lunedì, 31 Marzo, 2025

Afghanistan

Attualità

Afghanistan, iniziativa di Cgil Cisl e Uil: subito corridoi umanitari, tutela dei diritti civili e sindacali

Paolo Fruncillo
Timori ma anche iniziative attive a favore delle popolazioni e del sindacato Afghano. Il primo intervento deve essere lo stabilire corridoi umanitari. È QUANTO SOLLECITANO Cgil Cisl e Uil che esprimono la loro preoccupazione per la drammatica situazione in Afghanistan e sollecitano il Governo italiano a farsi parte attiva, insieme a tutta la comunità internazionale. CORRIDOI UMANITARI L’obiettivo per i sindacati...
Esteri

Indebolire la presidenza Biden un errore molto grave. Usa ed Ue insieme per scelte strategiche comuni

Giuseppe Mazzei
Il fallimento dei 20 anni in Afghanistan viene fatto ingiustamente ricadere sulle spalle di Biden, Presidente da 7 mesi. Si dimentica che la missione è stata gestita per 8 anni da Bush, 8 anni da Obama e 4 anni da Trump che ha firmato l’accordo bilaterale con i Talebani e deciso il ritiro delle truppe che Biden ha dovuto completare....
Esteri

Pechino approfitta della crisi afgana per espandere il proprio potere

Andrea Strippoli Lanternini
La nascita dell’Emirato Islamico in Afghanistan ha sconvolto gran parte dell’opinione pubblica internazionale. Gli USA escono dal Paese con un bilancio di circa 2.261 miliardi di dollari spesi per sostenere la missione e quasi 2500 morti. Non solo. L’uscita di scena degli Stati Uniti, ancorché pianificata attraverso gli Accordi di Doha, è stata riconosciuta da molti come un fallimento epocale....
Considerazioni inattuali

La fu Repubblica Democratica dell’Afghanistan (delle donne)

Maria Sole Sanasi d'Arpe
Durante la prima conferenza stampa del portavoce dei talebani immediatamente successiva alla presa al potere – le donne afghane manifestavano davanti al palazzo presidenziale munite di cartelli in difesa dei loro diritti, richiedendo il riconoscimento di un ruolo nella vita pubblica: “There are afghan women”, Le donne afghane esistono, Ci sono le donne afghane recitano i cartelli. L’AFGHANISTAN PRIMA DEL...
Attualità

Afghanistan, Berlusconi “Ue dia contributo per governare la crisi”

Francesco Gentile
“Ho partecipato alla riunione straordinaria delle Commissioni Affari Esteri e Sviluppo del Parlamento europeo con l’alto rappresentante dall’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza, Josep Borrel. È necessario che l’Unione europea dia un contributo per governare la crisi afgana, anche per non dover subire passivamente un esodo di massa disordinato che avrebbe conseguenze pesantissime anche in termini...
Società

Fermate la guerra, fate tacere le armi

Nicolò Mannino
Afghanistan terra di nessuno, scenario di morte, poverta’ armata fina ai denti da chi – nel buio dei complotti- compra tutto e tutti pur di avere il dominio di ogni cosa. Afghanistan intrisa di sangue, tradimenti, logiche di tornaconto, pianti e fughe di massa mentre i giornali raccontano e provano a indignare chi osserva , attonito, dietro uno schermo di...
Esteri

Belloni (Dis): l’intelligence supporta l’evacuazione dei collaboratori

Cristina Calzecchi Onesti
Il Copasir ha ascoltato il direttore del Dis (Dipartimento delle informazioni per la sicurezza), l’ambasciatore Elisabetta Belloni sulla drammatica situazione in Afghanistan. Cinque gli aspetti esaminati nella riunione: la situazione sul campo; le ‘figure chiave’ della nuova leadership talebana; la proiezione internazionale del costituendo Emirato; le minacce terroristiche e le conseguenze sui flussi migratori e sul traffico internazionale di droga;...
Esteri

Il terrorismo ora ha uno Stato, tante armi e inaspettati alleati

Ranieri Razzante*
Afghanistan e terrorismo sono purtroppo una endiadi. Siamo stati  abituati per venti anni ad associare non tanto le guerre, ma il terrorismo islamico, a quella parte di territorio che ha conosciuto una mole tanto corposa, quanto ingestibile, di eventi simbolo dei contrasti della geopolitica internazionale.   Non è un problema di governo, di Stati, di politica. Abbiamo un governo capace...
Esteri

Afghanistan, l’onestà politica di Biden dopo anni di retoriche e proclami

Giuseppe Mazzei
L’epilogo della crisi  afgana era già stato scritto il 29 febbraio del 2020 e firmato da Donald Trump che ha lasciato sulle spalle di Biden pesanti eredità su molti scacchieri internazionali. Era tutto ampiamente prevedibile eccetto la rapidità della liquefazione dell’esercito e della polizia afgana.   Una deprecabile fuga dalle responsabilità che, per converso, ha evitato migliaia di morti in...
Attualità

Afghanistan, Consiglio Sicurezza Onu: “Fermare le violenze”

Giulia Catone
membri del Consiglio di sicurezza dell’Onu in una dichiarazione congiunta sull’Afghanistan hanno chiesto “l’immediata cessazione di tutte le ostilità e l’istituzione, attraverso negoziati inclusivi, di un nuovo governo che sia unito, inclusivo e rappresentativo, anche con la partecipazione piena, equa e significativa delle donne. Hanno sottolineato che devono essere garantite la continuità istituzionale e il rispetto degli obblighi internazionali dell’Afghanistan,...