mercoledì, 5 Febbraio, 2025

autobus

Società

L’Italia va piano, non va sano e non va lontano

Cristina Calzecchi Onesti
Italia ritardataria e ancora lontana dagli standard europei per quanto riguarda il trasporto pubblico locale, in termini di mezzi, infrastrutture e sostenibilità. Secondo il 19° Rapporto sulla mobilità “Audimob – Stili e comportamenti di mobilità degli italiani” a cura di Isfort, l’Istituto superiore di formazione e ricerca per i trasporti, il parco autobus adibito a servizio Tpl ammonta, a settembre...
Motori

Iveco Bus fornirà fino a 253 autobus alla città di Praga

Marco Santarelli
Iveco Bus, brand di Iveco Group, ha firmato tre accordi quadro con DPP, l’azienda di trasporto pubblico di Praga, per la fornitura di un massimo di 253 autobus tra il 2022 e il 2027 alla capitale della Repubblica Ceca. Gli accordi prevedono l’acquisto di tre diversi modelli per soddisfare le esigenze di DPP: fino a 10 Crossway Low Entry (cioè...
Regioni

Roma, entrano in servizio altri 70 autobus ibridi Atac

Ettore Di Bartolomeo
Entrano in servizio le ultime 70 vetture mild hybrid acquistate da Atac. Si tratta della seconda e ultima tranche della fornitura di 100 bus la cui consegna era iniziata a giugno scorso, quando sono entrate in servizio le prime 30 vetture. I mezzi serviranno diverse linee, tra cui la 490, 492, 495 e 64. Le nuove vetture sono state presentate...
Attualità

Green pass, scatta l’obbligo per aerei, treni e personale scolastico

Francesco Gentile
Con l’inizio del mese di settembre è scattata l’estensione dell’obbligo del Green pass anche per chi viaggia in aereo e sui treni ad alta velocità, Intercity e Intercity Notte, oltre che per il personale scolastico. Le proteste già viste nei giorni scorsi nelle piazze potrebbero raggiungere anche le stazioni ferroviarie. Gruppi di persone contrarie all’obbligo di esibire la certificazione verde...
Società

Consip ha bandito una nuova gara per la fornitura alle PA di 1000 autobus urbani

Giulia Catone
L’iniziativa – del valore complessivo di 463 milioni di euro e della durata di 18 mesi – attraverso lo strumento dell’Accordo quadro multi-aggiudicatario consentirà la disponibilità di molteplici soluzioni di acquisto in linea con l’evoluzione del mercato e della domanda pubblica. “Tra i vantaggi dell’utilizzo dell’Accordo quadro si evidenzia l’opportunità di disporre di più fornitori e di una maggiore ampiezza...