lunedì, 31 Marzo, 2025

AstraZeneca

Regioni

Covid. In Veneto già bloccato lotto Astrazeneca Abv2856. Precisazioni direzione prevenzione

Barbara Braghin
VENEZIA – In relazione alla decisione dell’Aifa di vietare l’utilizzo sul territorio nazionale delle dosi del lotto ABV2856 del vaccino AstraZeneca, dopo la segnalazione di alcuni “eventi avversi gravi”, la Direzione Prevenzione della Regione del Veneto precisa quanto segue: 1) Anche la Regione Veneto ha ricevuto un quantitativo di dosi del lotto segnalato. 2) La Regione del Veneto ha già...
Sanità

Vaccini. Solo il 6% le reazioni avverse. Ma la Danimarca sospende Astrazeneca

Francesco Gentile
La farmacovigilanza sui vaccini si arricchisce ogni giorno di notizie in parte contrastanti. Nei giorni scori l’Austria aveva sospeso un lotto del vaccino Astrazeneca dopo la morte di un paziente avvenuta per trombosi multipla 10 giorni dopo la somministrazione. Ieri la Danimarca ha sospeso temporaneamente il vaccino Astrazeneca dopo diversi casi di coaguli sanguigni. Si tratta di misure cautelative  in...
Sanità

Covid, via libera al vaccino AstraZeneca anche per gli over 65

Redazione
Con una circolare firmata dal direttore generale Prevenzione del ministero della Salute, Giovanni Rezza, arriva il via libera all’uso del vaccino AstraZeneca per gli over 65. “Ulteriori evidenze scientifiche resesi disponibili non solo confermano il profilo di sicurezza favorevole relativo al vaccino in oggetto, ma indicano che, anche nei soggetti di età superiore ai 65 anni, la somministrazione del vaccino...
Sanità

Vaccino, possibile usare Astrazeneca fino a 65 anni

Redazione
A seguito del parere del CTS dell’Aifa e alle successive precisazioni del Consiglio Superiore di Sanità, in una circolare il ministero della Salute sottolinea la la possibilità di utilizzo del vaccino Covid-19 di Astrazeneca nella fascia di età compresa tra i 18 e i 65 anni, a eccezione dei soggetti estremamente vulnerabili. Tali indicazioni, secondo il gruppo di lavoro permanente...
Sanità

Vaccini: AstraZeneca, “Stiamo lavorando per rispettare l’impegno di consegnare dosi all’Italia”

Redazione
Sono 4,2 milioni di dosi nel primo trimestre, con l’obiettivo di superare i 5 milioni. Con la terza consegna che e’ stata effettuata ieri, siamo contenti di aver fatto arrivare gia’ piu’ di 1 milione di dosi. Per le prossime settimane sono pianificate altre tre consegne per 1 milione di dosi addizionali e successivamente altre consegne per raggiungere alla fine...
Società

Anziani a Draghi: troppi morti Over80. Sui vaccini decida lo Stato non le Regioni

Giulia Catone
Sono sempre i più fragili e i più esposti agli attacchi letali del virus. A far sentire la loro voce sono ora gli anziani che chiedono al premier Mario Draghi di intervenire sulle Regioni affinché ci sia un metodo unitario nelle vaccinazioni anti Covid. Troppe infatti per i protagonisti dell’appello le differenze di metodo, numeri e di approccio, ad iniziare...
Sanità

Milano, da domani il via alla vaccinazione della Polizia Penitenziaria

Redazione
Inizieranno domani le vaccinazioni contro il Covid per le donne e gli uomini della polizia penitenziaria della Lombardia. E’ quanto emerso ieri sera nel corso di un incontro tra il provveditore regionale dell’amministrazione penitenziaria e le organizzazioni sindacali lombarde. Come disposto dal governo per tutte le forze dell’ordine e di polizia, il vaccino sarà AstraZeneca. Ma mentre negli istituti dell’area...
Lavoro

Cisl: vaccinare gli insegnanti, dubbi sulla copertura di AstraZeneca

Giovanna M. Piccinino
Serve informazione, coordinamento e coinvolgimento. Altrimenti sarà dura far vaccinare tutti gli insegnanti che chiedono spiegazione e chiarimenti soprattutto sul tipo di vaccino. Non nascondono le perplessità gli insegnanti sulle modalità delle vaccinazioni e sul come verrà scelto il nome del vaccino. A dare spazio e voce a richieste e dubbi è la Cisl scuola. Il sindacato aveva ripetutamente sollecitato...
Sanità

Covid: Pfizer e Astrazeneca faranno slittare di 4 settimane i vaccini per gli over 80

Redazione
“Le riduzioni di dosi comunicate da Pfizer e Astrazeneca faranno slittare di 4 settimane i tempi previsti per la vaccinazione per il Covid degli over 80 e di circa 6-8 settimane per il resto degli italiani. Da domani, le dosi a disposizione saranno utilizzate per garantire il richiamo nei tempi previsti a coloro che hanno gia’ ricevuto la prima somministrazione,...
Sanità

Lombardia, a giorni il tavolo tecnico per la vaccinazione di massa

Redazione
Partirà a giorni un ‘tavolo tecnico’ in Lombardia per pianificare la vaccinazione di massa contro il Covid: ne faranno parte gli esperti dell’assessorato al Welfare e i referenti dei sindaci delle città capoluogo. Lo riferiscono oggi fonti vicine alla vicepresidente della Regione e assessore al Welfare, Letizia Moratti, che ieri pomeriggio ha avuto colloqui, in video collegamento, con i sindaci...