mercoledì, 7 Maggio, 2025

anziani

Sanità

Anziani insoddisfatti dei medici di famiglia

Maurizio Piccinino
La crisi della sanità pubblica con la fuga dei medici e il caos nel pronto soccorso, esce dal perimetro degli ospedali e tocca anche l’assistenza a domicilio e territoriale. Un quarto dei pensionati non è soddisfatto dell’assistenza del medico di medicina generale, con punte che sfiorano il 40% in Lombardia, Liguria, Puglia e Umbria. I dati del nuovo fronte delle...
Regioni

L’Associazione “Il bambinello” di Scafati (Sa) compie 20 anni

Espedito De Marino
“E’ dal Natale 2002 che la nostra Associazione grazie all’entusiasmo di decine di volontari, porta in giro la statuetta del Bambinello pellegrino, per regalare in maniera totalmente gratuita un sorriso agli anziani che abitano nelle case di riposo, agli infermi negli ospedali, ai diversamente abili e ai bambini delle case famiglia, dei centri d’accoglienza, agli oltre 2000 bambini delle scuole...
Società

Ddl su non autosufficienza in dirittura d’arrivo

Lorenzo Romeo
La tutela della persona anziana è un interesse pubblico e il Disegno di legge sulla non autosufficienza, nonostante necessiti ancora di qualche limatura, sembra stia per essere consegnato al Consiglio dei ministri. “Questa norma è una tappa importante che ha contenuti che riguardano aspetti importantissimi, a partire dai percorsi di cura e di tutela delle persone che accudiscono le persone...
Società

Approvato Ddl per anziani non autosufficienti

Francesco Gentile
È stato approvato nell’ultimo Cdm del presidente Draghi il Disegno di legge proposto dal ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Andrea Orlando, il quale prevede politiche in favore delle persone anziane previste dalle Missioni 5 e 6 del PNRR in materia di assistenza agli anziani non autosufficienti. “Si tratta di una riforma che ho voluto inserire tra quelle qualificanti...
Lavoro

Previdenza complementare, 8 milioni di lavoratori esclusi. Brambilla: nuovo welfare opportunità per le Pmi

Lorenzo Romeo
Sono 8 milioni i lavoratori di aziende da 1 a 9 dipendenti oggi esclusi dalla previdenza complementare. Su questo tema che ha per le piccole imprese e Associazioni di categoria una particolare rilevanza di è tenuto a Bari il XVI un approfondimento a più voci organizzato da Itinerari Previdenziali. Il tema “Torna l’inflazione e inizia il tapering monetario: quali conseguenze...
Società

Ferragosto con rifugiati, senza dimora, anziani e detenuti

Redazione
In un tempo segnato dal conflitto in Ucraina e dall’aumento del costo della vita, la Comunità di Sant’Egidio organizza il 15 agosto nelle città italiane la tradizionale cocomerata con gli ultimi per non lasciare da solo nessuno. Sarà un “Ferragosto della solidarietà” e di speranza per il futuro come risposta alla guerra, all’aumento del costo della vita e alla pandemia....
Società

A Ferragosto il Comune di Roma non lascia soli gli anziani

Angelica Bianco
Un “pranzo diffuso” per le persone che rimangono in città il giorno di Ferragosto, una occasione per stare insieme, combattere la solitudine e affrontare il caldo passando una giornata in compagnia. Grazie al lavoro congiunto dell’Assessorato alle Politiche Sociali e dei Municipi capitolini, 1.500 anziani potranno trovarsi in luoghi freschi per pranzare e passare una bella giornata insieme. In molte...
Società

Anziani, uno su dieci vittima di violenze

Romeo De Angelis
Almeno un anziano su dieci è vittima di una qualche forma di abuso nel corso della vita che, nella maggior parte dei casi, avviene tra le mura domestiche purtroppo per mano di famigliari e caregiver da aiutare e non abbandonare, pur senza giustificare le violenze. Oggi in Italia le persone che prestano assistenza agli anziani sono oltre 7 milioni e...
Attualità

Appello di Sant’Egidio per tregua pasquale

Angelica Bianco
La Comunità di Sant’Egidio lancia un appello per una tregua del conflitto in territorio ucraino per il periodo pasquale. “Chiediamo a tutti i responsabili un cessate il fuoco il più presto possibile –  ha chiesto Marco Impagliazzo, presidente della Comunità in una conferenza a 50 giorni dall’inizio della guerra – troppa gente sta morendo”. La richiesta nasce dalla crescente necessità...
Società

“Non ci casco”: parte la campagna 2022 contro le truffe agli anziani

Angelica Bianco
Parte oggi a Vicenza “Non ci casco”, la campagna di informazione per la prevenzione delle vecchie e nuove truffe agli anziani. La campagna prende il via con l’affissione in città dei manifesti “Fidarsi è bene, non fidarsi è saggio”. Seguiranno interventi per aumentare le competenze degli anziani nel prevenire le truffe e la promozione dei servizi relativi al contrasto della solitudine, all’ascolto e...