martedì, 1 Aprile, 2025

anziani

Attualità

La condizione degli anziani e il Coronavirus

Domenico Turano
Non è nato con il Coronavirus il problema della sistemazione dei “nonnetti”, non più produttivi e neanche autonomi. Alcuni considerano il “vecchietto” un costo per la società moderna, un intralcio allo sfrenato dinamismo delle famiglie, dimenticando il ruolo di “ammortizzatore sociale”, nonché di “facilitatore” dei rapporti con la prole… Negli anni ‘70 il compianto Domenico Modugno ha scritto una canzone...
Società

A Palermo nasce “Una catena per la vita”

Carmine Alboretti
Nasce a Palermo “Una catena per la vita”, Videochiamate quotidiane agli anziani soli. L’iniziativa vede in campo i volontari Auser, quali, stando al comunicato emesso dalla benemerita associazione, ogni giorno contattano 100 persone. “Una catena per la vita” è la rete telefonica attivata da Auser Palermo per aiutare gli anziani soli, fin dai primi giorni dell’Emergenza Coronavirus. Una rete di...
Società

Coronavirus: al via il numero verde per anziani soli

Redazione
Un numero verde per offrire supporto psicologico agli anziani che vivono soli e che l’emergenza Coronavirus costringe in casa. Questa l’iniziativa lanciata da Senior Italia FederAnziani, WINDTRE e SIPEm SoS, la Società Italiana di Psicologia dell’Emergenza che, con la sua rete di professionisti attivi su tutto il territorio nazionale, risponderà alle chiamate di quanti hanno bisogno di una voce amica,...
Società

Coronavirus: Poste italiane e Carabinieri insieme per pensione ad anziani

Redazione
Poste Italiane e l’Arma dei Carabinieri hanno sottoscritto una convenzione grazie alla quale tutti i cittadini di età pari o superiore a 75 anni che percepiscono prestazioni previdenziali presso gli Uffici Postali, che riscuotono normalmente la pensione in contanti, possono chiedere di ricevere gratuitamente le somme in denaro presso il loro domicilio, delegando al ritiro i Carabinieri. Il servizio non...
Società

Un telefono amico per chi resta solo in casa

Angelica Bianco
La solitudine è una brutta bestia, specie in questo frangente della nostra vita, in cui, a causa delle misure limitative della libertà di circolazione, siamo obbligati a restare in casa per spezzare la catena del contagio. Di qui l’idea delle suore dorotee di Vicenza desiderano di essere in qualche modo vicine e di donare ascolto a chi ne ha bisogno...
Società

Ricette e farmaci, la burocrazia crea nuovi problemi agli anziani

Maurizio Piccinino
“Non si stanno favorendo i pazienti che hanno risparmiato di assembrarsi nei nostri ambulatori ma adesso sono costretti a file davanti alle farmacie in barba alle norme sugli assembramenti e con il rischio di contagio”. Ecco come la burocrazia crea problemi anche dove ci si aspettano semplificazioni e garanzie, in questo caso, per la propria e altrui salute. Il caso...
Società

Truffe online, arriva il corso per over 55

Carmine Alboretti
Un corso di formazione, anzi una giornata di condivisione e formazione totalmente gratuita, dedicata agli over 55. L’appuntamento, promosso dalla Unione nazionale consumatori, è per giovedì 27 febbraio prossimo a Roma. Il tema è “Mondo senior: istruzioni di autodifesa da truffe e raggiri nella vita quotidiana e online”. Un modo, insomma, per raccontare le truffe più comuni. “Siamo convinti –...
Salute

Un anziano su 5 a rischio fragilità

Redazione
Il 19% degli anziani in Italia è a rischio di fragilità, una condizione che si aggrava con l’età. Riguarda nello specifico il 12% dei 65-74enni e il 30% fra gli ultra 85enni ed è fortemente associata allo svantaggio socio-economico (sale al 28% fra le persone con molte difficoltà economiche e al 24% fra le persone con bassa istruzione) e disegna...
Sanità

Anziani: 1,3 milioni ricoveri l’anno, ma solo 3560 posti letto

Redazione
L’Italia è uno dei paesi più “attempati” del mondo. Dati alla mano, ci sono 168,9 over 65, ogni 100 giovani: un indice di vecchiaia che segna il nuovo record nazionale, come emerso dal Rapporto Istat 2019. Una longevità che implica anche un importante aumento del numero assoluto di over 75 con malattie croniche, che spesso rendono indispensabile il ricorso agli...
Società

Arriva la Befana, ma il Paese invecchia e la violenza su minori è una emergenza

Maurizio Piccinino
Conto alla rovescia per la festa della Befana, una delle notti più attese dai bambini. O, almeno, lo è stato per numerose generazioni e anche oggi forse la “vecchietta che vien di notte…”, suscita una sua fantastica ammirazione. Ma quanti bimbi e adolescenti ci sono oggi in Italia? E soprattutto come vivono? Quanti sono vittime di episodi di violenza? Interrogativi...