domenica, 20 Aprile, 2025

aumento

Ambiente

Ambiente: i “cool roofs” per contrastare il riscaldamento globale

Cristina Gambini
I “cool roofs” rappresentano una soluzione semplice, che i Paesi del Mediterraneo e del Medio Oriente adottano da centinaia di anni, per contrastare l’aumento delle temperature causato dal cambiamento climatico. Sono tetti ricoperti di vernice bianca che diminuiscono le temperature interne degli edifici, riflettono i raggi solari e contrastano il riscaldamento globale. I vantaggi del sistema cool roof, che prevede...
Esteri

Con l’aumento dei tassi di interesse, la domanda di mutui, in Usa, scende al livello mensile più basso

Paolo Fruncillo
I tassi ipotecari la scorsa settimana hanno raggiunto il livello più alto dalla fine di maggio, pesando sulla domanda di mutui. Il volume totale delle domande di mutuo è sceso del 4,4% la scorsa settimana rispetto alla settimana precedente, secondo l’ indice destagionalizzato della Mortgage Bankers Association . La domanda è ora al livello più basso in un mese. Il...
Economia

Istat: Pil. Nord-Est Italia area trainante per la crescita del Paese

Federico Tremarco
Secondo i dati Istat, il Prodotto interno lordo è aumentato in volume del 4,2% nel Nord-est e del 4,1% nel Centro, a fronte di una crescita meno elevata nel Sud (+3,5%) e nel Nord-ovest (+3,1%). Le Costruzioni hanno continuato anche nel 2022 ad essere il settore più dinamico, registrando al Nord il risultato migliore, con una crescita del valore aggiunto...
Economia

Cresce la domanda di mutui trainata dalle vendite di nuove abitazioni

Valerio Servillo
Tassi ipotecari nuovamente aumentati la scorsa settimana. Un aumento che non ha ridotto la domanda di mutui, poiché gli acquirenti hanno cercato case di nuova costruzione. Il volume totale delle domande di mutuo è aumentato del 3% rispetto alla settimana precedente, secondo l’indice destagionalizzato della Mortgage Bankers Association. È stato effettuato un ulteriore adeguamento per la festività del 16 giugno....
Esteri

Arriva l’estate, incombe l’inflazione

Cristina Gambini
Gli economisti prevedono un aumento annuo dell’inflazione del 4%. In calo rispetto al tasso del 4,9% di aprile. Su base mensile, le previsioni indicano un aumento dello 0,1%, inferiore alla lettura dello 0,4% di aprile. In altre parole, l’inflazione, e i prezzi elevati che ne derivano, stanno finalmente iniziando a diminuire in modo significativo. Il calo è stato aiutato dai...
Economia

Germania: export in forte crescita nel mese di Aprile

Paolo Fruncillo
Dall’Ufficio federale di statistica è emerso che le esportazioni dalla Germania sono sorprendentemente aumentate dell’1,2% ad aprile 2023 rispetto al mese precedente con un fatturato totale pari a 130,4 miliardi di euro. A marzo era stato registrato un calo del 6,0% e per il mese di aprile gli economisti si aspettavano un calo del 2,5%. La bilancia commerciale ha registrato...
Esteri

I pignoramenti immobiliari sono in aumento a livello nazionale, con Florida, California e Texas in testa

Paolo Fruncillo
Il costo della vita negli Stati Uniti continua a salire, di conseguenza anche i pignoramenti sono in aumento. Secondo il gruppo di dati immobiliari ATTOM, le dichiarazioni relative a maggio includono avvisi di inadempienza, aste programmate e pignoramenti bancari e sono aumentate del 7% rispetto ad aprile e del 14% rispetto a un anno fa, a 35.196 proprietà. I finanziatori...
Esteri

L’invecchiamento a Porto Rico sta diventando una lotta tra famiglie frammentate dalla migrazione

Federico Tremarco
Un operatore sanitario diventa il ponte tra un padre affetto da demenza a San Juan e le sue figlie negli Stati Uniti continentali. Una chiesa avvia un ente di beneficenza per coordinare i servizi di emergenza a lungo termine per gli anziani. Una donna di 74 anni può solo guardare mentre la sua vivace città natale, con una delle più...
Economia

Svizzera. Occupazione a un livello elevato

Paolo Fruncillo
L’Ufficio federale di statistica (UST), l’autorità della Confederazione Svizzera incaricata della statistica pubblica, produce e pubblica le principali indagini sullo stato e l’evoluzione della Svizzera ed assicura la continuità storica dei dati rilevati mediante interviste dirette, analizzando dati amministrativi, svolgendo rilevazioni totali e impiegando campioni rappresentativi. Lo scorso 26 maggio, l’Ufficio UST ha pubblicato i risultati delle indagini “Barometro dell’impiego”...
Esteri

Disoccupazione giovanile in Cina a livelli record. A rischio il contratto sociale tra popolo e Partito Comunista Cinese

Federico Tremarco
La disoccupazione giovanile in Cina sale a livelli record. I laureati sono costretti ad accettare lavori poco pagati o al di sotto dei loro livelli di abilità. Secondo i dati ufficiali, la disoccupazione urbana tra i 16 e i 24 anni ha raggiunto un record ad aprile del 20,4%. Si prevede che milioni di studenti universitari si diplomeranno quest’anno. “Questa...