venerdì, 4 Luglio, 2025

aumento

Economia

Abi, nel 2022 in crescita le erogazioni dei mutui residenziali

Francesco Gentile
Dopo l’espansione osservata nella prima parte del 2022, l’impatto sul livello dei tassi di interesse degli effetti della politica monetaria restrittiva della Bce ha comportato, nel secondo semestre del 2022, una contrazione della domanda di mutui per l’acquisto di abitazioni da parte delle famiglie, diffusa in tutte le aree del Paese. Nonostante il quadro di difficoltà e di rischiosità crescente,...
Lavoro

Slovenia, in aumento i salari medi nel mese di maggio

Francesco Gentile
Secondo gli ultimi dati pubblicati dall’Ufficio nazionale sloveno di statistica, la retribuzione media del Paese nel mese di maggio 2023 è stata pari a 2.208 euro lordi o 1.435 euro netti, valori entrambi in aumento dell’1,2% in termini nominali e dello 0,1% in termini reali rispetto alla retribuzione di aprile. Su base annua le retribuzioni al lordo sono aumentate rispettivamente...
Economia

Ministero economia e finanze: 217,8mln per fronteggiare il caro materiali

Federico Tremarco
Un finanziamento di ulteriori 217,8 milioni di euro del Fondo opere indifferibili (FOI) 2023 per gli interventi previsti dal PNRR e dal Piano nazionale per gli investimenti complementari (PNC), al fine di fronteggiare l’aumento dei costi dei materiali e consentire l’avvio delle procedure di affidamento dei lavori nel periodo compreso tra il 1^ luglio 2023 e il 31 dicembre 2023....
Esteri

India: i prezzi dei pomodori aumentano di oltre il 300%, provocando furti e disordini

Federico Tremarco
L’India sta affrontando una crisi dei pomodori. I prezzi sono saliti alle stelle di oltre il 300% a causa delle condizioni meteorologiche estreme. I prezzi dei pomodori sono aumentati del 341% dall’inizio dell’anno, da 24,68 rupie al kg a 108,92 rupie al kg a partire dall’11 luglio, secondo i dati del Dipartimento dei consumatori . Le inondazioni nei principali stati...
Ambiente

Ambiente: i “cool roofs” per contrastare il riscaldamento globale

Cristina Gambini
I “cool roofs” rappresentano una soluzione semplice, che i Paesi del Mediterraneo e del Medio Oriente adottano da centinaia di anni, per contrastare l’aumento delle temperature causato dal cambiamento climatico. Sono tetti ricoperti di vernice bianca che diminuiscono le temperature interne degli edifici, riflettono i raggi solari e contrastano il riscaldamento globale. I vantaggi del sistema cool roof, che prevede...
Esteri

Con l’aumento dei tassi di interesse, la domanda di mutui, in Usa, scende al livello mensile più basso

Paolo Fruncillo
I tassi ipotecari la scorsa settimana hanno raggiunto il livello più alto dalla fine di maggio, pesando sulla domanda di mutui. Il volume totale delle domande di mutuo è sceso del 4,4% la scorsa settimana rispetto alla settimana precedente, secondo l’ indice destagionalizzato della Mortgage Bankers Association . La domanda è ora al livello più basso in un mese. Il...
Economia

Istat: Pil. Nord-Est Italia area trainante per la crescita del Paese

Federico Tremarco
Secondo i dati Istat, il Prodotto interno lordo è aumentato in volume del 4,2% nel Nord-est e del 4,1% nel Centro, a fronte di una crescita meno elevata nel Sud (+3,5%) e nel Nord-ovest (+3,1%). Le Costruzioni hanno continuato anche nel 2022 ad essere il settore più dinamico, registrando al Nord il risultato migliore, con una crescita del valore aggiunto...
Economia

Cresce la domanda di mutui trainata dalle vendite di nuove abitazioni

Valerio Servillo
Tassi ipotecari nuovamente aumentati la scorsa settimana. Un aumento che non ha ridotto la domanda di mutui, poiché gli acquirenti hanno cercato case di nuova costruzione. Il volume totale delle domande di mutuo è aumentato del 3% rispetto alla settimana precedente, secondo l’indice destagionalizzato della Mortgage Bankers Association. È stato effettuato un ulteriore adeguamento per la festività del 16 giugno....
Esteri

Arriva l’estate, incombe l’inflazione

Cristina Gambini
Gli economisti prevedono un aumento annuo dell’inflazione del 4%. In calo rispetto al tasso del 4,9% di aprile. Su base mensile, le previsioni indicano un aumento dello 0,1%, inferiore alla lettura dello 0,4% di aprile. In altre parole, l’inflazione, e i prezzi elevati che ne derivano, stanno finalmente iniziando a diminuire in modo significativo. Il calo è stato aiutato dai...
Economia

Germania: export in forte crescita nel mese di Aprile

Paolo Fruncillo
Dall’Ufficio federale di statistica è emerso che le esportazioni dalla Germania sono sorprendentemente aumentate dell’1,2% ad aprile 2023 rispetto al mese precedente con un fatturato totale pari a 130,4 miliardi di euro. A marzo era stato registrato un calo del 6,0% e per il mese di aprile gli economisti si aspettavano un calo del 2,5%. La bilancia commerciale ha registrato...