giovedì, 3 Aprile, 2025

agricoltori

Agroalimentare

Frutta e verdura, record di export di prodotti italiani. Prandini: superati i 5.7 miliardi. Serve una nuova logistica

Gianmarco Catone
Crescono dell’8% le vendite di frutta e verdura fresca Made in Italy. È la buona notizia che Coldiretti annuncia con un ulteriore dato: nel mondo l’export di frutta e verdura prodotta nei campi Italiani raggiunge circa 5,7 miliardi di euro. È la cifra conquistata nel 2021 “segnando il record in valore di sempre e confermando la vitalità e il ruolo...
Agroalimentare

Dal caldo al gelo. Coldiretti: produzioni e fatturati a rischio

Marco Santarelli
Gelo e neve dopo un 2021 bollente che ha fatto segnare una temperatura superiore di ben 0,75 gradi rispetto alla media storica. Sempre più variazioni climatiche a minacciare le produzioni agricole e i fatturati delle imprese. E’l’analisi Coldiretti sulla base dei dati Isac Cnr relativi all’anno appena trascorso che a livello globale è stato il quinto più caldo mai registrato...
Società

Neve e strade pulite. Coldiretti: agricoltori in aiuto di automobilisti e per la consegna degli alimenti

Angelica Bianco
Trattori in azione contro il blocco delle strade a causa di neve e gelo. A riferirlo, con una punta di orgoglio, è la Coldiretti che spiega come non solo si darà una mano agli automobilisti ma di permetterà la consegna degli alimenti. Agricoltori in pista “Mobilitati i trattori degli agricoltori come spalaneve e per la distribuzione del sale contro il...
Economia

Confagricoltura: legge di Bilancio scelte positive per gli agricoltori. Costo materie prime, necessario intervenire

Paolo Fruncillo
Molte cose per gli agricoltori vanno bene, il Governo ha fatto concessioni e dato aiuti, ma c’è un nuovo timore che va consolidandosi, quello dei prezzi delle materie prime in forte crescita. “Il testo della manovra economica che si avvia alla discussione contiene elementi che vanno incontro ad alcune istanze del mondo agricolo”, scrive la Confagricoltura che però si fa...
Regioni

Bando giovani agricoltori in Basilicata, al via incontri sul territorio

Ettore Di Bartolomeo
Prende il via a Matera lunedì 15 novembre, alle 17, nel salone della Camera di Commercio, il ciclo di incontri divulgativi, dedicati ai giovani interessati a fare impresa in agricoltura, usufruendo dell’opportunità offerta dal bando “Primo insediamento in agricoltura 2021”, Misura 6.1 “Incentivi per la costituzione di nuove aziende agricole da parte di giovani agricoltori”, Sottomisura 6.1 “Aiuto all’avviamento di...
Ambiente

Un tour in 8 tappe per salvare api e agricoltori

Angelica Bianco
“Salviamo Api e Agricoltori” è il titolo di un’Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE) per raccogliere 1 milione di firme in tutta Europa per rendere la nostra agricoltura più sostenibile. Per rilanciare la raccolta delle firme l’Alleanza italiana per l’ICE “Salviamo Api e Agricoltori” organizza un tour in camper in 8 città italiane, partito oggi dal Trentino – Alto Adige, che...
Agroalimentare

“Salviamo api e agricoltori”, firme contro i pesticidi

Francesco Gentile
Primavere fredde e piovose a causa dei cambiamenti climatici e uso sconsiderato e improprio dei pesticidi in agricoltura stanno mettendo a dura prova le colonie di api, che rischiano di morire di fame se non nutrite dall’apicoltore. Il declino drammatico degli impollinatori in genere è cominciato da anni, nonostante sia affidata loro la biodiversità e la sicurezza alimentare come indice di sostenibilità dell’agricoltura. La comunità scientifica, infatti, riconosce...
Società

Coldiretti, i primi vaccinati sul lavoro sono mille agricoltori

Angelica Bianco
Con la somministrazione di mille dosi a dipendenti e agricoltori sono iniziate in due cantine del Sud Italia le prime vaccinazioni nei luoghi di lavoro grazie ai punti attrezzati idonei alla vaccinazione disponibili indicati dalla Coldiretti alla struttura di supporto al Commissario Straordinario all’Emergenza Generale Francesco Paolo Figliuolo. Lo ha annunciato il presidente della Coldiretti Ettore Prandini nel sottolineare che...
Agroalimentare

Agricoltori in allarme: acqua nel vino e snack di insetti. Coldiretti, inganno

Piccinino
Doppio colpo alle eccellenze del Made in Italy. Per Bruxelles il vino può essere allungato con l’acqua e al posto di prosciutto, salame e formaggio, la ricetta della buona tavola Ue prevede gli insetti. La levata di scudi degli agricoltori e produttori italiani è stata unanime e dura. Si parla di danni economici e di immagine per i produttori e...
Agroalimentare

Gli allevamenti di bovini di fronte alla sfida della sostenibilità

Francesco Gentile
È questo il tema del webinar promosso da Cia-Agricoltori Italiani dal titolo “Allevamenti bovini e transizione ecologica”, un evento online si è svolto in diretta da un’azienda specializzata nell’allevamento di bovini a Eraclea, in provincia di Venezia. Per il presidente di Cia Veneto Gianmichele Passarini, il settore “ad oggi rappresenta in termini di fatturato circa 40 miliardi di euro dislocati...