lunedì, 21 Luglio, 2025

ambiente

Ambiente

Decarbonizzazione, cattura e stoccaggio CO2 non una soluzione credibile

Angelica Bianco
Mettere la CO2 sotto terra è una soluzione credibile per la decarbonizzazione? Se lo è chiesto il WWF Italia che ha commissionato uno studio al think tank indipendente sul clima ECCO, pubblicato oggi e presentato con un webinar coordinato e introdotto da Mariagrazia Midulla, responsabile Clima ed Energia del WWF Italia, cui sono intervenuti Michele Governatori, Lead Energia di ECCO,...
Ambiente

Visco: “Urgente mitigare le conseguenze del cambiamento climatico”

Ettore Di Bartolomeo
“I TechSprint sono competizioni tecnologiche progettate per stimolare l’innovazione, la collaborazione e le soluzioni creative e il nostro G20 TechSprint aveva un obiettivo molto ambizioso: aiutare i mercati finanziari ad affinare i loro strumenti di valutazione e selezione per convogliare i fondi verso una finanza verde e sostenibile, sfruttando le ultime tecnologie”. Lo ha detto il governatore della Banca d’Italia,...
Ambiente

Il primo “Youth4Climate Manifesto” on line sul sito del MiTe

Francesco Gentile
È on line sul sito del ministero della Transizione ecologica (https://www.mite.gov.it/comunicati/clima-ecco-lo-youth4climate-manifesto) il primo “Youth4Climate Manifesto”, che raccoglie le idee e le proposte emerse a Milano, a fine settembre, durante “Youth4Climate Driving Ambition” e poi discusse tramite successivi incontri di consultazione, l’ultimo dei quali si è tenuto oggi in formato virtuale. “Youth4Climate Manifesto” verrà inviato a tutti governi che si riuniranno...
Ambiente

Eco.build, risposta green di Italcementi e Calcestruzzi per edilizia

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Ambiente, sostenibilità, territorio: ecco i capisaldi della filosofia alla base dei prodotti della linea Eco.build di Italcementi e Calcestruzzi, presentati oggi presso la sede di Assimpredil Ance, l'associazione delle imprese edili operanti nelle province di Milano, Lodi e Monza Brianza. Una nuova linea studiata per ridurre le emissioni di CO2 e limitare il riscaldamento globale, massimizzare l'uso...
Ambiente

Ok della Giunta del Veneto all’aggiornamento del Piano Rifiuti

Redazione
VENEZIA (ITALPRESS) – "In assoluta continuità con il piano precedente, che ci ha portato a consolidare la posizione di Regione più virtuosa in Italia nella gestione dei rifiuti e tra le migliori in assoluto in Europa, l'aggiornamento del Piano è stato condiviso con i principali stakeholders". Con queste parole l'assessore all'Ambiente Gianpaolo Bottacin annuncia che la Giunta ha approvato l'aggiornamento...
Ambiente

Al via a Rimini Ecomondo e Key Energy 2021

Redazione
RIMINI (ITALPRESS) – Il mondo della Green Economy torna a riunirsi, in presenza, a Ecomondo e Key Energy, i saloni di Italian Exhibition Group dedicati, rispettivamente, all'economia circolare e alle energie rinnovabili. L'appuntamento è da domani, martedì 26 ottobre, e fino a venerdì 29 ottobre, nel quartiere fieristico di Rimini. Con oltre mille brand e un'occupazione della superficie dei padiglioni...
Ambiente

Fondazione Guido Carli, Un manifesto per costruire un mondo nuovo

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Green, talenti e trasformazione tecnologica come base della ripresa, contenuti in un manifesto che la Fondazione Guido Carli lancia per rimettere in moto il Paese e riconsegnare il futuro alle giovani generazioni. Il progetto è stato anticipato oggi dalla presidente della Fondazione Guido Carli, Romana Liuzzo, alla guida dell'istituzione culturale, da oltre dieci anni è in prima...
Politica

“Verde è popolare” al centro di una politica rinnovata. Rotondi: idee e programmi concreti. L’attenzione di Berlusconi

Giuseppe Mazzei
Si tratta di un’offerta d’idee e programmi -spiega Gianfranco Rotondi– che è aperta a chiunque voglia accogliere questo messaggio di rinnovamento politico. E il primo a lanciare un segnale di attenzione è Silvio Berlusconi. Sotto l’abile regia delle domande di Anna La Rosa, il Cavaliere si lascia andare ad un’appassionata condivisione del messaggio emerso dal dibattito promosso dalla Discussione confermando...
Il Cittadino

Da Saint-Vincent una ricetta per l’uomo e per l’ambiente

Tommaso Marvasi
Non farò, ovviamente, una cronaca del convegno di Saint-Vincent “È tempo di transizione”, che si conclude proprio domani (oggi, domenica, per chi mi legge), organizzato da “La discussione”: di ciò giornalisti veri daranno conto in altra parte del quotidiano. Ma non mi trattengo dal parlare – ancora mentre i lavori ed il dibattito, anche acceso, si sta tenendo mentre scrivo...
Società

Oggi la conclusione della tre giorni de La Discussione. Oltre il bipolarismo un centro forte e verde

Giuseppe Mazzei
La transizione su cui riflette il convegno de La Discussione parte dall’analisi di ciò che non ha funzionato nella politica italiana. E il punto di svolta da cui si parte è la fine della. Prima Repubblica e, in particolare, la scomparsa della Democrazia cristiana.  LA Dc è morta e non potrà più tornare dice Rocco Buttiglione. E aggiunge: bisogna tornare allo spirito del...