giovedì, 24 Aprile, 2025

alluvione

Società

Emilia-Romagna: da Alfasigma una raccolta fondi per supportare le comunità colpite dall’alluvione

Francesco Gentile
Alfasigma, l’azienda farmaceutica con sede a Bologna che, a maggio 2023, ha deciso nei mesi scorsi di attivare una raccolta fondi a favore dell’Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile della Regione per supportare le comunità locali dell’Emilia-Romagna colpite dall’alluvione. L’iniziativa, nata dallo spirito di solidarietà verso la popolazione emiliano-romagnola fortemente colpita dalle conseguenze dell’alluvione, ha coinvolto, su...
Attualità

Alluvione Libia: in arrivo i primi aiuti dall’Italia

Federico Tremarco
Il ministro della Difesa Guido Crosetto, che ha disposto già nella giornata di ieri allo Stato Maggiore della Difesa e al COVI (Comando Operativo di Vertice Interforze) di fornire immediatamente tutto l’aiuto possibile delle Forze Armate italiane alla Libia e al suo popolo ha ribadito che “la Difesa e le Forze Armate daranno il loro massimo sostegno per aiutare il...
Società

Alluvione Marche: impiegati tutti i 400 milioni stanziati dal governo

Marco Santarelli
Ad un anno dalla tragica alluvione del 15 settembre 2022, i 400milioni di euro del triennio 22/24 stanziati dal Governo Meloni per l’alluvione nelle Marche sono stati tutti impegnati per il ristoro dei danni, la pulizia dei fiumi, il ripristino degli argini e le opere strutturali importanti per mitigare il rischio idrogeologico. Inoltre, è stato approvato il piano operativo del...
Attualità

Alluvione Emilia-Romagna: accordo tra il Commissario straordinario e l’Adm per la ricostruzione

Marco Santarelli
È stato firmato oggi dal Commissario Straordinario alla Ricostruzione delle Regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche Francesco Paolo Figliuolo e dal Direttore dell’Agenzia del Demanio, Alessandra dal Verme un accordo per sviluppare e implementare iniziative che contribuiscano al raggiungimento degli obiettivi di ricostruzione delle aree gravemente danneggiate dall’alluvione che ha colpito il territorio e le comunità emiliane a maggio. Gli interventi...
Attualità

Libri danneggiati dall’alluvione, gli “angeli del fango” i nuovi restauratori

Francesco Gentile
Gli angeli del fango non smettono mai di svolazzare, neppure dopo generazioni. Ora la Biblioteca nazionale di Firenze ha messo in piedi un progetto per il recupero delle migliaia e migliaia di libri danneggiati durante l’alluvione in Emilia-Romagna. Si tratta dei volumi antichi della Biblioteca del Seminario di Forlì, libri che risalgono al XVI secolo; incunaboli che dovranno essere restaurati...
Europa

Alluvione in Slovenia: entro fine ottobre i primi 100 milioni dal Fondo Ue per la ricostruzione

Francesco Gentile
In arrivo a fine ottobre i primi cento milioni di euro dal Fondo di Solidarietà dell’Ue per la ricostruzione post-alluvione che ha colpito la Slovenia. I fondi saranno stanziati per riparare i danni alle infrastrutture pubbliche, ha affermato nei giorni scorsi il Ministro della Coesione e dello Sviluppo Regionale Aleksander Jevšek. La Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen...
Agroalimentare

Alluvione Emilia-Romagna: gravi danni al settore agricolo, attesi i ristori

Marco Santarelli
Il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti è tornato a parlare dei danni dell’alluvione in Emilia-Romagna a margine dei lavori al Meeting di Rimini. “I danni causati dall’alluvione sono stati incalcolabili. Si stima una variabile tra 1,5 e 2 miliardi di euro per ora stimati dalle aziende agricole. Abbiamo avuto una serie di incontri anche nelle settimane scorse col Governo mi...
Europa

Ue: 20,9 milioni dal Fondo solidarietà per l’alluvione che ha colpito le Marche

Paolo Fruncillo
La Ue ha proposto lo stanziamento di 20,9 milioni di euro dal Fondo di solidarietà dell’Unione europea per l’alluvione che ha colpito le Marche nel settembre 2022. Tale sovvenzione rappresenta il massimo contributo che la Commissione poteva riconoscere al momento della presentazione della domanda. È quanto si legge in una nota della Regione Marche. Il contributo europeo, spiega ancora la...
Società

Emilia-Romagna, 116mln per rispristinare i corsi d’acqua danneggiati dall’alluvione

Cristina Gambini
È un’estate di cantieri quella che interessa i territori dell’Emilia-Romagna colpiti dall’alluvione e dal maltempo del mese di maggio. Anche in queste settimane proseguono i circa 80 interventi sui principali corsi d’acqua esondati, per una spesa totale di oltre 116 milioni di euro. Si tratta delle opere più urgenti avviate dalla Regione Emilia-Romagna, attraverso l’Agenzia per la Sicurezza territoriale e...