venerdì, 4 Aprile, 2025

assunzioni

Regioni

Report G.I.D.P: giovani. Nei prossimi 6 mesi oltre l’80% delle aziende assumerà nuovi stagisti

Cristina Gambini
Nei prossimi 6 mesi ben l’80,25% delle aziende ha affermato che inserirà stagisti e/o assumerà neodiplomati/neolaureati. Il 60,29% delle imprese afferma che per i prossimi 6 mesi gli inserimenti di stagisti e/o assunzioni di neodiplomati/neolaureati saranno uguali in termini quantitativi agli ultimi 6 mesi. Il 23,53% inserirà più persone, mentre il 16,18% ne inserirà di meno. L’85,51% delle aziende dichiara...
Attualità

Previdenza a rischio senza assunzioni. Pmi, sgravi certi e rapidi per chi assume

Giampiero Catone
Luglio si annuncia il mese cruciale per definire la riforma previdenziale. Il primo obiettivo è ridare forza ad un sistema pensionistico che ha il suo principale punto debole nella riduzione delle entrate. Dei versamenti della base occupazionale che si assottiglia mentre quella dei pensionati si amplia. Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni lo sottolinea ricordando che nel Paese ci sono:...
Esteri

Le aziende di New York devono dimostrare che il loro software di intelligenza artificiale non sia sessista o razzista

Valerio Servillo
Le aziende di New York City, che utilizzano l’intelligenza artificiale per aiutare a trovare assunzioni, ora devono dimostrare che il processo era libero da sessismo e razzismo. Secondo una nuova legge della “Grande Mela”, entrata in vigore mercoledì – la prima del suo genere al mondo – il software di assunzione che si basa sull’apprendimento automatico o sull’intelligenza artificiale per...
Lavoro

Unioncamere-Anpal: lavoro. Previste 585mila nuove assunzioni nel mese di Luglio

Paolo Fruncillo
Secondo i dati Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal, che elabora le previsioni occupazionali di luglio, sono oltre 585mila le assunzioni (a tempo determinato superiori ad un mese o a tempo indeterminato) programmate dalle imprese questo mese e arrivano a poco meno di 1,5 milioni nell’intero trimestre luglio-settembre. Le previsioni complessive evidenziano un andamento positivo sia...
Lavoro

Ministero del Lavoro: accordo con Distretto Italia, 10mila posti vacanti

Valerio Servillo
In occasione della firma dell’accordo sottoscritto tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e “Distretto Italia” con l’obiettivo di avviare politiche attive di orientamento e formazione a beneficio delle persone a rischio di povertà ed emarginazione e a soggetti che si avvalgono di misure di sostegno sociale, Roberto Tomasi, amministratore delegato di Autostrade per l’Italia ha dichiarato: “Questo...
Economia

Incentivi alle imprese. Conflavoro al Senato: utili per assunzioni, ambiente e innovazioni

Valerio Servillo
Come fare a capire se gli incentivi dati alle piccole imprese funzionano? Se davvero creano più posti di lavoro e aumento di fatturato? Su questi temi la Conflavoro Pmi e Innova Finance hanno presentato in audizione alla 9° Commissione del Senato uno studio e alcune proposte per migliorare il riordino e l’efficienza degli incentivi. In particolare la necessità di sostenere...
Lavoro

Imprese artigiane soddisfatte dalla semplificazione normativa del Decreto-Legge Lavoro

Leonzia Gaina
Cna, Confartigianato e Casartigiani nel corso dell’audizione davanti alla Commissione lavoro del Senato, hanno reso noto che, le imprese artigiane apprezzano il superamento del reddito di cittadinanza previsto nel DL lavoro distinguendo tra gli interventi di contrasto alla povertà per le persone non occupabili ed i percorsi per favorire le politiche attive del lavoro, sottolineando la necessità di interventi per...
Lavoro

Inps, in Italia cresce l’occupazione stabile

Cristina Calzecchi Onesti
Confrontando i dati sull’occupazione di gennaio di quest’anno con quelli dello stesso periodo dell’anno precedente, l’Inps rileva un trend positivo che non sembra arrestarsi nonostante le numerose congiunture avverse, come l’inflazione e il caro vita. Per la prima volta sono proprio i contratti di assunzione a tempo indeterminato a fare la parte del leone, invece dei soliti contratti atipici, più precari,...
Sanità

Giornata dell’infermiere. Uil: servono 83 mila assunzioni, tutele salariali e stop al precariato

Francesco Gentile
Il riconoscimento sia economico sia della dignità del lavoro dell’infermiere. Tutta in una frase l’iniziativa che si tiene oggi a Roma, per la Giornata internazionale dell’infermiere. A sottolineare problemi e richieste 400 operatori sanitari, provenienti d’ogni parte d’Italia, che hanno dato vita ieri all’Assemblea nazionale degli infermieri della Uil-Fpl. All’iniziativa hanno partecipato anche diversi esponenti del mondo politico al quale...
Economia

Alle imprese che assumono certezze su sgravi e tempi rapidi

Giampiero Catone
Diamo certezze alle imprese che assumono. È questo il tema che oggi deve essere affrontato con la dovuta determinazione. Le notizie sul sistema occupazionale italiano sconfinano in paradosso che rischia di mandare in crisi welfare e previdenza. Per il dossier lavoro, in tutte le sue declinazioni: contratti, salari, assunzioni, sgravi e formazione, è stata infatti una settimana densa di avvenimenti....