherson, Luhansk e Zaporizhzhia sono privi di valore e invitano i Paesi UE ad adottare ulteriori severe sanzioni. La risoluzione non legislativa è stata adottata con 504 voti a...
Europa

Dal Consiglio Ue via libera alla direttiva sul salario minimo

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – Il Consiglio dell'Unione Europea ha dato il via libera definitivo alla direttiva che promuoverà l'adeguatezza dei salari minimi legali. La direttiva chiede agli Stati membri in cui sono previsti salari minimi legali di istituire un quadro procedurale per fissarli e aggiornarli secondo una serie di criteri chiari. I salari minimi legali saranno aggiornati almeno ogni due...
Europa

Dal Parlamento Ue via libera a nuove norme per l’Unione della Salute

Redazione
STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) – Il Parlamento Europeo, riunito in sessione plenaria a Strasburgo, ha approvato nuove misure per rafforzare la capacità dell'Unione di prevenire e controllare l'insorgenza di malattie trasmissibili e affrontare le minacce sanitarie transfrontaliere. I deputati hanno approvato l'accordo raggiunto con il Consiglio sulla proroga del mandato del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie...
Europa

Ue, Gentiloni-Breton “Modello Sure contro la crisi energetica”

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – "La crisi finanziaria, la crisi migratoria, la pandemia e i lockdown, la guerra in Ucraina, l'interruzione delle catene di approvvigionamento globali aggravata dalla nostra dipendenza dall'energia e dalle materie prime. Sono tanti esempi di una semplice verità: di fronte alle sfide che dobbiamo affrontare, rispondiamo più efficacemente e riusciamo a proteggere meglio i nostri concittadini se...
Esteri

Sovranismo tedesco schiaffo all’Europa

Giuseppe Mazzei
La Germania è un gigante economico e un nano politico nell’Europa a 27. Con la sua forza economica dovrebbe essere il Paese-guida nella ricerca di soluzioni europee a problemi che i singoli Stati non riescono ad affrontare da soli. E invece rinuncia a esercitare questo ruolo. Si rifugia nella tutela esclusiva del proprio interesse nazionale. Dà così una mano a...
Crea Valore

Rebus Bce: frenare l’inflazione senza creare disoccupazione

Ubaldo Livolsi
I rialzi dei tassi decisi dalle Banche centrali, l’impatto sulla crescita, i rischi dovuti alle incertezze sul piano geopolitico. Su questi temi abbiamo intervistato il Prof. Ubaldo Livolsi, banchiere ed advisor, esperto internazionale dei mercati finanziari. Prof. Livolsi, la Fed alza i tassi dello 0,75%, terza stretta consecutiva per domare l’inflazione. E Powell avverte: non è finita. Il Presidente della...
Europa

Lagarde. Scudo anti-spread o acquisti di titoli con condizionalità

Emanuela Antonacci
Il 2023 sarà sicuramente un anno difficile, con un primo trimestre negativo come il quarto del 2022. A predirlo è Christine Lagarde, presidente della Banca centrale europea, “Le prospettive dell’eurozona si stanno facendo più scure”, ha detto la presidente, perché pesano le ricadute della guerra in Ucraina e perché “l’inflazione è di gran lunga troppo elevata”. Ci si aspetta che rimanga al...
Economia

Panetta: valuta digitale europea, senza fretta

Cristina Calzecchi Onesti
La digitalizzazione della finanza, che ha ampliato le opzioni di pagamento, con le fintech emergenti, le big tech e le criptovalute, è fenomeno da non sottovalutare, considerata la convinzione degli analisti che le valute digitali potrebbero presto essere usate a livello internazionale. Per preservare la stabilità dei mercati monetari, la Bce sta lavorando alla modernizzazione dell’infrastruttura di pagamento alla base...
Europa

Bce, Lagarde “Prevediamo nuovi rialzi dei tassi di interesse”

Redazione
BRUXELLES (ITALPRESS) – "Le conseguenze economiche della guerra in Ucraina per l'area euro hanno continuato a farsi sentire dal nostro ultimo incontro in giugno e le prospettive si fanno più fosche". Lo ha detto la presidente della Bce, Christine Lagarde, in audizione alla commissione Affari economici del Parlamento europeo. "Allo stato attuale – aggiunge – prevediamo di aumentare ulteriormente i...
Economia

Energia, prezzi impazziti. Società retail a rischio default

Maurizio Piccinino
Le società retail di vendita di energia nella tempesta perfetta dei “margini di garanzia”. La data simbolo è il primo ottobre, che dà il via al nuovo “anno termico”, che coincide con la scadenza e il rinnovo di contratti per la vendita e distribuzione di energia. Le società retail si trovano strette nella morsa delle famiglie in difficoltà e degli...