domenica, 23 Febbraio, 2025

Anief

Lavoro

Scuola: Anief “serve almeno il doppio di organico attuale docenti”

Redazione
“Le 50 mila assunzioni autorizzate con il Decreto rilancio non bastano. La pianta organica attuale, comprensiva dell’organico di fatto, per la scuola dell’infanzia conta di circa 80 mila docenti, 83.393 docenti al 31/08/2018. Anche se gli ambienti scolastici possono essere ripensati come ambienti di apprendimento, nel rispetto delle misure di sicurezza generali e di quelle specifiche per il Covid-19, lo...
Società

Scuola: Anief “ricorso a Mattarella contro concorso straordinario”

Redazione
Nella serata del 10 luglio sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale le modifiche al decreto dipartimentale del 23 aprile 2020, n. 510 che regolano la procedura straordinaria, per titoli ed esami, per l’immissione in ruolo di personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado su posto comune e di sostegno. I candidati possono presentare istanza di partecipazione al...
Società

Scuola: Anief “obiettivo tornare a classi a misura d’uomo”

Redazione
Le modifiche al numero di allievi per aula e agli organici del personale, sono previste da un emendamento al Dl Rilancio già approvato dalla V commissione della Camera, sul quale domani potrebbe essere votata la fiducia per l’approvazione del testo definitivo. Per Marcello Pacifico, presidente dell’Anief “l’obiettivo da porsi, tutti assieme, è quello di tornare a delle scuole a misura...
Società

Scuola: Pacifico (Anief) “Politica risponda su organici e ripartenza”

Redazione
“Per quanto riguarda il decreto rilancio, secondo noi servono interventi urgenti sugli organici, sul reclutamento e sulla ripartenza in sicurezza delle nostre scuole. Ecco perché, come sindacato, abbiamo suggerito ai parlamentari della V Commissione Bilancio alcune proposte: in tutto ne sono state proposte 7mila e di queste si è giunti a mille e duecento. Quaranta emendamenti riguardano la scuola e...
Lavoro

Scuola: Anief “Carta docente anche a precari questione di equità”

Redazione
Le questioni dei precari della scuola continuano a tenere banco in Parlamento. Era quasi fatta nel Decreto Scuola, l’estensione della Carta del docente, ma di 300 euro e non 500, ai docenti precari: l’emendamento aveva passato le maglie della VII Commissione cultura, ma che si era infranto con la Ragioneria dello Stato che lo aveva bocciato. La misura – ricorda...
Lavoro

Dl scuola: Anief “occasione persa, bisognava cancellare precariato”

Redazione
Il decreto scuola è legge, ma secondo l’Anief il piano predisposto per il ritorno in classe e per rispondere alla piaga del precariato non è sufficiente. “Era necessario – rileva il sindacato – un piano di investimenti urgente, anche in relazione all’emergenza coronavirus: quando a fine estate torneranno sui banchi oltre otto milioni di alunni e un milione e 300...
Attualità

Scuola: Anief “Governo ascolti parti sociali”

Gianmarco Catone
“Mentre in ambito accademico la didattica a distanza è una realtà consolidata, come nel caso dell’Università telematica Pegaso, e anche le Università non telematiche in questi giorni si sono organizzate per far fronte all’emergenza, la scuola non era affatto preparata a una simile modalità d’insegnamento. Adesso la didattica a distanza è diventata obbligatoria con il Decreto Legge e ha colto...
Lavoro

Scuola: Anief “supplenze brevi andavano prolungate”

Redazione
Con la Nota 10133 del 21 aprile 2020 le scuole “potranno continuare ad essere conferiti incarichi di supplenza breve e saltuaria esclusivamente secondo le modalità previste dalla normativa vigente, restando inibita la possibilità di stipulare contratti in caso di rientro del titolare”. Il ministro dell’istruzione, Lucia Azzolina, aveva postato un messaggio su FB al riguardo: “Con il decreto #CuraItalia salvaguardiamo...
Società

Coronavirus: Anief “pensare a scrutini e maturità a distanza”

Redazione
La riapertura degli istituti scolastici non è dietro l’angolo. Lo ha fatto capire la ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, nel corso di un question time per rispondere ad alcune domande relative alla fine dell’anno scolastico a seguito dell’emergenza Coronavirus, spiegando che al ministero si stanno valutando tutti gli scenari possibili. E nel frattempo, non si lascerà indietro nessuno. “In questo momento...
Società

Anief: “Tornare a scuola dopo Pasqua”

Elisa Ceccuzzi
“Il Governo sta varando la chiusura delle scuole fino al 3 aprile; anche la stampa specializzata scrive che tra le misure presenti nel decreto attualmente in esame a Palazzo Chigi c’è “la chiusura delle scuole invece della semplice sospensione delle attività didattiche. La data – sottolinea la rivista on line Orizzonte Scuola – sarebbe fissata sempre al 3 di aprile....