giovedì, 3 Aprile, 2025

adolescenti

Società

Polizia di Stato: in calo i casi di cyberbullismo

Valerio Servillo
Il fenomeno del cyberbullismo negli ultimi anni ha colpito centinaia di adolescenti in tutta Italia con atteggiamenti aggressivi, intimidatori e violenti perpetrati online che spesso danneggiano psicologicamente le vittime. Nella maggior parte dei casi si tratta di messaggi minatori, ricatti, attacchi alla reputazione, furti d’identità, molestie praticati attraverso canali social, posta elettronica, forum e nuove app di giochi e video...
Società

Un adolescente su due vittima di cyberbullismo

Lorenzo Romeo
Bullismo e Cyberbullismo sono due fenomeni sempre molto presenti tra i giovani. Secondo i dati dell’Osservatorio indifesa 2022-23 realizzato da Terre des Hommes, insieme a OneDay e alla community di ScuolaZoo, il 47,7% di loro è vittima di bullismo o Cyberbullismo e il pretesto principale per il quale vengono attaccati è l’aspetto fisico (rivela il 37% dei partecipanti all’indagine). Seguono,...
Attualità

TikTok nel mirino Usa ed Ue per rischi di privacy e sicurezza nazionale

Emanuela Antonacci
La minaccia per la sicurezza nazionale costituita da TikTok ha portato il Congresso degli Stati Uniti a varare una legislazione che vieta l’app da tutti i dispositivi del governo federale. Con oltre un miliardo di utenti in tutto il mondo, di cui oltre 130 milioni con sede negli Stati Uniti, l’app ha guadagnato popolarità dal lancio nel 2017, soprattutto tra...
Società

Diventare grandi una paura da fugare

Martina Cantiello
Un giorno hai 6 anni e giochi ad “essere grande” con tua sorella, vorresti crescere, ti da fastidio quando ti chiamano bambina e vorresti che il tempo passasse il più velocemente possibile, vorresti svegliarti una mattina ed essere già grande, quando giochi con le bambole metti in scena la vita perfetta che vorresti avere un giorno. Un giorno hai 13...
Giovani

Giovani: 40% adolescenti si sente agitato, ansioso o impaurito

Redazione
Oltre il 40% dei giovani tra i 13 e i 19 anni afferma di sentirsi, spesso o qualche volta, particolarmente ansioso o impaurito. Sono i risultati della sezione incentrata sugli aspetti psicologici e psichici dell’indagine sociologica nazionale ‘Adolescenza, tra speranze e timori’, realizzata da Laboratorio Adolescenza insieme a ISTITUTO IARD e presentati insieme a Lundbeck Italia in previsione del World Mental Health...
Società

La devianza minorile chiama in causa gli adulti

Domenico Turano
Colpa dei genitori poco presenti se nella fascia dei minori sono sempre più frequenti atti di violenza o soprusi? La Costituzione, nel suo articolo 34, magnanimamente dichiara che “La scuola è aperta a tutti. L’istruzione inferiore, impartita per almeno otto anni, è obbligatoria e gratuita.” Non mancano, comunque, intendi recenti per rendere obbligatoria persino la scuola dell’infanzia. I genitori tutti,...
Società

Giovani: incidenti con bimbi e adolescenti vittime, come prevenirli

Redazione
L’abitazione quando si è più piccoli, la strada quando si cresce. Sono gli ambienti in cui bambini e adolescenti possono incappare in incidenti e infortuni, a volte anche gravi. “Gli incidenti che si verificano più frequentemente in età pediatrica e adolescenziale sono di due tipologie: quelli domestici sono più frequenti tra i bambini sotto i 5 anni, mentre nell’età adolescenziale prevalgono gli incidenti stradali”, spiega all’Italpress...
Società

I baby sindaci d’Italia protagonisti al convegno del Parlamento della Legalità Internazionale. “Chiediamo speranza”

Nicolò Mannino
Saranno i veri protagonisti, le vere personalità attese da un pubblico nazionale i baby sindaci che in queste ore stanno organizzando le modalità per partecipare il prossimo 9 e 10 settembre al convegno nazionale del Parlamento della Legalità Internazionale che si celebrerà a San Giovanni Rotondo. Impeccabile e professionale il ruolo del dirigente scolastico Giuseppe Adernò che ha dato vita...
Salute

Cresce l’attenzione alla salute dei neonati e degli adolescenti

Emanuela Antonacci
La Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi) e la Società italiana di pediatria infermieristica (Sipinf) hanno sottoscritto un protocollo d’intesa con tre obiettivi principali: formazione, promozione della professione e ricerca per consentire l’aumento delle competenze specifiche e migliorare l’assistenza infermieristica rivolta ai neonati, ai bambini, agli adolescenti di ogni cultura ed etnia. Lo scopo principale è tutelarne la...
Salute

Sintomi da long covid per 17% di bambini e adolescenti

Redazione
Il 17% dei bambini e degli adolescenti italiani che hanno avuto una infezione da Covid-19 manifesta a distanza di tre mesi sintomi da long Covid, tra i quali i più comuni sono la congestione nasale, il mal di testa e l’affaticamento, mentre il più persistente nel tempo sembra essere l’insonnia. I dati emergono dal primo studio prospettico sul long Covid...