domenica, 23 Febbraio, 2025

Basilicata

Attualità

Dalla Regione Basilicata 1,3 milioni per la riqualificazione rurale

Francesco Gentile
La Giunta della Regione Basilicata ha approvato l’incremento della dotazione finanziaria della Sotto-Misura 7.6 “Investimenti per restauro e riqualificazione del patrimonio culturale e naturale del paesaggio rurale e dei siti”, a valere sul Programma di Sviluppo Rurale della Regione per il periodo 2014-2022, il cui bando ha previsto la concessione di un contributo in conto capitale con una intensità di...
Energia

Le energie rinnovabili per la Basilicata sono una scelta strategica

Francesco Gentile
“Il Governo regionale è impegnato nel campo della tutela dell’ambiente e nel rispetto dell’Agenda 2030. Le energie rinnovabili rappresentano una scelta strategica per la Basilicata e i dati pubblicati di recente dall’Istat promuovono il nostro operato al punto da far figurare la Basilicata al primo posto in Italia per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, detenendo il primato...
Economia

Dalla Basilicata 6,8 milioni per i nuovi insediamenti in agricoltura

Francesco Gentile
La Giunta regionale di Basilicata, su proposta dell’Assessore alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Alessandro Galella, ha approvato l’incremento della dotazione finanziaria della Misura 6.1 del PSR Basilicata 2014-2022 che incentiva la costituzione di nuove aziende agricole da parte di giovani agricoltori, il cosiddetto “Primo insediamento in agricoltura”. È quanto si legge in una nota della Regione. “Abbiamo provveduto ad...
Attualità

Auser Basilicata lancia il progetto “sms” per anziani senza patente

Lorenzo Romeo
L’Auser della Basilicata, come molte consorelle in tutta Italia, rivela che da un proprio sondaggio sugli over 60 è risultato che il 70% non ha più la patente. Motivo per il quale è stato avviato il progetto “Sms, sostenibilità e mobilità sociale”. Si tratta di un’iniziativa sostenuta da Fondazione con il Sud e la rete Auser della Val d’Agri, il...
Attualità

Basilicata: nei prossimi dieci anni la popolazione scolastica si ridurrà del 20%

Paolo Fruncillo
La segretaria confederale della Cisl Basilicata Luana Franchini e la segretaria generale della Cisl Scuola Basilicata Loredana Fabrizio sostengono che nel giro di circa dieci anni la popolazione scolastica in Basilicata si ridurrà del 20% e occorre pertanto ripensare il sistema scolastico con una nuova logica di programmazione. La Cisl riprende uno studio del ministero dell’Istruzione che prevede nei prossimi...
Attualità

Basilicata: presentato il progetto “Il turismo per tutti”

Cristina Gambini
Al via il progetto “Open Basilicata – il turismo per tutti”, un’iniziativa basata sulla realizzazione di tre azioni progettuali (Azione 1 – turismo accessibile e inclusivo; Azione 2 – inclusione socio-lavorativa; Azione 3 – promozione della cultura dell’inclusione sociale) in risposta all’esigenza di migliorare le condizioni di vita e di lavoro delle persone con disabilità e per estendere tale miglioramento...
Regioni

La Basilicata vuole accelerare la transizione energetica

Federico Tremarco
Durante le conclusioni del confronto con gli operatori del settore agricolo e turistico dell’area costiera ionica lucana riguardo l’incidenza dei cambiamenti climatici sui comparti della regione, l’assessore all’Ambiente del Territorio e dell’Energia della Regione Basilicata Cosimo Latronico ha indicato alcuni obiettivi da raggiungere per contrastare questo fenomeno. Nuovi Interventi materiali ed immateriali per la fruizione turistica consapevole e responsabile e...
Regioni

Lavoro: in Basilicata i contratti a termine superano quelli indeterminati

Emanuela Antonacci
L’analisi dell’Osservatorio mercato del lavoro regionale evidenzia che in Basilicata i contratti di lavoro a tempo determinato battono i contratti a tempo indeterminato. L’agricoltura è il comparto che predilige i contratti a termine, al contrario del commercio e dell’industria dove si preferisce assumere a tempo indeterminato. E nella comparazione dei territori, la provincia di Matera è decisamente più dinamica, della...
Regioni

Lavoro: la Basilicata punta sulla formazione dei giovani

Emanuela Antonacci
Nel 2022 le imprese italiane hanno ricercato quasi 52mila diplomati ITS Academy a fronte di numeri in uscita dai percorsi ITS cresciuti lentamente nel corso degli ultimi anni (solo 5.280 diplomati nel 2020, mentre complessivamente sono circa 20mila a partire dal 2013). Per molte delle professioni che potrebbero essere ricoperte dai diplomati degli Istituti Tecnologici Superiori, le imprese lamentano una...