lunedì, 5 Maggio, 2025

anziani

Economia

In Italia con gravi disabilità soprattutto gli anziani

Paolo Fruncillo
Il ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli e il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini hanno firmato il decreto per l’istituzione del tavolo tecnico di lavoro per migliorare la mobilità e l’accessibilità del sistema dei trasporti. Il tavolo, che avrà la durata di sei mesi, si occuperà di approfondire le problematiche nei diversi settori dei trasporti pubblici e...
Società

Anziani, giovani e immigrati tre proposte per una svolta

Giampiero Catone
Prima le soluzioni e poi le analisi che da anni ripetono gli allarmi inascoltati. C’è un Paese che si sfalda sotto il peso di contraddizioni che stanno piegando l’Italia fino a stravolgerla per come quelli della mia generazione, nati nella seconda metà degli anni ‘50, l’hanno conosciuta e vissuta. L’Italia vista dal Censis L’occasione per riflettere arriva con il 57mo...
Salute

In aumento i casi di influenza. Flop per la campagna vaccinale Covid

Valerio Servillo
Quattro, tra regioni e province autonome (Bolzano, Valle d’Aosta, Basilicata e Calabria) non hanno ancora attivato la sorveglianza RespiVirNet, ma l’Istituto superiore della Sanità comunque evidenza un aumento dei casi di influenza. Quasi un milione e trecentomila persone, nell’ultimo mese, sono state colpite dall’influenza o sindromi simil-influenzali; nell’ultima settimana sono state 375 mila. Come l’anno scorso Il primo rapporto RespiVirNet...
Attualità

Anziani, non solo investimenti per il loro benessere

Riccardo Pedrizzi
Secondo l’Onu, la quota della popolazione mondiale di età pari o superiore a 65 anni aumenterà dal 10% nel 2022 al 16% nel 2050. In quella data il numero di persone over 65 in tutto il mondo sarà oltre il doppio del numero di bambini sotto i 5 anni. In Italia la vita media attesa è risalita a 82,5 anni,...
Società

Stretta su truffe ad anziani e occupazioni di case

Stefano Ghionni
Via libera del Consiglio dei ministri al cosiddetto “‘pacchetto sicurezza’ (particolarmente corposo) che promette sostanziali novità economiche e di nuove norme. L’ok è arrivato dopo l’incontro tra il Premier Giorgia Meloni, i Ministri competenti e le rappresentanze sindacali del comparto Difesa, Sicurezza e Soccorso pubblico. Tra le misure più rilevanti, un significativo aumento delle pene per atti di violenza, resistenza...
Sanità

Anziani malati non autosufficienti, convegno nazionale a Milano venerdì 17 novembre

Marco Santarelli
A Milano nella Sala Pirelli del Consiglio Regionale della Lombardia il prossimo venerdì 17 novembre si terrà il convegno nazionale “Le Residenze Sanitarie Assistenziali per le persone anziane malate croniche non autosufficienti nel Servizio Sanitario Nazionale”, promosso dal Coordinamento Nazionale per il Diritto alla Sanità per le persone malate e non autosufficienti (CDSA). Tale incontro segue quello del 17 maggio...
Economia

Single non conviene. Coldiretti: costo della vita quasi doppio

Paolo Fruncillo
L’11 novembre è stato il Single Day, ma per Coldiretti, che ha fatto una stima dei costi del vivere da soli, quest’anno c’è stato “poco da festeggiare”. Quasi 8,4 milioni italiani e italiane devono affrontare un costo della vita quasi raddoppiato (+86%) rispetto a quello pro capite di una famiglia tipo di 3 persone, con una situazione aggravata dall’inflazione. Cuore...
Società

Boom di centenari: ora il problema è la qualità della vita

Valerio Servillo
Il tema degli anziani è all’ordine del giorno. Monsignor Vincenzo Paglia, presidente della Commissione per la riforma dell’assistenza sanitaria e sociosanitaria della popolazione anziana, è stato relatore del recente disegno di legge riguardante le deleghe in materia di politiche in favore delle persone anziane non autosufficienti. In Italia ci sono oggi 20mila centenari, tre ogni 100mila abitanti con una crescita...
Società

Anziani non autosufficienti: la qualità della governance locale influenza la spesa

Cristina Gambini
Un gruppo di economiste ed economisti dell’Università Ca’ Foscari Venezia verificando i dati sulle condizioni di salute e le necessità di assistenza per disabilità della popolazione anziana italiana ha rivelato che a livello regionale la spesa per le indennità di accompagnamento è disuguale a causa della qualità della governance locale che varia da regione a regione. Lo Stato ha istituito...
Sanità

Mattarella: “La sanità è una responsabilità pubblica da non eludere”

Marco Santarelli
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è intervenuto durante l’apertura del Welfare Italia Forum 2023, in cui è stato presentato il Rapporto strategico 2023 del “think tank” sostenuto da Unipol, con la collaborazione di The European House – Ambrosetti, ricordando l’importanza di strumenti mirati per sostenere l’intero arco di vita delle persone. Secondo Mattarella, inoltre, è necessario il dialogo tra...