mercoledì, 7 Maggio, 2025

attacco

Esteri

Il gruppo di estrema destra “Proud Boys” giudicati per cospirazione sediziosa del 6 gennaio ai sensi di uno statuto risalente alla Guerra Civile

Valerio Servillo
Una giuria ha raggiunto un verdetto per cinque imputati membri dell’organizzazione di estrema destra Proud Boys, accusati di cospirazione sediziosa in relazione all’attacco del 6 gennaio al Campidoglio degli Stati Uniti. Enrique Tarrio , Joseph Biggs , Ethan Nordean, Dominic Pezzola e Zachary Rehl devono affrontare nove imputazioni ciascuno, inclusa quella di cospirazione sediziosa ai sensi di uno statuto risalente...
Esteri

L’ultima sparata di Medvedev: un missile ipersonico contro il tribunale dell’Aja

Renato Caputo
Dmitry Medvedev ha minacciato di lanciare un attacco missilistico contro la Corte Penale Internazionale dell’Aia, che ha emesso un mandato di arresto per il dittatore russo Vladimir Putin in relazione alla deportazione di bambini ucraini in Russia. Questa ennesima minaccia è di una enorme gravità, in quanto Dmitry Medvedev non è solo l’ex presidente russo, ma ricopre tuttora una posizione...
Economia

Confederazioni artigiane all’attacco: sul Pnrr il Governo dia spazio alle piccole imprese

Marco Santarelli
Lei piccole imprese devono avere un ruolo nel Piano nazionale di Ripresa. A chiederlo in modo perentorio con l’istituzione di un Garante per l’inclusione delle micro e piccole imprese nell’attuazione del Pnrr, sono le gli artigiani di Confartigianato, Cna e Casartigiani intervenuti in audizione alla Commissione Bilancio del senato sulla attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Pnrr massimo...
Ambiente

Prandini (Coldiretti): florovivaismo, eccellenza da 2,5 mld di euro. Made in Italy sotto attacco. Necessari accordi di filiera e politica verde

Leonzia Gaina
Il florovivaismo Made in Italy assediato dall’import straniero. Il settore, puntualizza la Coldiretti vale 2,5 miliardi di euro con 200mila occupati su 30mila ettari di territorio coltivati a livello nazionale in 21.500 aziende agricole. Una risorsa importante che però oggi è stretta d’assedio da piante e fiori stranieri con le importazioni balzate del 35% nell’ultimo anno toccando il massimo di...
Attualità

Confartigianato. L’ultima incursione hacker mette in evidenza i ritardi dell’Italia e le difficoltà delle piccole imprese

Lorenzo Romeo
Confartigianato sollecita più sicurezza informatica per le imprese che sono le più esposte a incursioni e ricatti hacker. “Le indagini successive all’attacco hacker verificatosi su scala mondiale nei giorni scorsi”, commenta la Confederazione, “come evidenziato nella nota diffusa dal Governo emergere una probabile azione di criminali informatici, che richiedono il pagamento di un ‘riscatto’. Quest’ultima crisi, in un contesto di...
Attualità

Il Cremlino cede ai falchi. Ma l’Ucraina non è la Siria

Giuseppe Mazzei
Indegno di un Paese civile. L’attacco deciso da Putin getta un’ombra indelebile sulla dignità della Russia che viola sistematicamente le regole internazionali. Lo zar è allo sbando, sente sul collo il fiato maleodorante di Kadyrov e Prigozhin che lo istigano a usare le maniere spicce, bombe nucleari incluse. Putin si affida sempre più a generali che si sono distinti per...
Attualità

Duro attacco a Kiev con 13 missili russi

Gianmarco Catone
Ieri 13 missili russi hanno colpito Kiev e altre aree del Paese. Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, è tornato a chiedere aiuti militari all’Occidente. “Parte dei missili – ha detto nel consueto discorso serale – sono stati abbattuti, ma solo una parte. Abbiamo bisogno di una potente difesa aerea, moderna, pienamente efficace, che può garantire una protezione completa contro questi...
Considerazioni inattuali

Il potere indifferente

Maria Sole Sanasi d'Arpe
Non entrerò nel merito dei dettagli storico-politici che riempiono l’essenza di descrizioni, illazioni o previsioni pratiche rispetto all’invasione russa dell’Ucraina; non lo farò nemmeno da un punto di vista strettamente etico, perché in primo luogo credo fortemente nelle parole di Weil quando scriveva ne Il libro del potere che le parole ragionevoli cadono nel vuoto: se è un inferiore a pronunciarle viene punito e messo...