venerdì, 25 Luglio, 2025

ambiente

Ambiente

Clima, imprese Milano pronte a vincere la sfida della sostenibilità

Angelica Bianco
A Milano, città che vuole giocare un ruolo da protagonista nella sfida contro i cambiamenti climatici, sono state presentate alcune tra le soluzioni maggiormente innovative e applicabili entro il 2026 progettate da startup italiane ed internazionali nell’ambito della sostenibilità ambientale. Si tratta del primo evento che vede protagonista il capoluogo lombardo nel dibattito internazionale per identificare idee concrete e strategie...
Ambiente

Spazi verdi nelle scuole, inaugurata a Roma la prima Aula Natura

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il progetto Aule Natura del WWF, con il quale l'associazione si propone di promuovere e valorizzare spazi verdi per bambini e ragazzi nelle scuole italiane, entra nel vivo. Oggi a Roma è stata inaugurata quella dell'Istituto comprensivo Fiume Giallo, la prima realizzata grazie all'intervento di Procter & Gamble che, nell'ambito del programma di cittadinanza d'impresa "P&G per...
Ambiente

Neutralità climatica, nessuna Regione in linea con gli obiettivi

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Nessuna Regione italiana è in linea con gli obiettivi intermedi fissati a livello europeo per la neutralità climatica al 2030, ma ci sono 6 Regioni più virtuose che registrano migliori performance climatiche: Campania in testa, seguita da Abruzzo, Friuli Venezia-Giulia, Lazio, Liguria e Marche; in coda alla classifica, ancora molto lontane dal target europeo, Toscana, Umbria, Lombardia...
Ambiente

Intesa fra Unione nazionale pro loco e Federparchi su tutela natura

Paolo Fruncillo
Promuovere la fruizione turistica dei parchi e delle aree protette, sostenere tutte le forme di tutela della natura con la stipula di appositi accordi con le realtà di tutela ambientale presenti nelle varie regioni. Sono alcuni dei punti qualificanti al centro del protocollo siglato fra l’Unione Nazionale delle Pro Loco Aps e Federarchi. L’intesa è stata sottoscritta dal presidente dell’Unpli...
Agroalimentare

Coldiretti. Lo spreco del cibo: danni economici e ambientali

Angelica Bianco
Oltre agli sprechi i danni incalcolabili verso il clima. A denunciare il problema che oltre ad essere economico è anche etico è la Coldiretti che commenta i dati dell’Onu diffusi in occasione del recente G20 di Firenze. “Ogni anno nel mondo viene sprecato quasi un miliardo di tonnellate di cibo, pari al 17% di tutto quello prodotto”, ricorda la Confederazione...
Ambiente

Cambiamenti climatici, a Milano arriva il “Pre-Cop 26”

Angelica Bianco
Milano si prepara ad accogliere 400 giovani da 197 Paesi del mondo, a cui offrirà un ‘pensatoio’ da cui trarre soluzioni contro i cambiamenti climatici. Il capoluogo lombardo darà anche ‘casa’ a incontri di altissimo livello con personalità della politica mondiale, il tutto in vista della Conferenza sul clima delle Nazioni Unite (Cop26), che si terrà a novembre a Glasgow,...
Ambiente

Clima, Draghi “Non stiamo mantenendo impegni”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Nell'accordo di Parigi, ci siamo impegnati a limitare il riscaldamento globale a 1,5 gradi rispetto ai livelli preindustriali. La maggior parte dei nostri Paesi ha rinnovato questo impegno nei recenti incontri del G20. Tuttavia, dobbiamo essere onesti con noi stessi e con i nostri cittadini: non manteniamo questa promessa". Così il presidente del Consiglio Mario Draghi, intervenuto...
Ambiente

Dalla Regione Toscana altri 25 milioni per le foreste

Redazione
FIRENZE (ITALPRESS) – Ancora più cura e attenzione al patrimonio forestale. Significa più prevenzione del rischio idrogeologico e del rischio incendi, più manutenzione e valorizzazione. Nel 2021-22 la Regione per le foreste aggiungerà 25 milioni di euro ai 134 milioni già stanziati per il periodo 2014-2020. E' quanto annunciato dalla vicepresidente e assessora all'agroalimentare Stefania Saccardi che stamani è intervenuta...