lunedì, 31 Marzo, 2025

acqua

Ambiente

Spreco acqua, nasce l’innovativa playlist della “doccia sostenibile”

Paolo Fruncillo
Gruppo CAP, gestore del servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano che ogni anno fornisce a oltre 2 milioni di cittadini del milanese 200 milioni di metri cubi di acqua, lancia la Green Shower Challenge, 20 hit, tra i maggiori successi di tutti i tempi italiani e internazionali, della durata massima 5 minuti, per trasformare il momento della doccia...
Ambiente

Arriva il grande caldo, da Nord a Sud sempre vivo pericolo siccità

Giulia Catone
Con l’incedere dell’estate, da Nord a Sud si svuotano i bacini, non assolvendo quindi alla fondamentale funzione di riserva idrica. A sottolinearlo è il report settimanale dell’Osservatorio Anbi sulle risorse idriche. E’ così per i grandi laghi del Nord, i cui livelli sono in discesa, ma se Maggiore e Garda restano abbondantemente sopra la media del periodo, non altrettanto può...
Economia

Stangata acqua, luce, gas. dal 12 al 21%. E l’inflazione si infiamma

Francesco Gentile
Era prevista ma farà comunque male. È la stangata che arriverà in bolletta a tutti i consumatori dal 1° luglio 2021. A pochi giorni dai rialzi per tutti i servizi primari: acqua, luce, gas e rifiuti, c’è ancora un ultimo dettaglio. Sugli aumenti deve pronunciarsi in queste ore l’Arera, l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente, che svolge l’attività...
Società

Utilitalia: Festival dell’Acqua torna quest’anno il 16 giugno in modalità digitale

Francesco Gentile
Gli effetti del cambiamento climatico e la scarsità della risorsa idrica, le nuove sfide poste dalla pandemia e le opportunita’ legate al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. E ancora: il ruolo crescente dell’innovazione tecnologica, le applicazioni dell’economia circolare al ciclo idrico integrato e l’urgenza di riforme che consentano il rilancio degli investimenti. Sono le principali tematiche al centro del...
Ambiente

Acqua, al Sud preoccupazioni sulla qualità del servizio e sulle “zone grigie”

Redazione
La qualità del servizio idrico al Sud Italia e nelle isole è generalmente buona ma ci sono “zone grigie”, ovvero aree di cui ancora non si conoscono i dati. E’ quanto emerge da un’analisi delle informazioni che Arera, l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente, ha raccolto e pubblicato sul proprio sito in mappe interattive relative alla qualità contrattuale...
Ambiente

La tutela dell’acqua è un dovere di tutti

Rosaria Vincelli
L’acqua è un dono della natura di inestimabile valore al quale è connesso ogni aspetto della vita dell’uomo e della Terra. Ne usufruiamo direttamente per bere e lavarsi, e da essa dipendono l’intera catena alimentare e i processi industriali che mandano avanti l’economia. Riconosciuta dall’Onu come diritto fondamentale, è titolare del benessere delle persone e della prosperità economica. Salvare il...
Ambiente

Il valore dell’acqua, innovazione e ambiente

Francesco Gentile
L’acqua è una risorsa fondamentale per il nostro pianeta, ma sempre più limitata: basti pensare che i 1,2 miliardi di persone, circa un sesto della popolazione mondiale, vive in aree dove la scarsità idrica è estrema (Fonte: ONU, 2019). Per questo diventa sempre più importante la Giornata Mondiale dell’Acqua del 22 marzo, in occasione della quale Gruppo CAP, gestore del...
Ambiente

Water World Day. Gruppo CAP sensibilizza sul valore dell’acqua.

Redazione
Una risorsa fondamentale per il nostro pianeta, ma sempre più limitata: basti pensare che i 1,2 miliardi di persone, circa un sesto della popolazione mondiale, vive in aree dove la scarsità idrica è estrema (Fonte: ONU, 2019). Per questo diventa sempre più importante la Giornata Mondiale dell’Acqua del 22 marzo, in occasione della quale Gruppo CAP, gestore del servizio idrico...
Attualità

“Il valore dell’acqua”, al via il 22 Marzo la web conference dedicata alle risorse idriche

Redazione
Si svolge in diretta streaming, lunedì 22 marzo alle ore 17:00, la web conference “Il valore dell’Acqua. Istituzioni, imprese e società civile per la tutela delle risorse idriche e il diritto all’acqua” nel corso della quale sarà presentata la traduzione ufficiale in italiano del Rapporto mondiale delle Nazioni Unite sullo sviluppo delle risorse idriche 2021, curata dalla Fondazione UniVerde e...
Ambiente

Agricoltura senza acqua. L’UCI: grave calo di risorse idriche al nord e al sud, in affanno Sicilia e Sardegna

Angelica Bianco
L’allarme è lanciato dall’UCI (Unione coltivatori italiani) che ricorda come la carenza di acqua, di anno in anno più grave, stia già condizionando negativamente le attività agricole. Una situazione complessa, che si può riassumere in una crisi idrica accentuata al nord, che lambisce il sud, che si aggrava pesantemente in Sicilia. “Puntuale, torna d’estate la penuria d’acqua. In questo anno...