lunedì, 12 Maggio, 2025

agricoltura

Società

Genetica e digitale, le parole chiave per l’agricoltura del futuro

Angelica Bianco
Il futuro dell’agricoltura del Paese si gioca sue due fronti: la genetica e l’utilizzo di tecnologie digitali che possano sia innovare il settore, preservando la biodiversità dei prodotti tipici sia renderlo più competitivo, resiliente e sostenibile. È quanto emerso in occasione della tappa conclusiva del roadshow Agrievolution, il dibattito itinerante sul futuro dell’agricoltura italiana promosso da Bayer Italia che, tappa...
Attualità

Confagricoltura: carenza di manodopera e Green Pass, nei campi raccolta a rischio. Subito decreti e quote d’ingresso

Angelica Bianco
Agricoltura sempre più in affanno per la mancanza di manodopera e il moltiplicarsi dei controlli del Green Pass. “Occorre risolvere velocemente i problemi pratici”, sollecita Confagricoltura, “per evitare che le misure per arginare il Covid impattino con la mancanza di manodopera nelle campagne e con diverse operazioni come, ad esempio, il carico e scarico delle merci” Nei campi le difficoltà...
Agroalimentare

Confagricoltura: carenza di manodopera nei campi, serve una soluzione. La Ue acceleri sui permessi

Angelica Bianco
Si sta aggravando ulteriormente la situazione di carenza di manodopera in agricoltura. A segnalarlo è la Confederazione degli agricoltori che spiega come un terzo dei lavoratori in agricoltura – 390.000 secondo Inps – sono stranieri, il 60% dei quali di provenienza extracomunitaria. “Molti non sono vaccinati o hanno ricevuto vaccini”, rivela la Confagricoltura, “ancora non riconosciuti dalle autorità sanitarie europee...
Regioni

Agricoltura, dalla Regione Emilia Romagna 8mln di risorse straordinarie

Paolo Fruncillo
L’agricoltura è “un grande patrimonio non solo economico ma anche ambientale, sociale e culturale, rappresenta la nostra storia, identità”. Un settore su cui la Regione Emilia-Romagna sta investendo: dal 2020 ad oggi le risorse superano i 118 milioni di euro. A fare il punto è Alessio Mammi, assessore regionale all’Agricoltura, nel corso di una video conferenza stampa per illustrare le...
Società

Confagricoltura: 120 mila euro con bando agricoltura sociale

Angelica Bianco
Il bando “Coltiviamo Agricoltura Sociale” lanciato da Confagricoltura con Senior – L’Età della Saggezza Onlus, Reale Foundation (la fondazione corporate di Reale Group), in collaborazione con la Rete Fattorie Sociali e l’Universita’ di Roma Tor Vergata, ha l’obiettivo di sostenere il capitale umano incoraggiando e accompagnando lo sviluppo di attività imprenditoriali capaci di coniugare sostenibilita’ e innovazione. Al concorso, giunto...
Agroalimentare

Lavoro, i giovani scelgono l’agricoltura. Barbati (Coldiretti): sale occupazione e redditi. Primi in Europa

Angelica Bianco
Crollo nell’industria e lavoro autonomo, balzo in avanti in agricoltura. È l’andamento del lavoro per i giovani che in piena pandemia Covid hanno puntato nel diventare imprenditori in agricoltura. Il dato è di rilievo: i giovani agricoltori sono cresciuti dell’8% negli ultimi cinque anni. In netta controtendenza rispetto al dato generale degli imprenditori under 35 che crollano dell’11% nello stesso...
Agroalimentare

Confagricoltura, entro 15/10 candidature Premio per l’Innovazione

Paolo Fruncillo
Ancora pochi giorni a disposizione per la presentazione delle domande di partecipazione all’edizione 2021 del Premio nazionale per l’innovazione in agricoltura, organizzato da Confagricoltura. Il termine ultimo per le imprese interessate è fissato al prossimo 15 ottobre. Le candidature saranno valutate e selezionate da una giuria composta da rappresentanti del mondo imprenditoriale, istituzionale ed accademico. La premiazione avrà luogo durante...
Dal Parlamento alla Tavola

Il possibile connubio tra fotovoltaico e agricoltura 

Giuseppe L'Abbate
Giuseppe L’Abbate, 36 anni, laureato in Informatica, è deputato della Commissione Agricoltura di Montecitorio dal 2013, già Sottosegretario presso il Ministero delle Politiche Agricole del Governo Conte II, dal settembre 2019 al febbraio 2021, e Capo “Area Territorio” per il MoVimento 5 Stelle alla Camera. Con l’Onorevole abbiamo dato vita ad una rubrica a cadenza mensile denominata “Dal Parlamento alla...
Agroalimentare

Agricoltura, Ue lancia la giornata annuale della produzione biologica

Angelica Bianco
Il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione celebrano il lancio di una giornata annuale europea della produzione biologica. Le tre istituzioni hanno firmato una dichiarazione congiunta che designa d’ora in poi il 23 settembre come “Giornata europea della produzione biologica”. Questa iniziativa dà seguito al piano d’azione per lo sviluppo della produzione biologica, adottato dalla Commissione il 25 marzo...
Agroalimentare

L’agrovoltaico: una nuova frontiera per le imprese

Paolo Fruncillo
Con 2,6 miliardi di euro stanziati all’interno del Piano nazionale di ripartenza e resilienza (Pnrr), suddivisi in due distinte misure a sostegno del Parco Agrisolare (1,5 miliardi) e dello Sviluppo agrovoltaico (1,1 miliardi), il mondo agricolo è invitato a raccogliere una sfida ambiziosa: coniugare il doppio ruolo di produttore di cibo e di energia. Il salto in avanti da compiere,...