sabato, 22 Febbraio, 2025

Albania

Europa

Crisi Albania-Kosovo: cancellata la riunione congiunta tra i due Governi

Cristina Gambini
In una conferenza stampa il premier albanese Edi Rama ha comunicato che la riunione congiunta dei due Governi Albania-Kosovo, prevista a Gjakova, è stata cancellata. A causa del peggioramento delle relazioni del Kosovo con la comunità euro-atlantica, l’incontro non potrà svolgersi secondo il format stabilito. Il premier ha sottolineato che, dopo consultazioni con il capo della diplomazia europea, Josep Borrell,...
Turismo

A Pasqua record di presenze in Italia, ma rischio overtourism

Emanuela Antonacci
In queste festività pasquali oltre 1,7 milioni le presenze di turisti nei centri della cultura italiani, con un incremento del 12% rispetto alla Pasqua 2022, pari a circa 190 mila pernottamenti in più. Numeri record stimati da Assoturismo Confesercenti, che certificano il netto vantaggio dell’Italia rispetto agli altri Paesi europei in questa ripresa post-pandemica. Ma non tutto il turismo è...
Esteri

Accordo Regno Unito-Albania contro immigrazione illegale

Lorenzo Romeo
È stato raggiunto un accordo tra il premier britannico Rishi Sunak e l’Albania per contrastare l’immigrazione illegale nel Regno Unito. Come ha sottolineato il primo ministro conservatore, l’accordo prevede una stretta collaborazione tra i due Paesi, con l’obiettivo di frenare gli sbarchi sulle coste inglesi e respingere la gran parte delle richieste di asilo da parte dei migranti albanesi per...
Esteri

Dall’Italia 30Mln per il sistema di protezione civile albanese

Lorenzo Romeo
È stata Approvata la bozza tra Italia e Albania sull’istituzione del sistema di protezione civile. Il ministro della Difesa albanese Niko Peleshi, ha comunicato che il Consiglio dei ministri ha approvato il progetto per un prestito di 30 milioni di euro finalizzato alla realizzazione di nuovi sistemi della protezione civile. Secondo Peleshi, questo sistema sarà esteso a 12 distretti dove...
Esteri

La Ue finanzia l’Albania per migliorare l’istruzione

Marco Santarelli
La Unione Europea aiuterà l’Albania a migliorare l’istruzione del Paese stanziando 2,3 milioni di euro per tre anni al fine di garantire la qualità del sistema e l’accesso all’orientamento universitario. Ciò significa che l’istruzione avrà nuovi programmi di studio, una formazione degli insegnanti e un supporto psicosociale nelle scuole, comprese gli istituti per i bambini disabili. “Questo progetto arriva in...
Europa

Mattarella in Albania e Macedonia Nord per negoziati di adesione Ue

Redazione
Albania e Macedonia del Nord hanno ottenuto finalmente l’apertura dei negoziati di adesione alla Unione europea. L’evento verrà “suggellato” dalla visita del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a Tirana e Skopje in programma fino a venerdì. L’Italia è da sempre uno dei più grandi sostenitori di questa adesione. L’ultima occasione in cui il Capo dello Stato ha sollecitato Bruxelles a...
Esteri

Allarme in Albania per probabili spie russe

Gianmarco Catone
Atteso con interesse l’incontro dei ministri degli Esteri della Ue previsto per il 31 agosto prossimo a Praga, perché al centro del dibattito le persone accusate di essersi infiltrate da alcuni Paesi europei come agenti di spionaggio. Sabato scorso, infatti, due russi e un ucraino sono stati arrestati in Albania con l’accusa di spionaggio. Ciò ha sollevato la preoccupazione che...
Società

UE: Al via i negoziati di adesione dell’Albania

Lorenzo Romeo
Avviati ufficialmente dall’ Unione europea i negoziati di adesione dell’Albania, dopo la decisione del Consiglio, risalente al 25 marzo 2020. L’Albania coopera già strettamente con l’Ue nel processo di stabilizzazione e associazione dei Balcani occidentali e sta avendo un ruolo fondamentale sia nella lotta alla pandemia sia nella questione dell’aggressione militare della Russia nei confronti dell’Ucraina. Come dichiarato dal Consiglio...
Europa

Macedonia del Nord e Albania più vicine all’ingresso in Ue

Emanuela Antonacci
La Macedonia del Nord ha approvato la proposta francese per la soluzione delle controversie con la Bulgaria, aprendo così la strada al processo di integrazione europea. Anche l’Albania si prepara a compiere lo stesso passo e il suo presidente, Edi Rama, ha informato che la delegazione albanese partirà lunedì alla volta di Bruxelles per parlare dell’avvio dei negoziati di adesione....
Politica

Draghi: sull’energia summit straordinario. Ucraina e Moldavia candidati Ue

Maurizio Piccinino
Geopolitica ed energia in tempo di guerra. Per i capi di Stato dei 27 Paesi Ue e per il Consiglio europeo sono ore di impegno e di nodi da sciogliere in un clima di rotture, ipotesi di accordo, tensioni e soluzioni da individuare. Il Consiglio europeo e i leader Ue hanno vissuto una giornata intensa, con decisioni sull’energia che ha...