venerdì, 4 Luglio, 2025

aumento

Economia

Assoutenti: Rc auto in aumento, + 31 euro a polizza all’anno

Valerio Servillo
“Il prezzo medio delle R.c. auto è di 391 euro, in aumento del 7,1% su base annua in termini reali (7,8% in termini nominali); il livello dei prezzi medi risulta ancora inferiore al dato osservato nel periodo pre-pandemico (403 euro a novembre 2019); le province registrano incrementi di prezzo compresi tra il +4,6% (Ascoli) e il +12% (Imola). Il differenziale...
Economia

Germania: cresce la povertà a Berlino, aumentano i senzatetto nelle strade della Capitale

Paolo Fruncillo
Berlino si prepara ad accogliere migliaia di turisti per le vacanze natalizie e del nuovo anno. A destare l’attenzione di residenti e noN, però, la massiccia presenza di senzatetto nelle strade della capitale tedesca.  Secondo le statistiche nazionali, il 57% dei senzatetto con cittadinanza tedesca sono stati costretti a vivere per strada dopo la risoluzione dei contratti di locazione. Tra...
Esteri

Epatite A in aumento, in Massachusetts, tra i senzatetto e i tossicodipendenti

Francesco Gentile
L’epatite A, un virus altamente contagioso che può causare danni al fegato, sta aumentando tra i senzatetto e i tossicodipendenti in Massachusetts. Lo hanno riferito funzionari sanitari statali. Il mese scorso, un virus altamente contagioso con infezione al fegato è stato scoperto in sei persone in tre contee intorno a Boston: Suffolk, Norfolk, Plymouth e nella contea di Hampden, nel...
Esteri

Antisemitismo in aumento nei campus americani

Francesco Gentile
Secondo un nuovo sondaggio pubblicato dall’Anti-Defamation League, un gruppo di difesa che ha monitorato gli incidenti antiebraici, dall’inizio dell’anno accademico e nel mezzo della guerra tra Israele e Hamas, quasi tre quarti degli studenti universitari ebrei negli Stati Uniti hanno sperimentato o assistito all’antisemitismo nel loro campus. Il nuovo sondaggio, pubblicato congiuntamente dall’ADL e dall’organizzazione di sensibilizzazione ebraica Hillel International,...
Lavoro

Confcommercio: “Professionisti in aumento, ma serve maggiore tutela”

Valerio Servillo
Dai risultati dell’Osservatorio sui professionisti non ordinistici 2023, realizzata da Confcommercio Professioni in collaborazione con Format Research e presentata oggi a Roma nel corso del convegno “Il professionista oggi: nuove esigenze e aspettative”, emerge che sono 445 mila i professionisti che in Italia non sono iscritti a Ordini e sono in continuo aumento (intorno ad un +4% rispetto al periodo...
Esteri

Per la Cina l’aumento delle malattie respiratorie è causato da influenza e da altri agenti patogeni noti

Valerio Servillo
Una crescente ondata di malattie respiratorie in Cina ha attirato l’attenzione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Il Ministero della Sanità cinese ha escluso la presenza di un nuovo virus come causa, affermando che l’ondata è attribuibile a influenze e altri agenti patogeni noti. Il portavoce della Commissione Sanitaria Nazionale cinese ha spiegato che le infezioni respiratorie sono il risultato di...
Società

In Italia nel 2022 omicidi volontari in aumento. Ma si uccide più in Europa

Marco Santarelli
Nel report ‘Vittime di omicidio – Anno 2022’ pubblicato dall’Istat i dati sugli omicidi volontari commessi in Italia nel 2022 mostrano un aumento del 6,2% rispetto all’anno precedente, con un totale di 322 casi. Questo aumento è dovuto principalmente al crescere del numero di uomini uccisi da sconosciuti (0,37 per 100mila maschi) e di donne uccise da parenti (0,14 per...
Attualità

Istat: a settembre lieve aumento della produzione nelle costruzioni

Marco Santarelli
Le ultime stime dell’Istat hanno reso noto che nel mese di settembre 2023 l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni ha registrato una lieve crescita dello 0,2% rispetto al mese precedente. dalle stime emerge, inoltre, che nella media del terzo trimestre 2023 la produzione nelle costruzioni è aumentata dello 0,8% rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente. Nella media dei primi nove...
Società

Umbria: nel 2022 aumentano gli incidenti stradali

Paolo Fruncillo
Secondo quanto emerge dal rapporto Istat sul fenomeno degli incidenti stradali in Italia nel 2022 si sono verificati in Umbria 2.252 incidenti, che hanno causato la morte di 49 persone e il ferimento di altre 3.076. L’anno 2022 è caratterizzato da una netta ripresa della mobilità e, come conseguenza, dell’incidentalità stradale. Rispetto al 2021 aumentano gli incidenti (+12,5%) e i...
Attualità

Unimpresa: “L’aumento dei tassi d’interesse ricade sui prestiti bancari”

Valerio Servillo
Secondo quanto emerge dal rapporto mensile sul credito realizzato dal Centro studi di Unimpresa, l’effetto scatenato dell’aumento dei tassi si abbatte sui prestiti bancari: nell’ultimo anno si è registrata una stretta creditizia da 64 miliardi di euro, con una riduzione che sfiora il 5%. La clientela bancaria fatica a onorare le scadenza con le rate dei prestiti tant’è che le...