sabato, 22 Febbraio, 2025

accise

Ambiente

Proroga taglio accise svantaggia autotrasporto ecosostenibile

Lorenzo Romeo
Il Governo sta valutando una nuova proroga del taglio accise sui carburanti in vista dell’estate, preoccupando le imprese di autotrasporto con veicoli a basso impatto ambientale. “Siamo molto preoccupati dalle indiscrezioni che circolano in questi giorni per gli effetti di una possibile proroga del taglio accise fino a settembre in maniera generalizzata, senza che siano valorizzate le imprese di autotrasporto...
Economia

Bollette. Il Governo taglia Iva e accise. Contributo straordinario da aziende del gas

Maurizio Piccinino
Il Governo riduce il peso di Iva e accise per contenere i costi dell’energia elettrica e del gas. Un decreto che ha effetto sul terzo trimestre dell’anno in corso, e sarà di aiuto alle famiglie, e alle categorie particolarmente esposte come i “professionisti della strada”. Il decreto darà una mano a garantire la liquidità delle imprese che effettuano stoccaggio di...
Politica

Il Governo affronta l’emergenza gas. Taglio ai prezzi da extra-gettito Iva e Irpef

Maurizio Piccinino
L’aggressione russa in Ucraina non accenna a finire, e il tema energia si fa più stringente. A incalzare le decisioni anche l’iniziativa della Russia di stringere i rubinetti del gas. Un deterioramento dello scenario che ha innescato la convocazione per oggi pomeriggio della riunione del “Comitato tecnico di emergenza e monitoraggio del gas naturale”, istituito presso il Ministero della transizione...
Economia

Benzinai e gestori. Figisc e Faib: tagli accise non compensano le perdite

Leonzia Gaina
Tornano in primo piano le richieste “disattese” dei benzinai. In una nota unitaria le associazione dei gestori Figisc e Faib sottolineano che ”il recente decreto legge che prevede il taglio lineare delle accise di 25 centesimi + Iva su benzina e gasolio, non contempla nessun meccanismo di compensazione”. I gestori degli impianti non contestano gli obiettivi del Governo in tema...
Attualità

Carburanti: proroga sulle accise, revocato lo sciopero delle associazioni

Marco Santarelli
Accolte con soddisfazione le misure approvate dall’ultimo Consiglio dei Ministri sulla proroga fino all’8 luglio 2022 del taglio delle accise sui carburanti da parte di Assogasmetano, Assopetroli-Assoenergia e Federmetano che, per questo, hanno revocato lo sciopero previsto per i giorni 4, 5 e 6 maggio 2022. Il provvedimento include anche un intervento sul metano auto: l’accisa sarà a zero euro...
Attualità

Carburanti: Qe, prezzi in calo in attesa dell’effetto accise

Lorenzo Romeo
Code di ribassi sulla rete carburanti a valle dei tagli decisi dalle compagnie la scorsa settimana. I prezzi praticati risultano infatti in calo in attesa di recepire il taglio delle accise su benzina (-25 cent/litro), diesel (-25 cent/litro) e Gpl (-4,7 cent/litro) previsto nei decreti pubblicati nella notte in Gazzetta Ufficiale. Le nuove accise sono in vigore da oggi e...
Politica

Giù le accise. Sconti a imprese e famiglie. Draghi: “Fronte del Mediterraneo”

Maurizio Piccinino
Taglio dei costi di gas, benzina e gasolio. Sostegni a famiglie e imprese contro l’impennata dei prezzi. Un piano di accoglienza per i profughi dell’Ucraina. Il premier Mario Draghi illustra gli strumenti finanziari e sociali per fronteggiare le “nuove emergenze”. Un piano in sinergia tra scelte Nazionali e quelle dell’Unione. Ieri il vertice dei leader del “fronte” del Mediterraneo” con...
Attualità

Energia, tagli e accise. Oggi il Cdm decide

Maurizio Piccinino
Tutto in salita e tutto con difficoltà crescenti. Usciranno oggi dal Consiglio dei ministri le possibili soluzioni sul caro bollette e costi del carburante. C’è attesa per le iniziative che saranno messe in campo. Le aspettano gli autotrasportatori che hanno iniziato il conto alla rovescia per il blocco del 4 aprile, le attende Confindustria che vede un prossimo blocco delle...
Economia

Taglio accise sui carburanti. Gas, Cingolani: 1 mld al giorno dall’Ue a Mosca

Maurizio Piccinino
Se il premier Draghi predica il “fare in fretta”, per ridurre il prezzo delle bollette e dei carburanti, ieri il Ministro della transizione ecologica, Roberto Cingolani, ha spiegato al Senato ciò che è possibile fare, con quali costi e tempi. Nel frattempo all’orizzonte si annuncia oltre ai rincari l’allarme sulle forniture e sulle scorte di carburante. Il gasolio potrebbe iniziare...
Economia

Lotta al caro energia. Acampora (Confcommercio): necessari crediti d’imposta e taglio delle accise sui carburanti

Marco Santarelli
Bene l’impegno del Governo contro il caro bollette ma la Confcommercio chiede di più. Il piano anti crisi “si muove nella giusta direzione in quanto punta a mitigare, per i prossimi mesi, una parte degli annunciati rincari dei prezzi per imprese e consumatori. Ma occorre fare davvero di più”, osserva Giovanni Acampora, componente della Giunta Confcommercio incaricato per la Transizione...