mercoledì, 14 Maggio, 2025

Bce

Europa

Auto, da ministri Ue ok a stop motori termici da 2035, Italia si astiene

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – Il Consiglio Energia dell'Unione Europea ha dato il via libera al regolamento sulle emissioni di CO2 delle auto, che introduce il divieto di immatricolazione per i veicoli a motore termico dal 2035. Il Governo italiano si è astenuto. Le nuove regole "mirano a ridurre le emissioni del trasporto su strada, e forniscono la giusta spinta all'industria...
Europa

Accordo nel Consiglio Ue sulla riduzione dei consumi di gas

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – Il Consiglio Energia dell'Unione Europea ha raggiunto un accordo politico per la proroga di un anno dell'obiettivo volontario di riduzione del 15% della domanda di gas fissato dagli Stati membri. Il regolamento mantiene la possibilità per il Consiglio di attivare un alert dell'Unione sulla sicurezza dell'approvvigionamento. In quel caso la riduzione della domanda di gas diventerebbe...
Cronache marziane

La ricetta Lagarde e i suoi effetti

Federico Tedeschini
Qualche giorno fa, circolando per Villa borghese, mi sono imbattuto nell’albero entro la cui cavità il Marziano nasconde la navicella mediante la quale effettua i propri viaggi nel tempo e nello spazio. Ho dato solo un’occhiata fuggevole e poi, accortomi che il veicolo era in procinto di alzarsi in volo, mi sono avvicinato per meglio capire cosa stesse accadendo: Kurt...
Economia

Confesercenti. Per imprese e famiglie la corsa insostenibile degli interessi su prestiti e mutui

Leonzia Gaina
In un anno la spesa per interessi sale del +258% per le imprese e del +154%  sui mutui.  Per la Confesercenti è il nodo finanziario che crea: “un grave impatto su investimenti e consumi”. A sostenere gli effetti negativi sono le piccole imprese e le famiglie più esposte alla crisi. Corsa insostenibile ai rialzi “Per le imprese sempre più difficile...
Politica

Lagarde non ci ripensa. Tassi su, nonostante tutto. Di doman non c’è certezza

Giuseppe Mazzei
Una doppia lezione potrebbe esser appresa sia dalla Fed che dalla Bce. Negli Usa dovrebbero adottare gli standard di solidità e di controllo delle banche europee. Da noi sarebbe ora di ampliare i compiti della Bce secondo il modello della Fed e impegnare la Banca di Francoforte ad occuparsi anche dell’occupazione. Forse è l’ultimo rialzo di mezzo punto. E sarebbe...
Economia

I conti d’oro delle banche lasciano al palo i correntisti

Riccardo Pedrizzi
Ricorderete quando si aprì la stagione dei tassi a zero? Le varie banche che iniziarono a non remunerare più, se non addirittura a far pagare i depositi ed i conti correnti attivi, promisero ai loro clienti che non appena fossero cambiate le condizioni di mercato, avrebbero ripristinato le condizioni precedentemente praticate, quindi a retribuire le giacenze. Alcuni istituti lo hanno...
Parco&Lucro

I brontolii dei tassi non spaventano le Borse

Diletta Gurioli
Le Borse europee, trainate da Piazza Affari che si conferma la più performante in questo 2023 (+17,1% da inizio anno), non si fermano nemmeno di fronte ad una Federal Reserve potenzialmente ancora più aggressiva del previsto, come auspicato da alcuni dei “falchi” della Banca centrale americana. In Europa, nel frattempo, la presidente della Bce, Christine Lagarde,  ha anticipato che l’Eurotower...
Economia

I falchi della Bce sono miopi

Riccardo Pedrizzi
Il potere di acquisto delle famiglie ed il costo del credito per le imprese, quindi la ripresa economica, dipendono dal tasso d’inflazione. Gli aumenti del costo del carburante  in Italia, possono a loro volta avere ripercussioni dirette sull’inflazione del nostro Paese, come ha previsto da Gian Carlo BlangiardoGian Carlo Blangiardo, Presidente dell’Istat, in una recente intervista: “Questo aumento prezzi carburanti...
Europa

Ue, dal Parlamento stop ai motori benzina e diesel dal 2035

Redazione
STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) – Con 340 voti favorevoli, 279 contrari e 21 astensioni il Parlamento Europeo ha approvato l'accordo raggiunto con il Consiglio sugli obblighi di riduzione delle emissioni di CO2 per nuove auto e nuovi furgoni, in linea con gli obiettivi climatici dell'UE, nell'ambito del pacchetto "Fit for 55". La legislazione approvata prevede l'obbligo per nuove autovetture e nuovi...
Europa

Gentiloni “L’Unione Europea eviterà la recessione”

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – "Le previsioni economiche per l'economia europea sono più positive di quanto ci sia aspettasse. Non avremo una crescita travolgente, ma eviteremo la recessione e l'Unione europea potrà avviare un nuovo percorso di crescita". Così il commissario europeo per l'Economia, Paolo Gentiloni, in un punto stampa a margine della pubblicazione delle previsioni economiche invernali da parte della...