lunedì, 14 Luglio, 2025

Attilio Fontana

Attualità

Stop ai diesel Euro 5 rinviato al 2026: il divieto solo nelle grandi città

Giuseppe Lavitola
Il blocco alla circolazione dei veicoli diesel Euro 5 nelle Regioni del bacino padano (Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna) slitta di un anno, passando dal 1° ottobre 2025 al 1° ottobre 2026. La novità è contenuta in un emendamento approvato dalle Commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera al decreto Infrastrutture, che prevede anche una ridefinizione del perimetro di applicazione...
Sanità

Cimo-Fesmed: impegno di tutti e dei partiti, necessaria una Costituente della sanità

Chiara Catone
“La sanità diventi per la politica una no fly zone”. In tempi difficili e di guerre in prossimità dell’Europa anche il linguaggio sindacale si aggiorna, così la confederazione dei medici di CIMO-FESMED, diventa sempre più urgente trovare i motivi di dialogo riducendo la contrapposizioni. “Un terreno di confronto tra partiti e non di scontro, di collaborazione reale e disinteressata e...
Attualità

Ordinanza Fontana contro il caldo: stop ai cantieri nelle ore più roventi in Lombardia

Anna Garofalo
In vista delle prolungate ondate di calore che stanno investendo la Lombardia e in concomitanza con le previsioni meteorologiche per i prossimi giorni, il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana è pronto a firmare un’ordinanza urgente a tutela dei lavoratori esposti alle alte temperature. Il provvedimento, scaturito dalla riunione convocata ieri dall’Assessore al Welfare Guido Bertolaso con organizzazioni sindacali e...
Agroalimentare

Agroalimentare, motore di crescita per l’Italia. Coldiretti: sui dazi trattativa necessaria

Chiara Catone
Fare quadrato e difendere con le armi della diplomazia la prima ricchezza del Paese, la filiera agroalimentare allargata che vale 620 miliardi di euro. Una eccellenza che passa dai campi all’industria fino alla ristorazione e alla grande distribuzione. È la missione che la Coldiretti chiede al Governo e Parlamento. Le motivazioni sono chiare: ogni euro investito in agricoltura genera un...
Attualità

Prandini: peste suina, servono 50 milioni per gli allevatori. Bene il lavoro del Commissario ma servono aiuti

Chiara Catone
I conti sono presto fatti, per arginare i danni provocati dalla peste suina africana, e risarcire allevatori e imprese servono almeno 50 milioni di euro. L’appello è lanciato dal presidente Ettore Prandini all’incontro “Difendere la zootecnia per difendere l’agricoltura”, organizzato dalla Coldiretti per l’inaugurazione della Fazi di Montichiari, la più importante manifestazione italiana a livello internazionale dedicata all’allevamento. Il bollettino...
Attualità

Tajani inaugura il Tribunale Unificato dei Brevetti: “Senza regole non c’è crescita”

Jonatas Di Sabato
“Dove mancano le regole è difficile si possa crescere con serenità”. A dirlo il Vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani durante l’inaugurazione del Tribunale Unificato dei Brevetti presso l’Aula Magna del Palazzo di Giustizia di Milano. All’evento presenti anche il Ministro della Giustizia Carlo Nordio e il Viceministro delle Imprese...
Politica

Meloni: “Fatti gravissimi. Fuori i mandanti”. Nordio: “Violazione illegale della privacy”

Maurizio Piccinino
Dagli scricchiolii sinistri, alla crepa fino alla valanga. L’inchiesta della procura di Perugia sulle centinaia di nomi di politici, imprenditori, personaggi dello spettacolo, “spiati” indebitamente , secondo le accuse, da Pasquale Striano, tenente della guardia di Finanza, rotola a valle trascinando con se ipotesi, diffidenze, allarmi, commenti e dichiarazioni trancianti sia per il pericoli istituzionali sia per i rischi personali...
Attualità

Entro il 2030 il settore mobilità avrà un valore di mercato pari a 220 miliardi

Valerio Servillo
Entro 6 anni il settore avrà un valore di mercato di 220 miliardi di euro e occuperà il 12% della forza lavoro del nostro Paese. MOST, il Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile guidato da Ferruccio Resta, attraverso azioni di ricerca e sviluppo, punta all’innovazione delle infrastrutture e dei trasporti. Di questi temi si è parlato durante l’evento “Futuro in...
Attualità

La Regione Lombardia approva la delibera sulla donazione del sangue

Francesco Gentile
La Giunta regionale lombarda, su proposta dell’assessore al Welfare Guido Bertolaso, ha approvato la delibera sulla donazione del sangue che prevede fondi per il sistema trasfusionale regionale e la diffusione della cultura della donazione. “Diamo uniformità e certezze di risorse a tutto il sistema trasfusionale regionale e ci impegniamo soprattutto per diffondere la cultura della donazione e incoraggiare tutti ad...
Sport

Fci e Regione Lombardia insieme per la promozione dello sport

Federico Tremarco
Creare sinergie comuni nella valorizzazione di asset legati al mondo dello sport e in particolare per promuovere e sviluppare la cultura sportiva ciclistica. È questo l’obiettivo dell’intesa siglata tra Regione Lombardia, Federazione ciclistica italiana (FCI) e Lega del Ciclismo Professionistico.   Alla sottoscrizione del protocollo sono intervenuti il governatore della Regione Lombardia, Attilio Fontana, il Sottosegretario con delega allo Sport e...