martedì, 8 Luglio, 2025

ambiente

Il Cittadino

La pulsione di Polsi Ambiente

Tommaso Marvasi
Temevo, miei quaranta lettori, di mancare – e sarebbe stata la prima volta dall’ottobre 2019 – al mio appuntamento domenicale con voi. La settimana di Polsi è stata (è) molto impegnativa ed ha richiesto (sta richiedendo) un impegno veramente fuori dal comune: uno sforzo che, alla mia non tenera età, non avrei creduto di poter compiere. Nello stesso tempo “Polsi...
Ambiente

Utilizzare bene i fondi europei per l’ecosistema

Stefano Ghionni
Il clou della seconda giornata della terza edizione di ‘Polsi Ambiente’ (organizzato dal nostro quotidiano) si è tenuto ieri mattina al Santuario della Madonna della Montagna di Polsi, nel territorio di San Luca. Dopo il messaggio di benvenuto di don Tonino Saraco, è iniziata  una tavola rotonda dal titolo ‘Energie alternative e salvaguardia dell’Ambiente’. Anche in questo caso hanno preso...
Ambiente

Energie rinnovabili dal mare, una nuova via

Stefano Ghionni
Ha preso il via ieri la terza edizione di ‘Polsi Ambiente’, il convegno nazionale sull’ecologia in programma fino a domani in Calabria e organizzato dal nostro quotidiano. ‘La sfida delle fonti di energia: aspetti giuridici ed ecologici’ è il filo conduttore di un evento, fortemente voluto tra gli altri dall’avvocato Tommaso Marvasi, sul tema delle energie rinnovabili dal mare. E...
Ambiente

Italia trasmette a Bruxelles proposta Piano integrato energia e clima

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha trasmesso a Bruxelles la proposta di aggiornamento del Piano Nazionale integrato Energia e Clima. Il Pniec centra quasi tutti i target fissati dalle normative europee su ambiente e clima, superando in alcuni casi significativamente gli obiettivi comunitari al 2030. Inizia così l'iter di aggiornamento del Piano che condurrà alla...
Ambiente

Climate change, il vero impegno civico

Priscilla Tirabassi
Il cambiamento climatico  non è solo un argomento sul quale farsi pubblicità o intraprendere una conversazione ma è un problema che  graverà sulle generazioni  future se non interveniamo in tempo. Ho avuto il piacere di conversare e discutere su questo tema così importante ed attuale con Emanuele Garofalo, membro attivo e cofondatore del progetto “Angeli del Mare” nonché Primo ufficiale...
Sanità

Marche: ad Ancona patto dei sindaci per tutela dell’ambiente e lotta ai cambiamenti climatici

Paolo Fruncillo
Tutela dell’’ambiente e lotta ai cambiamenti climatici, come indicato anche nell’Agenda 2030 della Unione europea. E’ stato questo uno dei temi affrontati durante un’importante azione di confronto istituzionale che si è svolto ad Ancona tra l’Amministrazione Regionale e le singole realtà municipali delle Marche  A coordinare l’iniziativa, promossa su impulso della Commissione Europea e in programma in tutti gli Stati...
Ambiente

Decarbonizzazione globale aeroporti. Con Mundys l’Italia avrà un ruolo fondamentale

Ettore Di Bartolomeo
Nell’iniziativa del World Economic Forum, che studierà come trasformare gli aeroporti in veri e propri “Energy Hub”, in grado di autoprodurre, accumulare e distribuire energia pulita, e come contribuire all’adozione del SAF (Sustainable Aviation Fuel) su larga scala, usando tecnologie all’avanguardia e innovativi strumenti di finanziamento, l’Italia svolgerà un ruolo fondamentale. Mundys è infatti il corporate leader che guiderà “Financing...
Ambiente

Fabrizio Capaccioli nuovo presidente di Green Building Council Italia

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il nuovo Consiglio di Indirizzo di GBC Italia ha eletto Fabrizio Capaccioli, AD Asacert, nuovo Presidente di Green Building Council Italia in carica per il triennio 2023 – 2026. "L'attività svolta nell'ultimo triennio è stata caratterizzata da scelte importanti, da una attività serrata da parte dell'Associazione e da qui vorrei ripartire, rendendo operative le linee guida che...
Ambiente

Marche, ad Ancona “Patto dei sindaci per la lotta a cambiamenti climatici”

Cristina Gambini
Con l’obiettivo di affrontare gli attuali temi legati all’ambiente e alla lotta ai cambiamenti climatici, come anche indicato dall’Unione europea nell’Agenda 2030, si è svolta ieri ad Ancona un’importante azione di confronto istituzionale tra l’Amministrazione Regionale e le singole realtà municipali delle Marche. A coordinare l’iniziativa, promossa dalla Commissione Europea e in programma in tutti gli Stati membri fin dal...
Ambiente

Tasso di riciclo del vetro oltre l’80%, +4,2% in un anno

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Balzo in avanti del riciclo del vetro in Italia che registra un +4,2%, passando da un tasso del 76,6% nel 2021 all'80,8% nel 2022. I dati presentati dal Consorzio per il recupero del vetro (CoReVe) evidenziano così un nuovo traguardo tagliato dal nostro Paese nella sfida dell'economia circolare, con l'Italia che non solo si conferma per il...