lunedì, 31 Marzo, 2025

artigianato

Lavoro

Confcommercio: 9 imprese su 10 a Milano, Monza e Lodi faticano a reperire personale

Cristina Gambini
Secondo l’aggiornamento dell’indagine di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza (dati elaborati dall’Ufficio Studi), il 78% delle imprese del terziario a Milano, Monza Brianza, Lodi ha in previsione nuove assunzioni, ma quasi 9 imprese su 10 hanno difficoltà nel reperire personale. All’indagine hanno risposto 543 imprese (il 74% da Milano e area metropolitana) in particolare della ristorazione (28%), del dettaglio...
Politica

Sì del mondo produttivo: flessibilità e meno tasse. Opposizioni: numeri sbagliati e più precariato

Maurizio Piccinino
“Direzione giusta”. È un coro positivo quello delle Confederazioni del commercio, dell’industria e dell’artigianato per la svolta impressa dal Governo con il Decreto lavoro, che invece di aumentare le tasse questa volta le riduce. Un taglio sul capitolo più delicato della ripresa, ossia l’occupazione e le imprese. La prima nota positiva arriva dalla Confcommercio, poi i commenti e le indicazioni...
Politica

Il lavoro c’è i lavoratori no. Un Paese ridicolo

Giuseppe Mazzei
Un tempo i governi si facevano belli promettendo di creare 1 milione di posti di lavoro. Che poi restavano sulla carta. Ora i governi dovrebbero promettere di trovare 1 milione di lavoratori senza i quali la ricchezza del Paese non potrà crescere come auspicato. Incredibile. Stando ai dati del Ministro Calderone ci sono circa 1.200 mila posti di lavoro che...
Lavoro

Artigianato, persi 300 mila iscritti. Troppi mestieri in via di estinzione

Maurizio Piccinino
Artigiani dieci di sconfitte subite e di chiusure che disperdono eccellenze e maestranze. Un crollo “spaventoso” che allarma il Made in Italy, il lavoro, la previdenza. “Fiaccati dal boom degli affitti, dalle tasse, dall’insufficiente ricambio generazionale, dalla contrazione del volume d’affari provocato dalla storica concorrenza della grande distribuzione e, da qualche anno, anche dal commercio elettronico, gli artigiani stanno diminuendo...
Attualità

No ad una Italia che invecchia e diventa insicura. Il Governo aiuti chi assume e punta sul futuro

Giampiero Catone
Dieci anni di chiusure. Un calo che pesa sulle piccole imprese, sul lavoro, sull’economia, sulle città come per i paesi. Lungo le vie le saracinesche abbassate si moltiplicano, quartieri prive di vetrine e di luci, con marciapiedi che si svuotano. È il declino che il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli segnala con preoccupazione, citando i dati della Confederazione elaborati dal...
Lavoro

Confartigianato: metà delle maestranze introvabili. Da nord a sud piccole imprese in forte difficoltà

Lorenzo Romeo
Allarme manodopera per Confartigianato. La confederazione rende noto con cifre, e dettagli il grande gelo calato sulle piccole imprese che non riescono più a reperire 1.406.440 lavoratori, pari al 42,7% delle assunzioni previste, come rilevato dall’analisi contenuta nell’Elaborazione Flash “La difficoltà di reperimento di personale nelle Mpi: alcune evidenze”. Metà delle richieste a vuoto L’analisi dei dati del sistema Exclesior...
Turismo

Turismo montano, record di presenze e incassi. Confartigianato: primi in Europa, 2 milioni di imprese. Export a 805 mld

Leonzia Gaina
Una sorpresa positiva che proietta in alto l’Italia grazie a un dato semi sconosciuto. Il nostro Paese è il primo dell’Unione europea a 27 per Pil realizzato in province montane, territori in cui almeno metà della superficie e/o della popolazione è in aree montane. “Un primato che nel 2019 ammonta a 805,6 miliardi di euro”, sottolinea la Confartigianato, “il 44,9%...
Società

Premiato da Nicolò Mannino: l’artigianato rinasce a Roma

Redazione
È fiero Antonino La Barbera, coordinatore del Parlamento della Legalità Internazionale, per aver realizzato il desiderio dell’artigiano Pietro Santarelli (città di Roma) di incontrare nel suo laboratorio della capitale il presidente Nicolò Mannino. Tra tanti attrezzi di lavoro, profumo di colla, mobili da ristrutturare e tanti oggetti che richiamano un “artigianato” che non vuole dissolversi come brina al sole, ecco...
Lavoro

Cna: al Made in Italy serve una contrattazione di qualità, no al salario minimo

Marco Santarelli
Contrattazione di qualità per definire scelte calzanti per i diversi modelli e ambiti produttivi. Questa la scelta della Confederazione nazionale degli artigiani (Cna) che critica l’ipotesi di un salario minimo e di quelle norme europee che non tengono conto delle specificità produttive. Inoltre prendendo spunto dalla riforma del mercato del lavoro spagnolo, la Confederazione ricorda che il successo di quelle...
Attualità

Monsignor Paglia, ospite di Confartigianato: la vecchiaia, non è scarto ma futuro

Francesco Gentile
Il tema della terza età, al centro del ciclo di incontri “A colloquio con…”, promossi da Confartigianato che ha visto protagonista Monsignor Vincenzo Paglia, Presidente della Pontificia Accademia per la vita. Impegno di tutti “Dobbiamo sconfiggere l’idea della vecchiaia come scarto”, ha esordito Monsignor Vincenzo Paglia, “come abbandono e impegnarci tutti a ripensarla come un tempo da inventare, pieno di...